Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm
Ok su quello non ci piove e ho capito, ma tutti i parametri sono stati tenuti in considerazione, umidità, temperatura atmosferica, pressione atmosferica etc... il dubbio mi è venuto quando tempo fa ho rullato la mia 147 JTDm mappandola, sui rulli originale scaricava 153cv e 310nm di coppia, dopo la mappatura ne scaricava 184cv e 430nm, il dubbio che continua a perseguitarmi è sulla cosi tanta discrepanza tra i due test effettuati nella medesima officina e con medesima procedura
- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -
potrebbe essere anche un problema di spingidisco, senti degli scalini quando rilascia la frizione? cioè non è lineare la corsa del pedale? lo chiedo perché anche la mia 147 (ancora in stato di mappa originale) lo aveva questo problema, slittava in 5 e 6 marcia a prendere i giri dal 1800 ai 3000, ma appena rilasciavo il gas e riaffondavo non slittava più
Basta vedere un giornale tipo Automobilismo e vedi la differenza tra potenza ( e coppia) alle ruote e al motore. Quello che non torna è la prova che hai effettuato, si devono applicare dei coefficienti correttivi che tengono conto di parametri come il tempo metereologico che cambia le prestazioni, comunque le potenze (e coppia) dichiarate dalle case sono reali con uno scarto di max + o - (2-3 %). Ciao !!
Ok su quello non ci piove e ho capito, ma tutti i parametri sono stati tenuti in considerazione, umidità, temperatura atmosferica, pressione atmosferica etc... il dubbio mi è venuto quando tempo fa ho rullato la mia 147 JTDm mappandola, sui rulli originale scaricava 153cv e 310nm di coppia, dopo la mappatura ne scaricava 184cv e 430nm, il dubbio che continua a perseguitarmi è sulla cosi tanta discrepanza tra i due test effettuati nella medesima officina e con medesima procedura
- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -
Intorno ai 25/30 cv e coppia max circa 380/400 nm, ma fino ai 68mila km circa non mi aveva dato problemi, ora con la frizione un po' usurata ogni tanto slitta, in effetti non lo fa neppure sempre. credo che sia normale, Anche la mia precedente auto rimappata aveva questo "problemino", che però invece che aumentare, col tempo sparì.
potrebbe essere anche un problema di spingidisco, senti degli scalini quando rilascia la frizione? cioè non è lineare la corsa del pedale? lo chiedo perché anche la mia 147 (ancora in stato di mappa originale) lo aveva questo problema, slittava in 5 e 6 marcia a prendere i giri dal 1800 ai 3000, ma appena rilasciavo il gas e riaffondavo non slittava più