alfista_CC
Alfista Esperto
- 21 Febbraio 2009
- 11,702
- 111
- 64
- 42
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1750 TBi 235 cv Quadrifoglio Verde
beh io la mia l'ho già detta....:lachen001:
ahahaha pardon ho sbagliato...volevo dire giobart

beh io la mia l'ho già detta....:lachen001:
Comunque con la roto non sbagli sicuramente......(se poi fai un pò di pratica su Fiat....)
forse il 205....mmmhhh e usare un polish ristrutturante tipo quello rosa 3M ??? o uno per superfinitura della Scholl......bah
aspettiamo il parere degli esperti....![]()
da quello che ho capito tu useresti un polish che dona solo gloss quindi di finitura e zero taglio giusto?
ahahah la solita paura di bucare la lamiera
ora sentiamo che dicono gialdo e poli...poi facciamo la conta dei voti![]()
Le foto si fanno con macchina pulita,asciutta e trattata con clay.... specialmente al sole!
Assodato che queste foto fatte al sole non permettno una valutazione precisa.... si può comunque dire che in una foto si vede qualche imperfezione ma in generale (salvo non sia sporcizia) si notano molte macchie di calcare!
Molto complicate da rimuovere (più di rids, swirls etc.).
Michè allo stato direi vai di roto, ma per un giudizio più preciso sarebbe meglio lavarla con la tecnica dei due secchi, asciugala con microfibra e passala di clay POI fai le foto (sole -meglio- o faretto led).
Il calcare se va via dopo passato il synpol significa che lo "mascheri" non che lo rimuovi!
Solo la decontaminazione con la clay MOSTRA le magagne!
I difetti vengono mascherati anche dalla polvere ad esempio....
Comunque in un paio di foto si notano molti difetti, pur con auto "sporca" e non decontaminata.
In tutte le foto con il sole riflesso.