Robi2000ts
Alfista principiante
re: Il "BOLLO" Regione per Regione
FAccio presente che anche in Friuli Venezia Giulia, come da risposta PRECISA dell'Agenzia delle Entrate a domanda PRECISA rivoltagli di persona allo sportello, dal 20esimo anno d'età si paga AUTOMATICAMENTE bollo ridotto, senza necessità di certificazione ASI, RIAR o roba varia.
Inoltre il bollo non è più "tassa di possesso", ma "tassa di circolazione", quindi va pagato solamente se si circola ed è valido per l'anno solare.
Se qualcuno dovesse comunque essere in dubbio basta presentarsi agli uffici dell'Agenzia Entrate vi via Stock (se non sbaglio), magari prendendo prima appuntamento via telefono o sul sito web, anche se otterrà la medesima risposta.
Saluti a tutti!
				
			FAccio presente che anche in Friuli Venezia Giulia, come da risposta PRECISA dell'Agenzia delle Entrate a domanda PRECISA rivoltagli di persona allo sportello, dal 20esimo anno d'età si paga AUTOMATICAMENTE bollo ridotto, senza necessità di certificazione ASI, RIAR o roba varia.
Inoltre il bollo non è più "tassa di possesso", ma "tassa di circolazione", quindi va pagato solamente se si circola ed è valido per l'anno solare.
Se qualcuno dovesse comunque essere in dubbio basta presentarsi agli uffici dell'Agenzia Entrate vi via Stock (se non sbaglio), magari prendendo prima appuntamento via telefono o sul sito web, anche se otterrà la medesima risposta.
Saluti a tutti!

	
 io sapevo che il bollo in tutta ITALIA andasse pagato annualmente a prescindere dalla circolazione del mezzo... perchè se fosse così sarebbe ottimo arricchirei il mio garage con qualche altra alfa
... gradirei anche qualche responso autorevole
 ma ATTENZIONE: riguarda SOLO le auto ultratentennali .:blink:. e comunque il bollo(che in questo caso diventa tassa di circolazione) va pagato PRIMA che il veicolo circoli; quindi se l'auto non circola(e ha più di 30 anni