2.2 Diesel Guasto P0100 (Debimetro)

Ho preso un appuntamento per la prossima settimana, faranno l aggiornamento software per cambiare il livello dell olio, sarà portato a 4.2 poi dovrebbero cambiare altri parametri, se questo non bastasse passeranno alla fase due cioè sostituzione del collettore.. di fatti devo valutare se estendere la garanzia a questo punto..ah c’è anche un aggiornamento del quadro del quale nn mi ha nemmeno mandato una comunicazione alfa…lo faranno insieme al resto già che hanno l auto lì..comunque appena vado in riserva metto il prodotto per la pulizia e vediamo male nn fa
 
Ho preso un appuntamento per la prossima settimana, faranno l aggiornamento software per cambiare il livello dell olio, sarà portato a 4.2 poi dovrebbero cambiare altri parametri, se questo non bastasse passeranno alla fase due cioè sostituzione del collettore.. di fatti devo valutare se estendere la garanzia a questo punto..ah c’è anche un aggiornamento del quadro del quale nn mi ha nemmeno mandato una comunicazione alfa…lo faranno insieme al resto già che hanno l auto lì..comunque appena vado in riserva metto il prodotto per la pulizia e vediamo male nn fa
Devono pulire anche corpo farfallato ed EGR, solo collettore non è sufficiente, è parziale
 
Ho preso un appuntamento per la prossima settimana, faranno l aggiornamento software per cambiare il livello dell olio, sarà portato a 4.2 poi dovrebbero cambiare altri parametri, se questo non bastasse passeranno alla fase due cioè sostituzione del collettore.. di fatti devo valutare se estendere la garanzia a questo punto..ah c’è anche un aggiornamento del quadro del quale nn mi ha nemmeno mandato una comunicazione alfa…lo faranno insieme al resto già che hanno l auto lì..comunque appena vado in riserva metto il prodotto per la pulizia e vediamo male nn fa
sostituire il collettore non è da poco... ma se in garanzia.

Però non capisco i 60 km di cui 30km presumo urbani nel traffico, mentre i 30km in autostrada la tratta di 15 km almeno 120/130 km/h ?
 
sostituire il collettore non è da poco... ma se in garanzia.

Però non capisco i 60 km di cui 30km presumo urbani nel traffico, mentre i 30km in autostrada la tratta di 15 km almeno 120/130 km/h ?
Solitamente al mattino faccio la città abito fuori Torino quindi faccio un tratto di autostrada e poi città al ritorno faccio solo tangenziale, perché c’è meno casino..però direi che nei 60 km giornalieri ha tutto il tempo di spurgare ecc, si il lavoro del collettore passa in garanzia ma possono farlo solo come secondo tentativo quindi ora iniziano con l aggiornamento e presumo la pulizia dei vari sensori..
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Solitamente al mattino faccio la città abito fuori Torino quindi faccio un tratto di autostrada e poi città al ritorno faccio solo tangenziale, perché c’è meno casino..però direi che nei 60 km giornalieri ha tutto il tempo di spurgare ecc, si il lavoro del collettore passa in garanzia ma possono farlo solo come secondo tentativo quindi ora iniziano con l aggiornamento e presumo la pulizia dei vari sensori..
Il problema è strutturale, il collettore è corto e soprattutto leggermente inclinato e questo favorisce il deposito della morchia anche nella testata. Se è sporco il collettore, 80% è sporca anche la testata. La mia con 50k km sembrava ne avesse 150/160k km, io faccio solo extra urbano e autostrada.
Ovviamente si riformerà da capo tra tot km
Il problema è strutturale, il collettore è corto e soprattutto leggermente inclinato e questo favorisce il deposito della morchia anche nella testata. Se è sporco il collettore, 80% è sporca anche la testata. La mia con 50k km sembrava ne avesse 150/160k km, io faccio solo extra urbano e autostrada.
Ovviamente si riformerà da capo tra tot km
Ho passato 8 mesi in officina alfa quasi tutti i giorni, dal 16 agosto 2024 per la precisione, seguendo passo passo ogni intervento.. è stata dura
 
Il problema è strutturale, il collettore è corto e soprattutto leggermente inclinato e questo favorisce il deposito della morchia anche nella testata. Se è sporco il collettore, 80% è sporca anche la testata. La mia con 50k km sembrava ne avesse 150/160k km, io faccio solo extra urbano e autostrada.
Ovviamente si riformerà da capo tra tot km

Ho passato 8 mesi in officina alfa quasi tutti i giorni, dal 16 agosto 2024 per la precisione, seguendo passo passo ogni intervento.. è stata dura
Praticamente è un problema che nn si risolve mai? Però non tutte soffrono di questa cosa almeno ho degli amici che nn hanno problemi ed hanno più km di me, solo fortuna? In fatto che ci sia un aggiornamento che riduce i fumi di olio non dovrebbe aiutare?
 
Praticamente è un problema che nn si risolve mai? Però non tutte soffrono di questa cosa almeno ho degli amici che nn hanno problemi ed hanno più km di me, solo fortuna? In fatto che ci sia un aggiornamento che riduce i fumi di olio non dovrebbe aiutare?
Si è questione di...caso. Cmq ascolta il mio consiglio, spremi tutto ora che sei in garanzia..senza pietà. A me è arrivata una fattura di 6k metà a carico mio e metà alfa (ero fuori garanzia ma sono andato giù duro). La morchia ha effetti devastanti, a me si è rotta anche la turbina.
Fatti fare tutto, quando smontano collettore fatti controllare testata e altro
 
Si è questione di...caso. Cmq ascolta il mio consiglio, spremi tutto ora che sei in garanzia..senza pietà. A me è arrivata una fattura di 6k metà a carico mio e metà alfa (ero fuori garanzia ma sono andato giù duro). La morchia ha effetti devastanti, a me si è rotta anche la turbina.
Fatti fare tutto, quando smontano collettore fatti controllare testata e altro
Minc…a e ma di fatti sto valutando l estensione… probabilmente nn terrò per molto la Stelvio se va avanti così e lo dico con enorme dispiacere ma spendere per un auto che poi si riduce così nn ha senso
 
Minc…a e ma di fatti sto valutando l estensione… probabilmente nn terrò per molto la Stelvio se va avanti così e lo dico con enorme dispiacere ma spendere per un auto che poi si riduce così nn ha senso
Pensa che l ho ritirata venerdì scorso, domenica la provo e pronti via si accende la spia pressione olio insufficiente..da ieri è di nuovo in assistenza.
Sicuramente estendi la garanzia 100% e valuta di darla via. È un vuoto a perdere. Peccato perché è molto bella, è stato un sogno prenderla ma poi si è rivelata un bidone totale (ho la Giulia)
 
  • Mi piace
Reazioni: fabiz
Ho avuto lo stesso errore, e il motore era instabile al minimo. Ho sostituito il sensore MAF (più di 200 euro) inutilmente… Poi ho pulito il sensore MAP dall’aspirazione usando uno spray della Liqui Moly specifico per sensori e corpo farfallato. Era pieno di fuliggine. Il problema si è risolto parzialmente—almeno il motore non trema più al minimo. Tuttavia, il codice P0100 appare ancora quando rilascio l’acceleratore in autostrada, intorno ai 2500 giri. Penso che dovrò smontare l’EGR e il collettore di aspirazione.

Visto che l’intervento completo in officina mi costerebbe circa 2000 euro, sto pensando di farlo da solo nel mio garage. Ho già fatto lavori simili in passato sulla mia Alfa GT Q2 e sulla 159.

L’unica cosa che mi preoccupa è il sistema EGR, che è completamente diverso rispetto a quello delle Euro 4 ed Euro 5. Qualcuno ha qualche consiglio o suggerimento su questo EGR?

Un’altra cosa… sulla GT e sulla 159 un problema comune erano i swirl flaps. È un problema noto anche sulla Giulia?
 

Discussioni simili

X