Giulietta - Scelta motorizzazione in base a performances

  • Autore discussione Autore discussione MegaT
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ciao io da ALFISTA BANZINARO (ex ALFA 33 1.3 S e 145 1.4 Junior) ti consiglio il 2.0 jtdm 140 CV per i chilometri che devi percorrere.
 
ciao,
guarda, io e' da 3 giorni che ho la giulietta 2.0 170cv e ti assicuro che il tiro in basso c'e' comunque.. in n e' sufficente, in d spinge proprio anche sotto i 2000 giri..
poi non so te "quanta" spinta in basso vuoi.. prima avevo una golf 5 2.0 iniettore pompa e quella a 2000 giri era una bestia ma a 3000 finiva tutto.. ora col 170 spinge bene in basso ma a 3500/4000 pare un benzina ;)
 
Io guidavo spesso una Lancia k sw turbo con 220 cv che filava non poco, soprattutto in autostrada sin dal momento in cui entravi nella corsia di immissione. Da 3 mesi ho una Giulietta MA 170 cv e ho la netta impressione che corra più della k! Le prestazioni sono davvero elevate per tutti i modelli ma il 170 cavalli è veramente una bestia in tutte le situazioni e con una stabilità di assetto spettacolare. In auostrada ma anche sul misto veloce è molto più divertente della k sicuramente perché più leggera e più compatta.
A volte viene anche a me il dubbio che sia esagerato per l'uso prevalente che ne faccio ma per me è stata una scelta quasi obbligata visto che volevo il TCT.

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk

Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum, alfista da tempo e tutto grazie al mio vecchio (: good . :), fiero possessore del Biscione...
mi volevo allacciare alla discussione, vista la mole di info che mi sta dando e l'imminente acquisto della Giulietta (ma quanto sei bella?????). Ho un preventivo con il 140 Cv diesel ed entro il mese volevo concludere.
Premessa: per lavoro percorro circa 40.000 km all'anno, quindi la scelta è su un diesel senza neanche pensarci tanto… il dubbio, invece, era la motorizzazione…
Come vi trovate con il 170 cv?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
GPL???
Non che sia scettico, ma facendo principalmente autostrada il risparmio non viene meno??
Parlo da totale "estraneo" al mondo gpl
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
le colonnine gpl ci sono ...vedi gli utenti quanti km al litro fanno con il gpl in autostrada e fatti due calcoli..fai tanti di quei km che ti direi metano..ma se vuoi alfa devi accontentarti del gpl al max...
 
Ciao a tutti,


Ho letto che il 140CV è un ottimo compromesso tra spinta in basso e buon allungo, mentre il 170CV è più lineare, forse per me troppo..
Riuscite a farmi un raffronto, considerando in prevalenza percorrenze autostradali e piacere nel sentire la coppia?


Grazie.

Perchè non fai un pensierino anche su una bella 159 (magari SW) da 170Cv. Nuova la trovi a buon prezzo ma usate c'è ne sono di vere occasioni!!!
 
25k di chilometri l'anno . Se ti trovi bene a gpl vai di gpl... se vuoi qualche soddisfazione in + 2.0 mjet senza ombra di dubbi.

la penso come Dario. Io ero indeciso tra GPL e 1.6 diesel ma gli ultimi due anni ho fatto 30mila km e alla fine ho scelto 1.6 jtdm. Ad ogni modo, se non ti va quella a GPL, puoi prendere il 2.0 da 140cv, se vuoi stare un po' alto sulle prestazioni. Ad ogni modo il "piccolo" 1.6 è soddisfacente, non è una lumaca, tutt'altro!!! Io ho guidato a lungo una Escort 1.8 16v con 115cv e ti assicuro che questo 1.6 non è proprio una tartaruga, anzi!!!! Però forse a te conviene il 2.0!!!! Ciao
 
Perchè non fai un pensierino anche su una bella 159 (magari SW) da 170Cv. Nuova la trovi a buon prezzo ma usate c'è ne sono di vere occasioni!!!

Ottmo consiglio, ho visto sul sito Alfa che le offrono a 22mila euro e 24mila euro rispettivamente Berlina e SW!!!! Non male, come macchina è una figata, troppo bella!!!!
 

Discussioni simili

X