Come scritto da DicDic, la prova fatta da lui conferma, salvo errori, che modificare il byte 88 su proxy sia necessario per abilitare la funzione ESC+TC disable su Giulia. Il motivo potrebbe risiedere nel fatto che il messaggio che mando io dice semplicemente alla ecu ESC e ecu TC che l’auto sta in race, mentre il body rimane nella modalità richiesta dal selettore DNA. Pertanto è probabile che non conoscendo la modalità Race, l’ESC non prenda in considerazione il messaggio ricevuto.
Per quanto riguarda gli svantaggi della abilitazione dell modalità race con scrittura del byte 88, sulla mia cambio manuale non ho percepito modifiche. Ho letto che le mappe pedale diventano tutte uguali a quella della modalità Natural, ma sinceramente io sto sempre in natural e non mi piace strattonare l’auto, quindi non ho esigenza di una mappa pedale diversa (se ho capito bene rende semplicemente il pedale più sensibile, rendendo l’escursione non lineare (cosa replicabile col piede rendendo non lineare la pressione del pedale). In realtà non ho approfondito l’agomento “mappa pedale”, quindi potrei sbagliare. Per quanto riguarda la perdita di palette laterali nella versione a cambio automatico, questo avviene solo nella modalità race, quindi è una perdita temporanea. Anche in questo caso non vedo il problema, in relazione all’uso su Giulia veloce con Baccable.