Ragazzi, scusate, ma è vero che alcuni motori Alfa, come il 2.0 TS 8v, hanno lo spurgo automatico? Ovvero basta aggiungere acqua dalla vaschetta man mano che il livello si abbassa?
Grazie.
Grazie.
Ragazzi, scusate, ma è vero che alcuni motori Alfa, come il 2.0 TS 8v, hanno lo spurgo automatico? Ovvero basta aggiungere acqua dalla vaschetta man mano che il livello si abbassa?
Grazie.
No. E comunque se il livello si abbassa, da qualche parte il liquido se ne va. E non è normale.
ciao
Non c'è valvola di spurgo , se per spurgo intendi l'eliminazione dell'aria in fase di riempimento dell'impianto. Basta portate al massimo il riscladamento e fare girare l'auto fino a che non parte la ventola del radiatore.
ciao
Era capitato anche a me. Ti si è rotto il bulbo che attiva la ventola. E' quello che vedi sul radiatore, con due spinotti collegati.
A me è capitato in montagna il giorno di ferragosto. Ho fatto una cosa molto banale: sfila i due spinotti, prendi un fusibile da 10A da quelli di scorta che hai nella scatola porta fusibili e infila i due spinotti nei due piedini del fusibile. La ventola va sempre, ma almeno puoi viaggiare.
Dovresti cavartela con una 50ina di euro, per la sostituzione.
ciao