Cmq sarebbe bello fare un bel post di riepilogo anche qui...magari in stile "le 5 fasi del detailing"....
Io invece proporrei a ciascuno di voi (in particolare i più esperti

) di elencare passo passo tutte le operazioni che eseguite per la cura della vostra Giulietta, specificando rigorosamente:
1)Operazioni eseguite
2)Prodotti utilizzati (marca/modello)
3)Frequenza di applicazione/lavaggio
Facciamo un'esempio pratico, nel mio caso: lavo l'auto regolarmente, ogni 2/3 settimane se possibile
1) Lavaggio e risciacquo SOLO con lancia self service (non linciatemi, prima o poi mi procuro una foam gun o un'idropulitrice per farlo da casa :grinser005: ).
2) Arrivato a casa spruzzata di Splendor Lega (Ma-Fra) sui cerchi, dopo circa 2/3 minuti passo una spugna bagnata per rimuovere il tutto.
3) Pulizia interno passaruota con spugna
4) Risciacquo cerchi /passaruota e prelavaggio carrozzeria con canna dell'acqua ad altissima pressione ... :lol2:
5) Lavaggio a mano con guanto Marley (Ma-Fra) e shampoo daytona (Ma-Fra) diluito in 4 litri d'acqua, uso 2 secchi con le grit guard (uno per contenere lo shampo e uno per risciaquare il guanto). Onde evitare di sfregare residui di sporco sulla carrozzeria ho sempre cura di partire prima dall'alto della vettura e mano a mano scendere verso il basso (la parte più sporca in genere).
5a) se necessario spruzzo il Pulimoscerini (Ma-Fra) nelle zone interessate e lascio agire per un paio di minuti per poi ripassare la zona con il guanto Marley.
6) Risciacquo sempre con la famosissima canna dell'acqua ad altissima pressione... :lachen001:
7) Asciugatura rigorosamente con panni in microfibra di alta qualità (Cobra).
8) Spruzzata di cera rapida Last Touch Express (Ma-Fra) e asciugatura con un'altro panno in microfibra (Cobra)
Circa ogni 4 mesi passo una cera più consistente come la Meguiar's M26 Yellow, stesa a mano zona per zona con i pad giallo sempre Meguiar's e rimossa dopo un paio di minuti sempre con un'altro panno in microfibra (Cobra).
Per chi la volesse usare consiglio di prestare attenzione a non passarla sulle plastiche ruvide (in paricolare il dam posteriore) in quanto ha un'effetto sbiancante, difficile da rimuovere ma non impossibile.
Ecco come si presenta la Giulietta dopo tutto questo sfacchinamento...
https://plus.google.com/u/0/photos/...lbums/5735692778060324865/5743799321863057442
https://plus.google.com/u/0/photos/...lbums/5735692778060324865/5743800353945153826
https://plus.google.com/u/0/photos/...lbums/5735692778060324865/5743799529697622594
https://plus.google.com/u/0/photos/...lbums/5735692778060324865/5743799628467326738
https://plus.google.com/u/0/photos/...lbums/5735692778060324865/5743800756427227970
Mi manca un prodotto per la pulizia degli scarichi cromati, qualche consiglio??
Per gli interni attualmente vado solo di aspirapolvere ma presto mi equipaggerò di almeno 3 prodotti: 1 per la cura della plastica esterna, uno per la cura delle palstiche interne e uno per la pulizia e la cura della pelle, se avete qualche prodotto da segnalarmi fate pure :lachen001:
Dulcis in fundo, se vi piace curare la vostra auto e lo fate di frequente, comprate i prodotti in versione concentrata (ove disponibili) e diluiteli voi stessi nelle percentuali consigliate, oltre ad un vantaggio ecomonico farete meno male all'ambiente risparmiando lo scarto del contenitore
