flavr
Super Alfista
- 29 Agosto 2017
- 1,434
- 1,457
- 114
- Regione
- Friuli-Venezia Giulia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 2.0 Jtdm-2 16v 150cv
leggendo alcuni post qua dentro mi vien da fare le stesse considerazioni sugli autori di quei post..
Spiegati allora.
leggendo alcuni post qua dentro mi vien da fare le stesse considerazioni sugli autori di quei post..
A Taranto l'inquinamento è dovuto alle acciaierie dell'Ilva più che alle navi. Odore acre da dover attivare il ricircolo dell'aria e soprattutto il manto stradale rossastro...non per qualche centinaia di metri ma per chilometri.
Mi era sfuggito l'appunto tra parentesi, scusami [emoji6]Si beh lo davo per scontato, certo. Dovevo metterlo al primo posto, questo si, nel commento (ho inserito acciaierie genericamente).
Mi era sfuggito l'appunto tra parentesi, scusami [emoji6]

cos'è che non hai capito? che è facile sputare sentenze sulle spalle della gente o che si parla credendo di esser chissà chi e invece non si conosce niente della realtà?Spiegati allora.
Fatto ad cazzum=non serve ad un cazzum= inutile !Tutte le diesel euro 6d-temp (quindi tutte da settembre 2018) adottano l'scr.
L'egr da problemi solo se fatto ad cazzum, e purtroppo sui motori italiani era fatto ad cazzum.
Non bisogna confondere le tecnologie con le realizzazioni pratiche: qualsiasi componente meccanico funziona ad cazzum se realizzato male.
Da qui a dire che è inutile ce ne passa.
A Taranto l'inquinamento è dovuto alle acciaierie dell'Ilva più che alle navi. Odore acre da dover attivare il ricircolo dell'aria e soprattutto il manto stradale rossastro...non per qualche centinaia di metri ma per chilometri.