Re: Nuovo motore 1900 jtd
7 giugno 2007 
NUOVO MOTORE 1.9 JTD TWIN STAGE TURBO 
IL MOTORE 
Il 1.9 JTD TWIN STAGE TURBO è il più recente sviluppo nell’ambito dei 
motori Diesel di FPT, con una potenza specifica vicina ai 100 cavalli/litro. 
Questo motore è stato progettato con l’obiettivo di aggiungere al portfolio dei 
Diesel di FPT un prodotto con elevate potenza e coppia specifiche, 
un’eccellente coppia ai bassi regimi e già in grado di rispettare gli standard di 
emissione dei futuri limiti Euro 5. 
Derivato dall’attuale 1.9 JTDM 16 valvole, questo motore sarà disponibile in 
due versioni: 
180 CV @ 4000 giri/min. 
190 CV @ 4000 giri/min. 
entrambe con una coppia di 400 Nm @ 2000 giri/min. 
Questo motore sarà venduto sia a clienti captive che non-captive, riservando 
la versione con più alta potenza alle applicazioni di FGA. 
La coppia ai bassi regimi è stata incrementata del 50%, con 300 Nm 
disponibili già a partire da 1250 giri/min. 
Queste performance d’eccezione sono state raggiunte fondamentalmente 
attraverso l’introduzione di un’avanzata tecnologia di sovralimentazione, come 
il turbocompressore twin-stage, e con opportune modifiche al progetto, 
aumentando la resistenza termostrutturale così da poter elevare la pressione 
di combustione nel cilindro (fino a 180 bar) e la temperatura dei gas di scarico 
(fino a 800° C). 
La tecnologia Two Stage Turbo (TST) consente di superare gli abituali limiti 
che gli ingegneri devono affrontare quando definiscono la dimensione del 
turbocompressore, il che normalmente significa avere un compromesso fra la 
potenza e la coppia a bassi regimi. 
Con il TST è possibile avere un turbocompressore più piccolo che funziona ai 
bassi regimi per ottimizzare la coppia e la risposta del veicolo alle basse 
velocità. Questo turbo più piccolo viene bypassato quando la richiesta di 
potenza aumenta e inizia a funzionare il secondo turbocompressore, di 
dimensioni maggiori. 
Accanto al miglioramento delle performance complessive, la tecnologia TST 
permette di aumentare la quantità di EGR senza penalizzare il consumo di 
carburante e, di conseguenza, offre un contributo significativo alla riduzione 
delle emissioni di NOx. 
Il motore è già stato progettato in modo da rispettare i requisiti sulle emissioni 
previsti dalla normativa Euro 5. 
Questo obiettivo è stato raggiunto grazie a: 
riduzione del rapporto di compressione da 17.5 a 16.5 e adozione di 
candelette di preriscaldo metalliche a basso voltaggio 
EGR cooler (con by-pass) e valvola EGR migliorati 
impiego di una sonda Lambda con il DPF 
nuova forma dei condotti di aspirazione 
Per quanto riguarda l’avvio produttivo, la versione a 180 CV è prevista per il 
prossimo luglio, quella a 190 CV nel giugno 2008.
da FPT