Il consumo medio della vostra Giulietta

Il consumo medio della vostra Giulietta DOPO aver percorso almeno 10.000 km?


  • Votatori totali
    253
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto.. Come avere il vento in poppa. :D
Comunque.. Media attuale: 14.2 sul pieno compresi viaggio in liguria da lombardia. Con circa un ora di traffico

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
 
9000 Km e 12km/l di media :mad:

cioe fammi capi con quei consumi ti vuoi suicida insieme a me?:fragend008:

io sto con una media di 8km/l ma solo perche gli ultimi mesi la sto utilizzando spesso per lavoro e sto alzando la media senno prima usandola solo per svago ero a 7km/l
 
cioe fammi capi con quei consumi ti vuoi suicida insieme a me?:fragend008:

io sto con una media di 8km/l ma solo perche gli ultimi mesi la sto utilizzando spesso per lavoro e sto alzando la media senno prima usandola solo per svago ero a 7km/l

Va be tu sei un caso a parte... batti anche le qv come consumi...ma mi spieghi perche devi partire a razzo? Oppure fai acceleri e freni :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Esatto.. Come avere il vento in poppa.
biggrin.png

Comunque.. Media attuale: 14.2 sul pieno compresi viaggio in liguria da lombardia. Con circa un ora di traffico

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

considera che a 90km/h in 6° stai a 1500g'... che vuoi consumà... fai si certe medie
a 130km/h stai a 2200g'...
tanta resa poca spesa...

cioe fammi capi con quei consumi ti vuoi suicida insieme a me?:fragend008:

io sto con una media di 8km/l ma solo perche gli ultimi mesi la sto utilizzando spesso per lavoro e sto alzando la media senno prima usandola solo per svago ero a 7km/l

dal gommista già ci sei passato...?
scusa ma andare un pò più tranquillo non è forse il caso...?
deduco che guidi dai 3800' in su a questo punto...
consuma si..
 
Ultima modifica:
cioe fammi capi con quei consumi ti vuoi suicida insieme a me?:fragend008:

io sto con una media di 8km/l ma solo perche gli ultimi mesi la sto utilizzando spesso per lavoro e sto alzando la media senno prima usandola solo per svago ero a 7km/l
E lo chiami svago? Al mio paese si chiama "pista" :p
 
cioe fammi capi con quei consumi ti vuoi suicida insieme a me?:fragend008:

io sto con una media di 8km/l ma solo perche gli ultimi mesi la sto utilizzando spesso per lavoro e sto alzando la media senno prima usandola solo per svago ero a 7km/l
Povera Giulietta!! :smiley_029:
 
Povera Giulietta!! :smiley_029:

E lo chiami svago? Al mio paese si chiama "pista" :p

cioe fammi capi con quei consumi ti vuoi suicida insieme a me?:fragend008:

io sto con una media di 8km/l ma solo perche gli ultimi mesi la sto utilizzando spesso per lavoro e sto alzando la media senno prima usandola solo per svago ero a 7km/l


se poi ti si accendono spie di avaria non ti lamentare... .: lol :.
 
soci del Mair....(e non solo....mi allargo a tutti...)
lancio la mia sfida.......
sto seguendo un corso da quel lettore di 4R che afferma di compiere grazie al Cut-off 33 Km/l (media da CdB)
percorrendo tutti i giorni 20 Km in roma con annessi semafori etc,etc.....
vabbè lui ha un 1.9 dci e io un 1.4 Mair.....
ma va la.....per favore.....
Aloha

Ho letto anch'io quella lettera e trovo strano che 4Ruote non abbia replicato in maniera più decisa ed obiettiva. Il "trucco" non risiede nel cut-off bensì nei dati acquisiti e calcolati dal CdB...

Se visualizzate in marcia il consumo istantaneo durante un lungo rilascio noterete che segna 50 km/litro. Cosa non vera ovviamente, perchè se per ipotesi potessi proseguire la marcia all'infinito in questa condizione non consumerebbe neppure quel litro nei 50 km dal momento che non viene iniettato un grammo di gasolio...

Il valore 50 è quindi un limite imposto nel software del CdB in modo che il risultato della media non venga troppo sfalsato.

Ho notato io stesso infatti che le verifiche dei dati CdB confrontate con il rifornimento alla pompa non collimano: il CdB rivela dati decisamente più ottimistici proprio in virtù di questo 50 km/litro.

lo stesso lettore se ne è accorto ma attribuisce la bontà dei suoi consumi alle eccezionali capacità del suo piedino destro e senza verifica alla pompa. Asserisce infatti che effettuando spesso dei rilasci i suoi consumi migliorano proprio in virtù di questo calcolo ottimistico operato dal CdB.

Infatti se azzeraste il CdB prima di una discesa vedrete quali strepitosi risultati otterrete!

Se di abitudine usate spesso il rilascio (arrivare al semaforo senza frenare troppo) otterreste risultati analoghi al famigerato lettore che però non avrebbero conferma alla pompa.
 
Ho letto anch'io quella lettera e trovo strano che 4Ruote non abbia replicato in maniera più decisa ed obiettiva. Il "trucco" non risiede nel cut-off bensì nei dati acquisiti e calcolati dal CdB...

se viaggi costantemente in cut-off fondamentalmente cammini accelerando e rilasciando... altrimentipotresti accelerare e mettere in folle... è sempre un metodo per tenere in movimento la macchina sfruttando il moto ti un corpo...
poi però devi vedere anche il tempo impiegato...
ovviamente usi meno i freni in quanto lasci scorrere l'auto con il solo freno motore, tipo ad esempio in presenza di un incrocio, non so tu ma io scalo non arrivo in 6° piena ed inchiodo...
con il cruise il cut-off è molto più accentuato perchè ti viene iniettata l'esatta quantità di carburante necessaria a mantenere costante la velocità... in un tratto con falsopiano, il cut-off ti porta l'alimentazione a 40-50km/l ad esempio... il tuo piede a 20... in quel tratto (appunto consumo istantaneo) il sistema consuma meno della metà del tuo piede...
per poi ridare gasolio se e quando necessario... fa una media e hai il consumo medio...
le prove che leggi sui giornali sono prove prestabilite su circuito cercando di simulare le condizioni stradali...
è ovvio che chi gira per il centro di roma ha un consumo urbano nettamente inferiore al mio...

Se visualizzate in marcia il consumo istantaneo durante un lungo rilascio noterete che segna 50 km/litro. Cosa non vera ovviamente, perchè se per ipotesi potessi proseguire la marcia all'infinito in questa condizione non consumerebbe neppure quel litro nei 50 km dal momento che non viene iniettato un grammo di gasolio...

potrebbe essere anche il consumo a minimo, in base al gasolio iniettato - giri motore - velocità...
infatti a motore fermo non ti da consumo istantaneo...
non so la tua ma la mia anche quando segna 50.0km/l è accesa...
essendo accesa purtroppo per me il gasolio si consuma lo stesso...
poi se la tua appena arriva con il famoso 50.0km/l ti attiva la S&S e viaggi di moto perpetuo, porterò la mia a far controllare...


Il valore 50 è quindi un limite imposto nel software del CdB in modo che il risultato della media non venga troppo sfalsato.

Ho notato io stesso infatti che le verifiche dei dati CdB confrontate con il rifornimento alla pompa non collimano: il CdB rivela dati decisamente più ottimistici proprio in virtù di questo 50 km/litro.

lo stesso lettore se ne è accorto ma attribuisce la bontà dei suoi consumi alle eccezionali capacità del suo piedino destro e senza verifica alla pompa. Asserisce infatti che effettuando spesso dei rilasci i suoi consumi migliorano proprio in virtù di questo calcolo ottimistico operato dal CdB.


per quanto scrupoloso e minuzioso vuole essere il piede del lettore, non sarà mai preciso come un sistema elettronico in grado di autoregolarsi...

Infatti se azzeraste il CdB prima di una discesa vedrete quali strepitosi risultati otterrete!

Se di abitudine usate spesso il rilascio (arrivare al semaforo senza frenare troppo) otterreste risultati analoghi al famigerato lettore che però non avrebbero conferma alla pompa.

scusa, io normalmente in discesa se possibile evito di dare gas... non so tu, ma se posso scendo di freno motore, risparmio freni e gasolio...
 
Ultima modifica:
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Io credo che sta tutto nel piede. Io in discesa lascio il gas. Non serve ptenerlo soprattutto investa che va senza rallentare.. Poi ovviamente in base alla strada scalo freno quando serve. Altra cosa. Chi lascia la macchina accesa a freddo ferma al minimo sbaglia. Si consuma gasolio o benzina che può essere usata per muoversi piano piano.
Cmq ho notato che il consumo rimane invariato se si va piano. Clima o non. Cambia quando si chiede più brio.
Vabbe i 21 km/l x me sono un premio meritato. :D:D

che te frega con cosa lo mando? :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X