ziopalm
Alfista Megalomane
- 2 Dicembre 2011
- 27,920
- 27,134
- 181
- Regione
- Calabria
- Alfa
- 159
- Motore
- 1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
- Altre Auto
- 156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
e per i peti delle vacche??
e per i peti delle vacche??
In realtà non sta andando proprio così, in quanto i grandi armatori preferiscono continuare ad utilizzare combustibili a basso costo:Il diesel servirà per muovere le grandi navi portacontainer, attualmente le navi viaggiano con bunker oil che è un prodotto altamente inquinante.
Il bunker oil sta FORTUNATAMENTE diventando vietato (occorrono ancora anni) e l'unica soluzione è alimentare le navi a diesel….
Purtroppo il diesel non basta per tutti….percui si è ben pensato per più di un motivo (più o meno lecito) di forzare le auto sul benzina/elettrico e mandare le navi a gasolio.
intanto se volete fare qualche ricerca qua e là…..
Venti di questi cargo inquinano più di tutte le auto del mondo. - Blondet & Friends
In realtà non sta andando proprio così, in quanto i grandi armatori preferiscono continuare ad utilizzare combustibili a basso costo:
High-sulfur fuel demand outlook jumps as shippers soften stance on scrubbers: FGE
Per farlo montano sulle loro navi dispositivi scrubber per il lavaggio dei fumi con acqua, quello che non finisce nell’aria finisce nel mare:
SOx Scrubber | Marine EQ | Soritecna
Sia che parliamo di grandi trasporti marittimi di container, sia che parliamo di elettrificazione, c’è sempre di mezzo il benessere economico della Cina che lo stesso stato ed i grandi importatori europei perseguono a scapito della classe media europea, l’inquinamento secondo me ha poco a che fare.
Se ci vogliono decenni prima che loro passino a questo punto ci troveremmo un surplus di diesel. Il fatto è che loro non lo faranno mai, gli costerebbe troppo passare al diesel, le merci importate costerebbero di più ed ora non c’è alcun interesse, ne economico ne politico, perché ciò accada. Tra l’altro, se proprio volessero, le navi stesse che usano bunker oil sono già dotate di doppio sistema di alimentazione, quindi già in grado di utilizzare carburanti più leggeri:Che i soldi e gli interessi dei potenti muovano tutto è fin troppo evidente a tutti i livelli.
Tuttavia la speranza e l'indirizzo sperato è quello di utilizzare nel futuro diesel apposto del bunker oil nelle grandi navi.... Ovviamente occorrono diversi decenni (molti) per cambiare totalmente l'alimentazione delle navi
Sono d’accordo per l’ibridazione, ma piuttosto di vedere un’Alfa totalmente elettrica preferisco chiuda i battentiResta ovvio che nonostante io ami alla follia il motore endotermico... E fidatevi che é cosi..... Per me e ripeto per me in città spero che nel futuro si usi solo ed esclusivamente il motore elettrico..... Dunque l'ibridizazione non è poi una cosa cosi inutile....
Il problema semmai è :
LA NOSTRA CARA FCA COSA A DECISO PER L'ALFA?
Dove sono i modelli ibridi?
Dove sono i modelli a gpl/metano?
Dove sta la coupe gtv?
Se ci vogliono decenni prima che loro passino a questo punto ci troveremmo un surplus di diesel. Il fatto è che loro non lo faranno mai, gli costerebbe troppo passare al diesel, le merci importate costerebbero di più ed ora non c’è alcun interesse, ne economico ne politico, perché ciò accada. Tra l’altro, se proprio volessero, le navi stesse che usano bunker oil sono già dotate di doppio sistema di alimentazione, quindi già in grado di utilizzare carburanti più leggeri:
Bunker oil - Wikipedia
Perché ci vorrà tutto questo tempo? Perché il diesel costa troppo, chi lo facesse andrebbe fuori mercato, tutto qui. Sicuramente non per un problema di conversione in quanto tecnicamente potrebbero farlo quasi subito perché “l’hardware” c’è giàDa solo comprenderai facendo i dovuti rapporti quanto occorrerà per eliminare il banker oil dalle navi possedute dagli armatori (che contano molto)...