Il divertimento della 75

Dil738

Nuovo Alfista
21 Dicembre 2021
2
1
4
Regione
Lombardia
Alfa
non la possiedo
Premetto che scrivo da non appassionato, dunque da persona che non è in grado di provare le emozioni di un appassionato. Pochi giorni fa ho provato una 75 1.6 a carburatori di un amico rimanendone molto deluso. Ero carico di aspettative viste le moltissime recensioni che riceve ancora oggi ma ho trovato un’auto piuttosto lenta, con una scarsa ripresa e accelerazione, il cambio era lento e lo sterzo pesante e impreciso. Il suono invece stupendo. Dite che la versione 1.6 è piuttosto fiacca e non garantisce il divertimento tipico della 75 e dovrei provare qualche motore più grosso o è un’auto da interpretare e che fa divertire solo gli appassionati ?
 
  • Like
Reactions: vladaleee

vladaleee

Super Alfista
4 Maggio 2022
318
283
119
MB
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1.6 TS 105cv
Non c'è una risposta precisa. È sicuramente tra le versioni meno prestanti, ma dipende molto anche da chi è al volante. Poi chiaro che paragonare le prestazioni ed aspettarsi che sia facile da gestire come un'auto moderna è utopia. Io sono salito da passeggero sia sul 1.6 IE stock che su 1.8 IE con delle piccole modifiche ed era più il tempo passato di traverso che dritti.
 
  • Like
Reactions: Gegge67

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,609
26,349
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
è un 1.6 aspirato, forse per qst lo hai sentito fiacco essendo abituato ai motori moderni che han più coppia in basso
 
  • Like
Reactions: pedranajones

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,856
17,400
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Premetto che scrivo da non appassionato, dunque da persona che non è in grado di provare le emozioni di un appassionato. Pochi giorni fa ho provato una 75 1.6 a carburatori di un amico rimanendone molto deluso. Ero carico di aspettative viste le moltissime recensioni che riceve ancora oggi ma ho trovato un’auto piuttosto lenta, con una scarsa ripresa e accelerazione, il cambio era lento e lo sterzo pesante e impreciso. Il suono invece stupendo. Dite che la versione 1.6 è piuttosto fiacca e non garantisce il divertimento tipico della 75 e dovrei provare qualche motore più grosso o è un’auto da interpretare e che fa divertire solo gli appassionati ?
Prova un 2.0 twin spark tenuto come si deve oppure un V6
 

pedranajones

Super Alfista
19 Dicembre 2010
454
310
126
nel cremonese
Regione
Lombardia
Alfa
75
Motore
2.0 twinSpark/3.0 V6 America
Altre Auto
Fiat 1100 103 h lusso,Opel Kadett B,fiat Uno 60
Se mi posso intromettere,dico la mia,a quasi parità di cavalleria,passando da un’auto moderna ad una 75 (non dico auto d’epoca o young timer) senza averne mai guidata una potrebbe essere un’urto.
Cambio poco manovrabile,impensabile pensare di fare una cambiata veloce,marce abbastanza lunghe e frenata modesta.
Beve anche andando piano.
Io comunque non riesco a non amarla,da 12 anni ho un 2.0 ts, un mulo,non perde un colpo,me la tengo stretta e probabilmente è il miglior compromesso tra le varie cilindrate a benzina,come prestazioni e prezzo.
mai provato un diesel.
La turbo dicono sia nervosa e delicata,ma te lo potrà dire chi ne è proprietario,la 3.0 ha tanto motore ed un sound che non ha eguali.
Non so’ se è da interpretare,se non sei appassionato difficile accettarla in tutti i suoi pregi e difetti,un’auto che era a fine carriera in tutto,derivata da modelli di vent’anni prima.

Il 75ista è un’animale strano…….
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,856
17,400
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
 
  • Like
Reactions: Gegge67 e Sandruzzu

Domenico80

Alfista Intermedio
10 Febbraio 2022
215
172
54
Regione
Lazio
Alfa
GT
L'auto "sogno" di quando ero bambino.
Tutti i suoi "difetti" sono test per capire quanto manico si ha realmente.
E quand'anche fosse poco o pochissimo, non avrebbe importanza. Resterebbe sempre l'Alfa 75.
Perché certi "sogni" restano tali per sempre.
 

Andre122

Super Alfista
25 Giugno 2020
226
436
119
SW Infot
0
Regione
Calabria
Alfa
75
Motore
1.8 IE
Personalmente ho provato macchine con pari cavalli della mia (1.8).. ed erano tutti cadaveri, essendo turbo dopo i 3000 giri si svegliavano ma in basso? Cadaveri ripeto
Poi la 75 ha un cambio che se lo sai usare e lui è in salute le cambiate veloci puoi farle eccome, purtroppo quando proviamo una macchina dobbiamo tenere in considerazione una variabile fondamentale.. MESSA A PUNTO del motore che finché non è nostra non sapremo mai con quale attenzione è stata fatta, poi vedi gente che fa domande su come modificare la macchina per richiedere coppia quando in realtà ha (ad esempio) il variatore di fase che necessita di una ripulita..
Poi la 75 ha una sensibilità impressionante, basta una regolazione fatta con poca attenzione che ecco che il cambio diventa impreciso, che il motore ai bassi non tira ecc ecc e ti sembra di guidare un 682..
È una macchina sensibile che richiede sensibilità sia nella guida che nella manutenzione, è inutile girarci intorno.

Tempo fa incontrai un amico che ha una 1.6 IE, si lamentava che la macchina non andava e che era ferma.. 2 settimane dopo andai dal ricambista per comprare delle fascette per i manicotti del radiatore visto che lo stavo cambiando alla 33.. insomma venni a sapere che questo mio amico stava cercando disperatamente da tempo il manicotto flessibile di aspirazione aria della sua 75..
Ecco non traggo nemmeno le conclusioni perchè chi conosce la macchina già sa..
Questo sempre in riferimento al discorso messa a punto.
 
ADVERTISEMENT

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
16,021
5,037
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Poi la 75 ha un cambio che se lo sai usare e lui è in salute le cambiate veloci puoi farle eccome,

Ognuno ha i propri parametri per definire una cambiata "veloce"....

A mio parere il cambio delle 75 non era il massimo della vita, nemmeno da nuovo.
La causa erano i leveraggi lunghi oltre al sincronizzatore della seconda che aveva la predisposizione ad usurarsi. Buono in scalata, pessimo in salità
Anche l'inerzia dell'albero di trasmissione non è che favoriva la cambiata ma tant'è.... :)
 
Ultima modifica:

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,332
8,487
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Se sei abituato a auto moderne quelle vecchie ovviamente vanno meno.. ma c’è a chi piace e non può farne a meno di guidare auto vecchie che ovviamente hanno i loro difetti e bisogna conoscerle per poterle usare al meglio le auto vecchie non si adattano al guidatore ma e il guidatore che si deve adattare al auto.. le auto storiche non sono per tutti…
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT