Era capitato anche a me. Ti si è rotto il bulbo che attiva la ventola. E' quello che vedi sul radiatore, con due spinotti collegati.
A me è capitato in montagna il giorno di ferragosto. Ho fatto una cosa molto banale: sfila i due spinotti, prendi un fusibile da 10A da quelli di scorta che hai nella scatola porta fusibili e infila i due spinotti nei due piedini del fusibile. La ventola va sempre, ma almeno puoi viaggiare.
Dovresti cavartela con una 50ina di euro, per la sostituzione.
ciao
Non so se sia attinente, ma fino a qualche giorno fa la mia 155 2.0 TS 8v (1994) presentava accensioni (circa 5 secondi) e spegnimenti della ventola più frequenti, una volta che la temperatura arrivava a 90°... e di lì si alzava di uno spillo.
Ora, noto che la ventola attacca per circa 5 secondi, ma tra un'accensione e un'altra, passa circa un minuto e mezzo... a prescindere dalla temperatura, il cui indicatore arriva a superare la metà dello spazio tra la tacca dei 90 e quella successiva. Il problema non si pone in marcia, sia a basse che ad alte velocità, dove la refrigerazione è adeguata. Quindi escluderei insufficienze del radiatore o blocchi del termostato. Il problema si verifica solo ad auto perfettamente ferma, notando anche che accendendo il clima la temperatura tende ad abbassarsi un poco.
Qualche esperto Alfa Romeo potrebbe spiegarmi bene il funzionamento della ventola con e senza condizionatore acceso?
Il problema potrebbe riguardare il bulbo starato? Dove è sito e come lo posso sostituire, eventualmente?
Penso proprio che se la ventola rimanesse accesa di più di 5 secondi ogni 90 secondi circa, sarebbe una manna. Come si può fare?
Grazie mille.