Ditemi se sbaglio di solito si lavora pressione turbo iniettori ecc ma a quanto vedo sembra che invece lui lavori soprattutto su giri motore mi sbaglio?
Ma assolutamente!Bè però tieni conto che ci lavora su tanto questo mappatore fino a quando non è veramente apposto non esci dall officina 4 orette ce le mette tutte da quanto ao. Una volta mappato sale con te fa un giro con computer attaccato e tutto rulla prima e dopo lavora bene diciamo
Pressione turbo, pressione rail, anticipi iniezione, limitatori di coppia, qualche giro motore in più e, quasi tutti, mappa pedale....Ditemi se sbaglio di solito si lavora pressione turbo iniettori ecc ma a quanto vedo sembra che invece lui lavori soprattutto su giri motore mi sbaglio?
A si questo è ovvio figurati, io alla mia per pignoleria gli ho tolto tutto il gruppo scambiatore di calore e egr cioè nel senso che non esistono più.Le temperature del dpf si sono uguali....pero mappare con il dpf non è uguale mappando senza dpf i gas di scarico defluiscono meglio con il diretto
Allora la pompa del 1.6 è uguale a quella del 2000 sulla my 2010 te lo dico per sicuro sulle altre non sono sicuro tipo la my 2014 oppure la my 2016, per l'alberino intendi dove è accoppiata la puleggia? Se si è in acciaio se sarebbe stato in teflon alla prima messa in moto si spezzerebbe, si io ho mappato la mia 1.6 con relativo sostituzione turbo montando quello del 2000 175cv.Io quello che vorrei sapere è com è la pompa alta pressione del 2.0
Quella del 1.6 ha l alberino in teflon e non so se nella versione my 2016 hanno risolto.. Qualcuno ha mappato il 1.6?