Il giudizio delle persone

Io sono in attesa di una tonale plug-in hybrid e non vedo perché dovrei essere etichettato come persona di poca cultura automobilistica... Andiamo per ordine, molte cose che dice sono effettivamente corrette (anche se il maniglione per chiudere le portiere esiste proprio per non tirare lo sportello dalla tasca porta oggetti...) e molte potrò verificarle solo quando potrò toccarle con mano nella quotidianità. E' anche vero che non parla della plug in (se non per criticarne il sistema di trazione integrale che però non potrà negare essere lo stesso in tutta la concorrenza) e della sua potenza massima di 280cv ma rimanere ancorati al concetto che una vera Alfa debba essere rasoterra, avere almeno 200cv e la trazione posteriore lo vedo sì di poca cultura.... Queste auto, ahimé non le vedremo mai più, che lo si voglia accettare o meno per cui mentre mi appassiono al suono del bialbero del mio duetto ed alla sua elasticità, mi appassiono anche al modo in cui hanno integrato motore a scoppio (4 cilindri a differenza di certa concorrenza che lo offre a 3) e motore elettrico senza sentirmi per questo un eretico. Se Alfa vuole rimanere protagonista sul mercato deve spingere necessariamente in questa direzione e se poi i numeri si faranno, potrà di nuovo consentirsi il lusso di sfornare una Montreal o addirittura una 33 stradale del XXI secolo ma.... saranno elettrificate anch'esse, rassegnamoci! Quindi sì, di difetti la Tonale ne avrà sicuramente, li ho valutati uno ad uno ed ho ritenuto (ripeto, limitatamente alla plug in) che il mercato non offrisse niente di meglio per cui, dal mio modesto punto di vista, Alfa ha fatto centro e mi sentirò Alfista (anche culturalmente) tanto sul mio duetto che sulla Tonale alla spina
 


Recensione molto reale . Di fatto sposo tutto quello che dice soprattutto chi sarà l appassionato di questo modello....persone con poca cultura automobilistica e del marchio senza pretese. Scusate senza offesa per nessuno
Recensione a mio avviso molto "soggettiva" da Alfa-Fan, e come ho già detto in altra discussione quando si va nella soggettività non se ne esce più...
 
  • Like
Reactions: Leonardo00


Recensione molto reale . Di fatto sposo tutto quello che dice soprattutto chi sarà l appassionato di questo modello....persone con poca cultura automobilistica e del marchio senza pretese. Scusate senza offesa per nessuno

Ma allora è vero ciò che sostengo da tempo ovvero che questa sezione del forum è un ricettacolo di possessori di Stelvio frustrati che non pensano altro che ad andare a cercare col lanternino la possibilità di parlar male della Tonale 🤣

Scometto che appena ritirerò la mia e inizierò a scriverne i difetti che riscontrerò, mi elogerai a più non posso 😂
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non condivido certi giudizi sulle finiture e sul fatto che un Suv non possa essere un’alfa.
Sul resto ha ragione e sono le mie stesse impressioni: motore cambio inadeguati, plug in inutile, la migliore sarà probabilmente la Diesel dove però manca il 2.0 e non sappiamo ancora quando la consegneranno, buon telaio nella guida normale (però le prove di handling al limite hanno dato esito peggiore delle concorrenti ).
Ci sono anche diversi problemini di sw che dovevano essere evitati: pur essendo prodotti totalmente nuovi (la tonale non lo è ) Giulia e Stelvio erano già mature all esordio al di là di ogni più rosea previsione.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
chi è qll bestia che dice che la giulia è una tipo ricarrozzata? ma sto qua che gentaglia frequenta?
troppe cazzate cmq.. lo sterzo è preciso ma è troppo preciso... ?????...... la supercazzola
 
Non condivido certi giudizi sulle finiture e sul fatto che un Suv non possa essere un’alfa.
Sul resto ha ragione e sono le mie stesse impressioni: motore cambio inadeguati, plug in inutile, la migliore sarà probabilmente la Diesel dove però manca il 2.0 e non sappiamo ancora quando la consegneranno, buon telaio nella guida normale (però le prove di handling al limite hanno dato esito peggiore delle concorrenti ).
Ci sono anche diversi problemini di sw che dovevano essere evitati: pur essendo prodotti totalmente nuovi (la tonale non lo è ) Giulia e Stelvio erano già mature all esordio al di là di ogni più rosea previsione.
mah, motore e cambio (ho provato solo il 130) mi son sembrati buoni per un utilizzo normale/pacato. me li sarei aspettati molto più molli.. sul 130 a bassi giri si apprezza l'aiuto dell'elettrico e si muove bene anche senza il bisogno di scalare.

finiture nella parte bassa dell'abitacolo in linea con il segmento di vendita (ovvero niente di chè.. bisogna salire di categoria con tutti i marchi per vedere cose fatte bene anche la sotto), il resto a me sono sembrate molto buone

per la questione potenze continuo a dire che un 200 cv sarebbe perfetto, ma le milionate di persone che vogliono un crossover lo comprano coi vari 1.0, 1.3, 1.5 tra i 100 ed i 150cv max.. per cui sono usciti con motorizzazioni utili a venderne tante, non a compiacere noi 4 gatti rimasti che cerchiamo alfa in quanto tali. per noi al momento ci sono giulia e stelvio

deve vendere a tutti, non compiacerne pochi
 
X