il motere a tendenza a ingolfare non sisponde diretto all'accellerare 146 twin spark 1,6 16V

L'Olio del servosterzo ne prendi una boccia qualunque da usare per il lavaggio, ad esempio questo. Poi se vedi che funziona bene li cambi con qualcosa di meglio.

Lo trovi su autodoc scaricando il pacchetto dell'applicazione.

Visualizza allegato 239751
daccordo non male come idea, una boccia da 1 litro solo per fare circolare dentro e pulire linterno del circuito e poi mettere quello adatto della indicato per la 146................grandeeee superba manovra 😉😉😉😉grazie infinite
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
ragazzi alfisti ho bisogno di un libretto di manutenzione alfa 146 twin spark, ho provato sul net ma ne ho trovato uno ma caspita il prezzo 52 euros questi sono malati 😂😂😂😂😂😂
 
  • Mi piace
Reazioni: Wolf147
Ho avuto due 146 (una è ancora in garage), ma non me le hanno mai vendute con i libretti di uso e manutenzione effettivamente. Si vede che piacciono 😂
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Viralfa
ragazzi alfisti ho bisogno di un libretto di manutenzione alfa 146 twin spark, ho provato sul net ma ne ho trovato uno ma caspita il prezzo 52 euros questi sono malati 😂😂😂😂😂😂
Che cosa vuoi sapere?
 
  • Mi piace
Reazioni: Viralfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
cia a tutti ho cambiato letteralmente l'olio nel circuito del servosterzo mettendo un olio momentaneo giusto per fare una prima pulizia, adesso sento che va molto meglio, ma l'olio introdotto é diventato gia un colore rosso grigio scuro. Aspetto come ho tempo per fare un altra pulizia per avere un circuito piu pulito aggiungendo il prodotto Bradhal per pulizia e mettendo l'olio suo .....
L'olio prelevato é completamente nero come un inchistro di china:oops::oops::oops:

Grazie
 

Allegati

  • 20220828_130322.jpg
    20220828_130322.jpg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 120
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
per averlo mi sembra importante no? nel libretto ci sono i dettagli...........
Si si é chiaro intendevo cosa volevi sapere nei dettagli.

Il libretto uso e manutenzione dice:

Olio e filtro ogni 20 000km oppure 12 mesi
(Meglio ogni 10 000)

Cinghia distribuzione ogni 120 000km
(Ma decenni addietro, casa fiat ha diramato una circolare che cambiava la prescrizione per la sostituzione della cinghia ogni 60 000km oppure 5 anni indipendentemente dal raggiungimento del chilometraggio.)

Candele 100 000km

Olio del cambio 80 000km
Ah poi c'é anche:

- sostituzione liquido refrigerante ogni 24 mesi
- sostituzione Olio freni idem
 
  • Mi piace
Reazioni: Wolf147 e Viralfa
Bardahl produce un pulitore per sistemi idroguida?
a no scusa non é Bardhal é Blue l'ho ordinato quello del link video che mi hai inoltrato mentre puliscono il circuito, rifarô di nuovo un cambio totale voglio riavere almeno il rosso un po piu limpido, guarda nel video al 2mm 26 sec quando il liquido uno per pulire e un altro alla fine per evitare problemi in futuro
 
Ultima modifica:
Si si é chiaro intendevo cosa volevi sapere nei dettagli.

Il libretto uso e manutenzione dice:

Olio e filtro ogni 20 000km oppure 12 mesi
(Meglio ogni 10 000)

Cinghia distribuzione ogni 120 000km
(Ma decenni addietro, casa fiat ha diramato una circolare che cambiava la prescrizione per la sostituzione della cinghia ogni 60 000km oppure 5 anni indipendentemente dal raggiungimento del chilometraggio.)

Candele 100 000km

Olio del cambio 80 000km
Ah poi c'é anche:

- sostituzione liquido refrigerante ogni 24 mesi
- sostituzione Olio freni idem
ottimo grazie infinite ;)
 

Discussioni simili

X