Innanzitutto aggiungo che in qualche versione di Giulietta, mi pare a GPL,il relè che sta nella scatola fusibili nel motore, anzichè T17 è T10 quindi occhio a chi vuole interrompere i fili da quella parte, e comunque non interrompete i fili piccoli che comandano la bobina questo relè perché vi potreste ritrovare l'errore in centralina,ma sempre e solo il filo di potenza che porta l'alimentazione alla pompa, qual'ora vi dimenticate all'avviamento di ripristinare con l'interruttore nascosto,
Poi quoto il disegno di sirisud, è come lo avrei fatto io.
Riprendo il post che ho interrotto bruscamente prima.
E' corretto usare un relè a doppio scambio, in quanto da maggiore affidabilità, ( io ne ho usati due, totale 4 scambi in parallelo), e consiglio di usare non i relè automobilistici come quelli che sono nella scatola fusibili, ma quelli usati in elettronica, in quanto hanno dei consumi di corrente bassi e quindi non scaldano nemmeno dopo diverse ore con il motore acceso.Ci sono relè con scambi da 10-12 ampere che in parallelo aumentano.
Per quanto riguarda l'uso del mosfet,in questo caso si può ritenere non essenziale in quanto anche un piccolo interruttore è in grado di far passare almeno 0.5 ampere, ed i relè per elettronica assorbono meno di 0.1 ampere
Il positivo che alimenta il relè io l'ho preso direttamente dal filo che alimenta la pompa, a monte ovvio, e quindi è sotto quadro e quando il relè della vettura alimenterebbe la pompa automaticamente alimenta pure il nostro relè di interruzione.
I relè li ho ubicati sotto il coperchio di plastica che copre il gruppo pompa sopra il serbatoio, e da li esce solo un piccolo filo in più che fornisce la massa al nostro relè aggiunto.Praticamente non si vede nulla !
Poi mi correggo di quanto ho scritto al post 235, I FILI CHE VANNO AL GRUPPO POMPA SONO 4 e non 5 come erroneamente ho detto. Cinque fili ci diventano a lavoro eseguito. Poi tutta la nostra fantasia, abilità ed ingegno per dare quella massa al relè aggiunto in maniera più impensabile che rende molto valido il nostro antifurto.
Capirete bene che con questo semplice dispositivo, se nascondete bene il modo di dare la massa al relè,e fissate il divano con bulloni tipo antifurto ruote per portare via la vostra vettura ci vuole solo il carro attrezzi.
Anche perchè il ladro non sempre sa quale è il filo interrotto e dove!