Caro Luplo facciamo un pò di chiarezza:
1) Chi ha le pinze freno antemodifica cioè con staffa, Brembo mi dice che devi montare ricambi con i 2 rifermenti o cilindretti sul corpo pastiglia, OK!
Questo perchè, quando sono state fatte le prove di tenuta e sforzo in sala è stata la soluzione migliore per FGA a livello qualitativo per l'impianto frenante avente il disco 330 e pinza maggiorata, OK!
Visualizza allegato 102096
2) Parliamo della pinza di ultima generazione x impianto maggiorato con attacco radiale:
non si possono assolutamente montare pastiglie aventi i cilindretti, questo perchè il sistema frenante è stato ottimizzato sempre a detta di Brembo con quelle che adesso post in allegato.
Visualizza allegato 102097
foto pastiglia con perni di fissaggio
Visualizza allegato 102098
foto pinza cilindri
Visualizza allegato 102099
Il consiglio che posso dare a coloro che leggono il forum è che quando nasce una vettura vengono provati tutti i componenti che la compongono,
prove ore e ore, materiale che viene sollecitato, freni a disco portati a temperature fuori dal comune x auto non da corsa, i progettisti cercano la migliore soluzione, è vero che possono sbagliare,
ma dalla loro parte hanno sempre la sala per testare, noi no. Quindi cerchiamo di non alterare e modificare niente.
Potrei raccontarvi cose TROPPO BRUTTE VISTE NEL MONDO DELLA MECCANICA...
Guarda, se vuoi saperlo, per alcune modifiche alla trasmissione sono rimasto senza un semiasse su altra vettura... Come del resto turbina ko, quindi la morale non mi serve... Non so proprio sprovveduto...
Situazione pastiglie: Quando le acquistai, non ricordavo proprio la questione perni, mi fu accennata agli inizi ma da li ad ora dopo 2 anni e mezzo di guida con la giulietta, a tutto stavo a pensare tranne che i perni... non vorrei dire una cretinata, ma forse ci sono anche sulla mito con le brembo...
il discorso era se montarle lo stesso dato che volevo le pastiglie brembo ed attualmente non disponibili, anche se dalla brembo mi hanno detto che lo saranno entro quest'anno, o rimandarle indietro e prendere le ferodo con i perni...
e fin quì non serve che lo ripeto per l'ennessima volta...
tanto se inizio a sentire che non vanno bene non ci metto molto a prenderle con i perni e cambiarle eh...
dal solito discorso che la pinza alla fine è la stessa da generazioni precedenti, non c'erano questi perni, quindi se 2 + 2 fa 4 le pastiglie funzionano lo stesso... ad oggi ancora frena bene...
poi, lasciamo perdere le migliorie di casa madre su cui nessuno sta dubitando...
io le ho acquistate per errore e poi ho deciso di montarle lo stesso, tutto quà...
da prove per conto mio e sensazioni avute, ho notato 2 cose che non ripeto di nuovo, fra le originali con i perni e le brembo senza perni...
quello che voglio capire con precisione, riguardo la corsa leggermente più lunga sulle prime 2 frenate, è se quei perni influenzano in una qualche maniera il pre-fill, tutto quà...
del resto delle foto postate e consigli utili, io ti ringrazio, ma non hai risposto alla mia domanda...
Se hai modo di avere info più approfondite riguardo a quelle che avevi fornito in precedenza fammi sapere...
Anche se poi ti diranno che non c'entra un cazz. ma voglio saperlo ...