Giulietta - Ovalizzazione Dischi dopo 10000 km su Impianto Brembo!

I dischi e le pastiglie erano già "accoppiate" possiamo dire ed erano praticamente nuovi (i dischi non avevano neanche un minimo scalino) e le pinze pure.

Se ho capito bene i dischi e pastiglie erano usate?

E' evidente che il problema è nei dischi, già montarli nuovi può creare problemi, usati è quasi una certezza.
I problemi possono insorgere smontando e rimontando i dischi dalla stessa auto, figurati se fatto su auto diverse....
 
  • Mi piace
Reazioni: Gegge67
Sono i dischi.
(mia opinione). Hai notato il problema appena montati ?
Purtroppo non ricordo se lo facesse già inizialmente, ma direi di no
Se ho capito bene i dischi e pastiglie erano usate?

E' evidente che il problema è nei dischi, già montarli nuovi può creare problemi, usati è quasi una certezza.
I problemi possono insorgere smontando e rimontando i dischi dalla stessa auto, figurati se fatto su auto diverse....
Ho capito, grazie a tutti per il momento
Dite che con una rettifica, se non sono messi malissimo, si possono salvare? Ovviamente poi con pastiglie nuove
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Purtroppo non ricordo se lo facesse già inizialmente, ma direi di no

Ho capito, grazie a tutti per il momento
Dite che con una rettifica, se non sono messi malissimo, si possono salvare? Ovviamente poi con pastiglie nuove
Aggiornamento:
Ho montato dischi ebc e pastiglie nuove sia davanti che dietro. Il problema della vibrazione in frenata si è attenuato ma non è scomparso. La frenata è sempre molto efficace, ma ho sempre la sensazione di vibrazione però stavolta principalmente dal sedile e non si ripercuote sul volante.
I mozzi sono sani e sono stati controllati, tutti i silent block all' anteriore sono stati sostituiti. Per ora sto ancora rodando le pastiglie, quando avrò finito e comincerò a frenare con più decisione vedrò come si comporterà
Avete consigli su cosa potrebbe essere?Non so più dove beccare.
Grazie a tutti
 
Aggiornamento:
Ho montato dischi ebc e pastiglie nuove sia davanti che dietro. Il problema della vibrazione in frenata si è attenuato ma non è scomparso. La frenata è sempre molto efficace, ma ho sempre la sensazione di vibrazione però stavolta principalmente dal sedile e non si ripercuote sul volante.
I mozzi sono sani e sono stati controllati, tutti i silent block all' anteriore sono stati sostituiti. Per ora sto ancora rodando le pastiglie, quando avrò finito e comincerò a frenare con più decisione vedrò come si comporterà
Avete consigli su cosa potrebbe essere?Non so più dove beccare.
Grazie a tutti
Ciao.
Fatti un giro dal gommista di fiducia. Fai controllare l'assetto e l'equilibratura di tutti e quattro gli pneumatici (con eventuale inversione , se hai più di 10K Km). Fatti mettere la giusta pressione, e vedi come va...
 
Ciao.
Fatti un giro dal gommista di fiducia. Fai controllare l'assetto e l'equilibratura di tutti e quattro gli pneumatici (con eventuale inversione , se hai più di 10K Km). Fatti mettere la giusta pressione, e vedi come va...
Ciao, grazie per il consiglio. Avevo già effettuato equilibratura preventiva per cercare di escludere un problema derivato dalle gomme per l'appunto, ma purtroppo con esito negativo.Convergenza e campanatura appena controllate. Comincio a sospettare dei cuscinetti ruota o per assurdo mi è venuto in mente che un pistoncino di una pinza rimanga un filo frenato e questo causi problemi
 

Discussioni simili