Giulietta - Ruotino di scorta Info e dettagli!

  • Autore discussione Autore discussione ilgio
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ciao a tutti, sono nuovo e dalla prossima settimana sarò possessore di una giulietta gpl presa a km0.
Sto valutando l'acquisto del ruotino di scorta da tenere cmq nel bagagliaio in qualche busta/protezione. Ho notato che costa circa a 200€ nuovo... troppo! Ma oltre a questo mi potete indicare la giusta misura per il ruotino per piacere? Ho i cerchi in lega da 16".
Grazie
 
  • Mi piace
Reazioni: dadi80to
Dal libretto uso e manutenzione rilasciato da Alfa Romeo:
  • Opzione 1 - Pneumatico T135/70 R16 100M Cerchio 4B x 16 ET 22
  • Opzione 2 - Pneumatico T125/80 R17 99M Cerchio 4B x 17 ET 25
Importante è rispettare il numero dei fori (5) e l'interasse (110 mm)...

In bocca al lupo per la ricerca!

Ciao a tutti, sono nuovo e dalla prossima settimana sarò possessore di una giulietta gpl presa a km0.
Sto valutando l'acquisto del ruotino di scorta da tenere cmq nel bagagliaio in qualche busta/protezione. Ho notato che costa circa a 200€ nuovo... troppo! Ma oltre a questo mi potete indicare la giusta misura per il ruotino per piacere? Ho i cerchi in lega da 16".
Grazie
 
Dal libretto uso e manutenzione rilasciato da Alfa Romeo:
  • Opzione 1 - Pneumatico T135/70 R16 100M Cerchio 4B x 16 ET 22
  • Opzione 2 - Pneumatico T125/80 R17 99M Cerchio 4B x 17 ET 25
Importante è rispettare il numero dei fori (5) e l'interasse (110 mm)...

In bocca al lupo per la ricerca!
Se la macchina monta i 16.....tralasciare l'opzione 2!!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: Cenz0
Se la macchina monta i 16.....tralasciare l'opzione 2!!!!
Beh perché tralasciarla... se per caso non trova la prima, va benissimo anche la seconda.

Per maggior chiarezza, al ns. amico, è opportuno sottolineare che la seconda (17) é "obbligatoria" solo per chi ha i freni maggiorati (e non é il suo caso), se hai i freni standard, vanno bene entrambi.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Beh perché tralasciarla... se per caso non trova la prima, va benissimo anche la seconda.

Per maggior chiarezza, al ns. amico, è opportuno sottolineare che la seconda (17) é "obbligatoria" solo per chi ha i freni maggiorati (e non é il suo caso), se hai i freni standard, vanno bene entrambi.
Nino, hai ragione che il 16 con freni maggiorati non monta sull'asse anteriore, ma nessuno vieta, se buchi appunto l'anteriore, di spostare la ruota post avanti e montare il ruotino da 16 dietro, no?
 
Nino, hai ragione che il 16 con freni maggiorati non monta sull'asse anteriore, ma nessuno vieta, se buchi appunto l'anteriore, di spostare la ruota post avanti e montare il ruotino da 16 dietro, no?
A prescindere che non é il massimo della comodità, e visto che il LUM prevede di alzare con il crick una ruota alla volta, la manovra risulta piuttosto complessa, oserei dire.... quasi un indovinello.

- piazzi il crick al posteriore
- smonti la ruota posteriore
- monti al suo posto il ruotino
- sposti il crick e alzi l'anteriore
- smonti la ruota bucata
- la sostituisci con la posteriore buona.

Naaaaaaaa !!! [emoji37] [emoji37] [emoji37]
 
Certo doppio lavoro, ma quante volte nella tua vita hai bucato e dovuto mettere la ruota di scorta? Io personalmente in 23 anni di patente e circa 700000 km, ho bucato due volte nel giro di tre mesi due anni fa e la gomma perdeva pressione cosi lentamente che mi ha permesso di arrivare tranquillamente dal gommista.....
 
  • Mi piace
Reazioni: Cenz0
Certo che se lo devi comprare nuovo, 16 assolutamente.... Ma se lo rimedia anche 17 va bene....
 

Discussioni simili

X