Re: un twin spark turbo???
Sì PeppeX87Br, se vai leggero e cioè su 0,5 o 1 bar puoi lasciare stare, più invece sali di compressione non puoi, ma devi calare il rapporto di compressione per evitare le peraccensioni e gli scarichi sarebbe meglio lasciarli liberi per favorire il respiro del motore e che non si surriscaldi, un depresore sarebbe DOC, quindi si va sul volano servizi.
ciao
Sì PeppeX87Br, se vai leggero e cioè su 0,5 o 1 bar puoi lasciare stare, più invece sali di compressione non puoi, ma devi calare il rapporto di compressione per evitare le peraccensioni e gli scarichi sarebbe meglio lasciarli liberi per favorire il respiro del motore e che non si surriscaldi, un depresore sarebbe DOC, quindi si va sul volano servizi.
ciao
qua è fondamentale che il motore ts da sovralimentare sia moderno,una delle differenze fondamentali coi vecchi oltre alle 16V e al monoblocco integrale è che i pistoni sono praticamente piatti,mentre su 75 e 164 e 155 8V erano bombati,questo particolare apparentemente insignificante varia e di molto lo sforzo dei segmenti a trattenere la pressione che si genera,poi effettivamente si può mantenere il quasi tutto invariato volendo utilizzare delle pressioni mediobasse,sarebbe consigliabile variare almeno l'asse a camme di aspirazione con uno dedicato,e magari utilizzare un compressore roots anzichè uno a gas di scarico,il rischio è comunque sempre quello della rottura dei pistoni,il discorso di corsa e alesaggio e del rendimento comunque si deve impostare su misure di quadro o superquadro piuttosto che di corsa lunga o corta,ricordate che poi si devono rispettare le leggi fisiche della velocità lineare dei pistoni onde evitare di disintegrarli,