Gomme termiche per Giulietta - Test del tcs nel post #1 -

Ehm.....c'è qualcosa che non quadra....xD

Inviato dal super Notazzo 4 usando tapatalk
 
È sufficiente la formula dell'attrito che aumenta con il diminuire della superficie d'appoggio.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk


Su quale libro l'hai letta 'sta formula? L'attrito non dipende nel modo più assoluto dalla superficie di contatto ma soltanto dal coefficiente d'attrito e dalla forza normale alla superficie di contatto!
 
  • Like
Reactions: VURT
Hai perfettamente ragione, tuttavia qui é sotto esame il comportamento della mescola del battistrada, e non il comportamento dinamico vero e proprio, in altre parole non analizzano l'handling della copertura, ma le reazioni del battistrada a contatto con il "terreno" nelle varie condizioni.

Letti in questo senso i risultati non sono influenzati dalla larghezza del cerchio, proprio perché non ha importanza la prestazione pura.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Ma se cosi fosse non capisco la differenza abissale tra gli stessi modelli ma con R14 e R16 (prendo in esempio gli ultimi test del 2015).


Io ora ho l'auto acquistata a Giugno e chiaramente monta dei pneumatici estivi, R17 Bridgestone Turanza001. Ora mi sto guardando in giro per l'acquisto di cerchi e pneumatici per le invernali, solo che sarei intenzionato a restare su dei R17 anche per le invernali, ma il test non è stato fatto ... cosa consigliate? Calcolate che anche se vivo in zona "montane" la caduta di neve è solo di pochi giorni all'anno, e a parte piccoli tratti non devo fare molta strada in zone non battute con neve fresca.

Grazie e Saluti
 
Il test dei 17 dovrebbe essere stato fatto nel 2013, prova a controllare sul sito. Io per le invernali ho preso cerchi da 17 e pneumatici bridgestone blizzak che hanno un buon rapporto qualità prezzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma se cosi fosse non capisco la differenza abissale tra gli stessi modelli ma con R14 e R16 (prendo in esempio gli ultimi test del 2015).


Io ora ho l'auto acquistata a Giugno e chiaramente monta dei pneumatici estivi, R17 Bridgestone Turanza001. Ora mi sto guardando in giro per l'acquisto di cerchi e pneumatici per le invernali, solo che sarei intenzionato a restare su dei R17 anche per le invernali, ma il test non è stato fatto ... cosa consigliate? Calcolate che anche se vivo in zona "montane" la caduta di neve è solo di pochi giorni all'anno, e a parte piccoli tratti non devo fare molta strada in zone non battute con neve fresca.

Grazie e Saluti

Ciao Max libera la casella dei messaggi privati ;-)
 
Qualcuno per piacere mi saprebbe dire come vanno i pneumatici invernali Pirelli?
Ho uno sconto per questi pneumatici e vorrei avere i vostri pareri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno per piacere mi saprebbe dire come vanno i pneumatici invernali Pirelli?
Ho uno sconto per questi pneumatici e vorrei avere i vostri pareri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non benissimo. I migliori sono Michelin e Yokohama.
 
  • Like
Reactions: VURT
Dipende anche dal modello !!! La Pirelli produce più di un modello , e il disegno stesso può fare una certa differenza
 
La Pirelli diciamo che rimane nella fascia media come gomma invernale, niente di eccezionale.

Per le nostre misure Continental, Yokohama, Goodyear, Nokian e anche Michelin rimangono sopra Pirelli, assieme anche ad altre marche meno blasonate.

Inviato dal super Notazzo 4 usando tapatalk
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ciao a tutti,
indipendentemente dai vari test eseguiti dal TCS, qualcuno ha provato le Barum Polaris 3 (205/55 r16 91H)?
Mi piacerebbe sapere qualche parere da chi ne fa o ne ha fatto uso.
 
X