[guida] Diagnosi tonale con Multiecuscan

Scrivi pure la tua guida ….
Ma se ci metti dentro affermazioni quali tipo -usano due fusti d olio senza guardare la gradazione - ( questo era il senso ) metti in conto che qualcuno può dissentire e lo devi accettare
Altrimenti non è più una discussione , fai un monologo
il discorso era faccio io il tagliando.. so io cosa uso cosa metto dentro
ora si pesa una frase detta (non per discriminare officine... non per discriminare il marchio ) ma e cio' che mi e stato riferito..
secondo te come ho fatto ad avere questa foto...?

thumbnail_072d2d94-d343-4cd5-9887-bb01bf676f93.webp


comunque va be.. non mi interessa avere ragione...
forse dovevo tenermi per me questo discorso.. non sapevo di scatenare una polemica del genere..
ripeto.. lo scopo della guida e' aiutare chi vuole utilizzare il programma e cavo..
non di mettere i puntini sulle i di tutto quello che scrivo.. io non devo dimostrare nulla a nessuno..
il mio intervento nei tuoi confronti .. era che non hai speso una parola sul programma.. ma ti sei soffermato solo su quello che dicevo dell olio.. (sbagliato o giusto che sia)
non voglio fare monologhi.. ma vorrei solo si parlasse del programma e del relativo cavo..
visto che di discussioni sull olio.. ce ne sono aiosa... addirittura sulla sezione dello stelvio sono arrivati a 120 pagine (che ho letto tutte) ma questo non e' il tread dedicato.. visto che e una guida..
se vuoi un mio parere sull olio.. possiamo parlare in un tread dedicato.. visto che leggo i nuovi messaggi sarei intervenuto anche di la..
 
Leggevo in giro che pare abbiano risolto alcuni casi di "strattonamento" del cambio sostituendo l'olio del cambio (scusate il giro di parole).
A fronte di tale sostituzione, la macchina pare essere diventata finalmente normale nel suo funzionamento.
Alla base del tutto, pare esserci stata una meticolosa osservazione, tramite diagnosi durante i viaggi, della diagnostica. Da ciò pare si siano resi conto che il pacco frizioni lavorava troppo (o qualcosa di simile).

Quindi una prima domanda che ti faccio @bullone è se in effetti che cosa si può vedere sulla frizione, se sei già per caso arrivato a vedere qualcosa di simile.

Grazie
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Leggevo in giro che pare abbiano risolto alcuni casi di "strattonamento" del cambio sostituendo l'olio del cambio (scusate il giro di parole).
A fronte di tale sostituzione, la macchina pare essere diventata finalmente normale nel suo funzionamento.
Alla base del tutto, pare esserci stata una meticolosa osservazione, tramite diagnosi durante i viaggi, della diagnostica. Da ciò pare si siano resi conto che il pacco frizioni lavorava troppo (o qualcosa di simile).

Quindi una prima domanda che ti faccio @bullone è se in effetti che cosa si può vedere sulla frizione, se sei già per caso arrivato a vedere qualcosa di simile.

Grazie
ad oggi non e' ancora stato implementato il cambio automatico per la tonale... arrivera' con i prossimi aggiornamenti... quindi per ora non puoi monitorare il cambio con multiecuscan... arrivera' magari dalla versione 5.5
mentre sullo stelvio .. e altre auto meno recenti il cambio e' presente nel programma quindi su stelvio .. giulia giulietta.. ecc ecc.. si puo fare.. allego foto per farti capire..

tonale:
IMG_2926.webp


stelvio:

IMG_2927.webp


e' un programma in continua evoluzione ed aggiornamento.. quindi pian piano che vengono rilasciate le versioni... verranno aggiornate le funzioni...
se tu avessi la diesel.. il discorso era diverso.. si poteva connettere come giulietta ed entrare nel cambio da li..(non succede niente) visto che montano lo stesso cambio tct..
ora non ricordo che cambio monta la ibrida.. se mi dai piu informazioni posso dirti con che ''trucco'' puoi entrare.. sai quale altra auto monta il tuo cambio?
questo e' l'esempio del tct della tonale diesel entrando nella giulietta..
comunque se entri nel programma in simulazione puoi vedere tu stesso cosa si puo ... e cosa non si puo fare ad oggi..

IMG_2928.webp


IMG_2929.webp
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Non saprei dirti quali altre vetture montano lo stesso cambio.
Ora devo davvero dotarmi del tutto per iniziare a curiosare
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Come rendere nullo il certificato NFT della nostra vettura
Ho cancellato messaggi off topic.
Tuttavia ecco alcune precisazioni per terminare l'Off Topic riguardante NFT della vettura.

Scopo e vantaggi del sistema NFT​

  • Permette di certificare la storia del veicolo con dati non falsificabili.
  • Offre maggiore trasparenza e valore sul mercato dell’usato.
  • Protegge il valore residuo dell’auto, dando garanzia sia al venditore che agli acquirenti successivi.
  • Consente ad Alfa Romeo di monitorare in modo aggregato la longevità e le performance dei componenti nel ciclo di vita reale.

In sintesi:
L’NFT di Alfa Romeo Tonale salva e aggiorna dati identificativi, chilometraggio, storico manutenzioni, utilizzo, prestazioni batteria (ibrida/plug-in), incidenti, cambio proprietario, e personalizzazioni digitali. Funziona come certificato blockchain non falsificabile, aggiornato nel tempo e utile per trasparenza, garanzia e valore nell’usato.

AVVISO IMPORTANTE: dovete dare il consenso della privacy per abilitare gran parte di queste menate, altrimenti non viene aggiornato lo NFT.

Buona continuazione e bella guida.
PS: conosco bene il settore crypto, NFT e Blockchain.
 
Ho cancellato messaggi off topic.

Non posso fare altro che ringraziarti perchè la degenerazione del topic era davvero "dietro l'angolo", fermo restando che non riesco per fortuna a leggere i post di alcune persone.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
ad oggi non e' ancora stato implementato il cambio automatico per la tonale... arrivera' con i prossimi aggiornamenti... quindi per ora non puoi monitorare il cambio con multiecuscan... arrivera' magari dalla versione 5.5
mentre sullo stelvio .. e altre auto meno recenti il cambio e' presente nel programma quindi su stelvio .. giulia giulietta.. ecc ecc.. si puo fare.. allego foto per farti capire..

tonale:
Visualizza allegato 292462

stelvio:

Visualizza allegato 292463

e' un programma in continua evoluzione ed aggiornamento.. quindi pian piano che vengono rilasciate le versioni... verranno aggiornate le funzioni...
se tu avessi la diesel.. il discorso era diverso.. si poteva connettere come giulietta ed entrare nel cambio da li..(non succede niente) visto che montano lo stesso cambio tct..
ora non ricordo che cambio monta la ibrida.. se mi dai piu informazioni posso dirti con che ''trucco'' puoi entrare.. sai quale altra auto monta il tuo cambio?
questo e' l'esempio del tct della tonale diesel entrando nella giulietta..
comunque se entri nel programma in simulazione puoi vedere tu stesso cosa si puo ... e cosa non si puo fare ad oggi..

Visualizza allegato 292464

Visualizza allegato 292465
Una quantità di dati infiniti, davvero interessante vedere cosa possono sapere in officina.
 
Una quantità di dati infiniti, davvero interessante vedere cosa possono sapere in officina.

Ormai è tutto informatizzato dentro le vetture e qualunque cosa passa di li.
Ma sono sicuro che quello che si può vedere qui sia ancora qualcosa in meno di quello che possono vedere le officine, sia AR che autorizzate.
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Ormai è tutto informatizzato dentro le vetture e qualunque cosa passa di li.
Ma sono sicuro che quello che si può vedere qui sia ancora qualcosa in meno di quello che possono vedere le officine, sia AR che autorizzate.
E nonostante questo ci tocca passare ore a cercare di spiegare all’officina quel problema possa avere la vettura 🤣🤣
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63

Discussioni simili

X