[GUIDA] Installazione barra duomi su Alfa 156

Re: Installazione Barra duomi Alfa 156

Montando questa,non tocca da nessuna parte,ho cambiato vettura e sostituito la barra,attualmente monto anch'io questa e non tocca assolutamente da nessuna parte. E' perfetta.
 
Re: Installazione Barra duomi Alfa 156

pur seguendo questa discussione da tempi immemori, non ho mai postato prima, ma ora posso dirvi anche la mia :)
da qualche mese ho aquistato e montato la barra duomi sulla mia 156, una 2.0TS del '98; la barra è stata aquistata usata da un buon amico e conterraneo, nonchè membro del forum (giorgiojts) che a sua volta la montava sulla sua 156jts
il cambiamento di reazioni su strada è stato impressionante! tenendo conto che le mie sospensioni sono ormai alla frutta, prima della barra l'auto tendeva ad allargare parecchio le curve veloci e ad alleggerire repentinamente sul retrotreno appena si mollava un po' il gas nelle curve strette... ora in entrambe le situazioni devo stare attento a non impostare curve troppo secche o, pur mantenendo ottime traiettorie, rischio di far arrivare le sospensioni a fondo corsa e di far sfiorare i pneumatici ai parafanghi (215/45/17 ed assetto ribassato della casa)
in poche parole, con la barra la guida è decisamente più precisa e divertente, merita decisamente l'aquisto :)

NB la barra montata, come avrete letto in alcuni dei primi post di questo thread, era inizialmente destinata ad una 147, ma dopo aver limato come indicato, si monta perfettamente e non tocca il cofano in nessun punto
 
Ma per montare la barra, la macchina puo essere lasciata a terra o deve essere alzata? (quantomeno l'anteriore)
 
- Informazione Pubblicitaria -
La lasci a terra ed
Allenti solamente le
Viti degli ammortizzatori.
 
Resuscito questa discussione, io mi sto' accingendo a montare oggi la barra duomi e avendola già avuta sulla 146 la precisione in curva aumenta, qua sulla mia 156 2.5 V6 in combinata con il differenziale Q2 deve diventare una bella lama, poi gli monterò anche quella posteriore.
 
X