Lo farà il futuro proprietario.Ti consiglio di farlo perché se lasci il pannello così oltre a deformarsi subisce una continua forza nei ganci.
Giusto.
Applichi il principio: "Se mia moglie è una troi@ io per vendetta mi taglio le p@lle". :lol2:
confermo che hanno dimenticato di agganciare il pannello alla molletta di metallo, era successo anche a me la prima volta che ho provato a rimontare il pannello.Poi vedendo come era venuto il lavoro ho evitato di fissarlo definitivamente e l'ho riposizionato.Per chi chiedeva come si smonta la maniglia, bisogna , con una punta da trapano molto grossa ( 12 ad esempio) far saltare via la plastica fusa che tiene il complesso maniglia attaccato al pannello e poi con molta calma estrarre la maniglia.E' difficile da spiegare ma con il pannello in mano si capisce subito.
Forse...Chi puo' dirlo??l'unico accorgimento possibile è quello di tirare la maniglia di apertura senza arrivare a fine corsa...
Aiutati con il gomito come usava negli anni 70 con le auto con maniglie in plastica, io c'è l'ho d'abitudine da quel periodo lì, difatti le mie non erano rotte ma si stava aprendo la cromatura.Visto che ho ritirata la mia Giulietta una settimana fa, vorrei chiedere se esistono precauzioni per evitare questo tipo di inconveniente. Ci sono delle Giulietta nelle quali sopravvivono le maniglie senza rompersi?