fabryvet
Alfista Megalomane
- 20 Giugno 2017
- 2,010
- 2,452
- 174
- Regione
- Toscana
- Alfa
- Tonale
- Motore
- Q4 Plug In Hybrid 280cv
- Altre Auto
- Volkswagen New Beetle cabrio 1.9 Tdi 105cv 2006
Lancia Appia 3 serie 1962
Io sono in attesa di una tonale plug-in hybrid e non vedo perché dovrei essere etichettato come persona di poca cultura automobilistica... Andiamo per ordine, molte cose che dice sono effettivamente corrette (anche se il maniglione per chiudere le portiere esiste proprio per non tirare lo sportello dalla tasca porta oggetti...) e molte potrò verificarle solo quando potrò toccarle con mano nella quotidianità. E' anche vero che non parla della plug in (se non per criticarne il sistema di trazione integrale che però non potrà negare essere lo stesso in tutta la concorrenza) e della sua potenza massima di 280cv ma rimanere ancorati al concetto che una vera Alfa debba essere rasoterra, avere almeno 200cv e la trazione posteriore lo vedo sì di poca cultura.... Queste auto, ahimé non le vedremo mai più, che lo si voglia accettare o meno per cui mentre mi appassiono al suono del bialbero del mio duetto ed alla sua elasticità, mi appassiono anche al modo in cui hanno integrato motore a scoppio (4 cilindri a differenza di certa concorrenza che lo offre a 3) e motore elettrico senza sentirmi per questo un eretico. Se Alfa vuole rimanere protagonista sul mercato deve spingere necessariamente in questa direzione e se poi i numeri si faranno, potrà di nuovo consentirsi il lusso di sfornare una Montreal o addirittura una 33 stradale del XXI secolo ma.... saranno elettrificate anch'esse, rassegnamoci! Quindi sì, di difetti la Tonale ne avrà sicuramente, li ho valutati uno ad uno ed ho ritenuto (ripeto, limitatamente alla plug in) che il mercato non offrisse niente di meglio per cui, dal mio modesto punto di vista, Alfa ha fatto centro e mi sentirò Alfista (anche culturalmente) tanto sul mio duetto che sulla Tonale alla spina