Giulietta jtdm2 - rimappature - modifiche centralina - tuning

Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

ciao il sensore rail e posto proprio nel flauto del common rail, mentre il sensore di spvrapressione o maf e posto sul collettore di aspirazione che legge appunto la pressione della turbina , se posso darti un consiglio togli quel modulo che non servono a nulla a lungo andare creano danni e basta portando la pressione rail alle stelle e by passando il recovery impostato dalla casa madre appunto x non creare danni, stesso discorso vale x la turba


Grazie per la risposta e il consiglio, ma ti assicuro che questa centralina e affidabile un mio amico sulla 147 l ha tenuta per quasi 100000 km e non ha avuto problemi al motore dovuti alla centralina agg e deve rifare la frizione ora a 140000 km non mi sembra male
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

con la rimappa e un altra storia non ce paragone
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Grazie per la risposta e il consiglio, ma ti assicuro che questa centralina e affidabile un mio amico sulla 147 l ha tenuta per quasi 100000 km e non ha avuto problemi al motore dovuti alla centralina agg e deve rifare la frizione ora a 140000 km non mi sembra male

con la rimappa e un altra storia non ce paragone

quoto tore87, la mappa fatta a banco è studiata sul tipo di vettura ed incrementa e migliora la prestazione di tale, oltre ad essere "personalizzabile" (più coppia meno coppia) in modo da avere prestazione/affidabilità, oltre ad avere sempre sotto occhio i parametri della vettura al momento della mappatura (pressioni, temperatura, parametri e dati) risultati? io ho la mappa sulla mia 147 da ben 70.000 km con un incremento di ben 31cv e 110nM di coppia più o meno, mai un cedimento di frizione, turbo, e mai fumate nere. Poi la 147 ha la tecnologia "retrò" chiamiamola cosi, le giulietta di adesso sono molto più rognose e piene di elettronica, facile che ti vada in recovery
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Oggi guardando sull'iper ho visto che il kit frizione completo per un 140cv diesel portava come codice 55241162 per un 150cv portava lo stesso codice percio i 380nm li regge bene,mentre il 170cv portava un codice diverso 55235327 presumo che anche questa regge bene i 380nm.

Chissà se potrò montare quella del 150 o 170 cv, sarebbe l'deale un pezzo originale!!!
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

È inutile che sia "originale" ma non per la tua auto... andrebbe a dare kmq parametri sbagliati a tutte le componenti che differiscono tra la tua auto e quella proprietaria della centralina... non è la "non originalità" a fare danni!!!
Questo vale sia che per originale tu intenda la sola mappa o l'intera centralina... che sicuramente avrebbe ancora più problemi di compatibilità!!!

Inviato dal mio cellulare usando la tastiera!
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Adesso ho la macchina in alfa per la famosa terza che si impunta, appena sistemo questa cosa la monto e vi faccio sapere come va , poi mi sono già informato per farla rullare così vedro l incremento reale di questa centralina vi faccio sapere
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

con quella aggiuntiva prendi max 15cv ..con la rimappa dipende dalla makkina prendi anke 40cv in tutta affidabilita
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

tu pensi che dico le cose a vanvera e sinceramente che c credi o no a me non mi cambia nulla
 
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm

Tore non è che non ti crediamo, però fino a che non fai una rullata non puoi saperlo nemmeno tu quanta coppia e potenza in più ha la tua macchina...
 
X