Incremento potenza / elaborazioni sul motore / trapianti / tunning

Re: Incremento potenza 1.6 TS

Condivido in pieno con Alex147, togliere il kat è controproducente, oltre che palesemente illegale. Stessimo parlando di elaborare vetture destinate alla pista, allora ci può stare, ma per uso stradale non comporta alcun beneficio, anzi...
Se poi si riuscissero a guadagnare anche 5cv di potenza massima non vuol dire niente, perchè tanto di quei 5cv in più a 6500rpm non te ne fai proprio nulla (sempre considerando l'utilizzo stradale).
L'unica cosa, come è stato detto, può essere il montaggio di uno scarico completo come si deve, omologato, con 500€ circa lo si fa, si guadagna in sound e qualcosa in progressione, per il resto le soluzioni artigianali del tipo scatalizzare, o mettere tubi dritti ovunque non è una buona idea.
 
Re: Montaggio motore più potente

ale147120 su strada pubblica la uso pochissimo solo il tragitto casa lavoro (e per divertirmi ogni tanto oltre che in pista) per andare in giro uso un'altra auto. Comunque se ci pensi un pò capirai da solo cosa voglio fare ormai le assicurazioni qua al sud costano un botto e permettersi un 2.0 è già un lusso.
 
Condivido in pieno con Alex147, togliere il kat è controproducente, oltre che palesemente illegale. Stessimo parlando di elaborare vetture destinate alla pista, allora ci può stare, ma per uso stradale non comporta alcun beneficio, anzi...
Se poi si riuscissero a guadagnare anche 5cv di potenza massima non vuol dire niente, perchè tanto di quei 5cv in più a 6500rpm non te ne fai proprio nulla (sempre considerando l'utilizzo stradale).
L'unica cosa, come è stato detto, può essere il montaggio di uno scarico completo come si deve, omologato, con 500€ circa lo si fa, si guadagna in sound e qualcosa in progressione, per il resto le soluzioni artigianali del tipo scatalizzare, o mettere tubi dritti ovunque non è una buona idea.

sta prorio li il bello, che la modifica apportata alla mia non è fatta a caso, non è una roba "fatta in casa", sono state studiate le contropressioni dello scarico la vel. di uscita dei gas e tutto quanto su banco di prova... l'incremento dei 7 cv non sono a 6500 rpm ma ben si li ha presi hai bassi e la vel. in cui scala il tachimetro e quasi costante rallenta solo negli ultimi 15 km/h circa...
per quanto riguarda il rumore la mia non è diventata tanto più rumorosa come db è sempre nei limiti di legge, poi notare che ho lasciato il centrale originale dov'era e il mio terminale è cmunque omologato quindi il rumore non è eccessivo, solo quando do molto acceleratore si sente il rumore mettallico dell'inox dei collettori...

per quanto riguarda la spesa con 500 euro non penso si riesce a fare uno scarico completo omologato, sopratutto perchè per il 105 cv i collettori li fa solo super sprint e costano solo quelli più di 800, ve lo dico perchè sono quelli che ho io... e il mio terminale omologato della ragazzon mi è costato più di 400...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Incremento potenza 1.6 TS

Alex147 ha scoperto che l'incrocio valvole è come un motore a 2Tempi, nel senso che se lo scrico è libero la miscela se ne va per lo scarico risulatnto magro nei bassi e dintorni fino a quando non si presenta un equilibrio fluidodinamico, per girare senza cat bisognerebbe rinfasare l'aspirazione sembra incredibile ma è così.
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

Alex147 ha scoperto che l'incrocio valvole è come un motore a 2Tempi, nel senso che se lo scrico è libero la miscela se ne va per lo scarico risulatnto magro nei bassi e dintorni fino a quando non si presenta un equilibrio fluidodinamico, per girare senza cat bisognerebbe rinfasare l'aspirazione sembra incredibile ma è così.
andrea vorrei mettere un filtro più sportivo alla mia alfa 156 1.8 ts, stessa forma dell'originale ma cn più permeabilità...tu pensi che riesca a recuperare qualcosa?? oppure la centralina o il debimetro potrebbero crearmi problemi e sballare mezzo motore?? che mi consigli di fare?? PS: ho messo i fari allo xenon 6000k ma una centralina l'ho fissata col bullone della vaschetta del liquido refrigerante e la stessa centralina poggia sul tubo della vaschetta...c'è qualche pericolo quando il liquido si riscalda nel manicotto?? o paura dei principi di incendio... l'altra centralina invece è sistemata vicino la batteria, sotto quel plasticone nero che si svita con 2 viti....con 2 fascette in plastica x il momento...che ne pensi??
 
per quanto riguarda la spesa con 500 euro non penso si riesce a fare uno scarico completo omologato, sopratutto perchè per il 105 cv i collettori li fa solo super sprint e costano solo quelli più di 800, ve lo dico perchè sono quelli che ho io... e il mio terminale omologato della ragazzon mi è costato più di 400...

Scusa, io intendevo con 500€ tutto lo scarico collettori esclusi.
Cmq bisognerebbe avere le curve di coppia per vedere se effettivamente c'è un incremento ai regimi medio-bassi, di cui comunque dubito in quanto la skatalizzazione comporta di norma uno svuotamento ai bassi e un piccolo guadagno di potenza massima agli alti.

andrea vorrei mettere un filtro più sportivo alla mia alfa 156 1.8 ts, stessa forma dell'originale ma cn più permeabilità...tu pensi che riesca a recuperare qualcosa?? oppure la centralina o il debimetro potrebbero crearmi problemi e sballare mezzo motore?? che mi consigli di fare?? PS: ho messo i fari allo xenon 6000k ma una centralina l'ho fissata col bullone della vaschetta del liquido refrigerante e la stessa centralina poggia sul tubo della vaschetta...c'è qualche pericolo quando il liquido si riscalda nel manicotto?? o paura dei principi di incendio... l'altra centralina invece è sistemata vicino la batteria, sotto quel plasticone nero che si svita con 2 viti....con 2 fascette in plastica x il momento...che ne pensi??

Per il filtro, il discorso è sempre quello: è solo un filtro, non fa nessuna differenza. Potrebbe migliorare infitesimamente la combustione con un miglior afflusso di aria, ma niente di che...
Centralina e debimetro direi che non gli fa nè caldo nè freddo il fatto di avere un flitro sport. o no, del resto ci sono un sacco di persone (me compreso) che montano filtri sportivi e non hanno mai avuto avuto nessun problema, quindi non c'è motivo di preoccuparsi ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Montaggio motore più potente

Per me il gioco non vale la candela, se da un lato fai la "furbata", che al mio paese si chiama frode, con l'assicurazione, metti il caso,sia mai, che ti capiti qualcosa per la strada, vaglielo a spiegare che hai una rarissima 147 1.8 TS.
 
Re: Montaggio motore più potente

Al 2.0 ts sulla mia 147 ci avevo già pensato ma non riesco a trovarne invece di 156 1.8 ts se ne trovano in quantità, poi direi che in caso di normale utilizzo urbano se mi venisse chiesto di aprire il cofano dalle forze dell'ordine un 1.8 ts darebbe meno nell'occhio invece che un 2.0 ts così mi basterebbe dire che ho lo scarico bucato e se la bevono ma con un 2.0 ts la balla non reggerebbe.

Quello che dici non ha tanto senso in quanto esteticamente a prima occhiata tutta la serie da 1.4 TS al 2.0 TS è Uguale!!!!

Per gli orecchi e palati fini, il 2.0 si riconosce dal rumore al minimo rispetto ai fratelli minori, ma se non sei uno che li conosce bene non vedi proprio nulla....

E' chiaro che qui stiamo discutendo della fattibilità tecnica, giustamente quella legale è altra storia, in teoria dovresti ri-omologare l'auto se metti un altro motore...
 
Re: Incremento potenza 1.6 TS

Vorrei fare una puntualizzazione: Eliminare il kat è come anticipare l'apertura della fase di scarico prima del PMI....dunque è giusto ciò che avete scritto, e cioè il fatto di guadagnare qualcosina oltre i 6000rpm....

Ovviamente se per qualunque ragione lo si elimina o si mette magari un 200celle, sarebbe corretto controllare il rapporto stechiometrico lungo tutto l'arco di giri per far si di evitare di girare magro e far danni.....

Sul mio 1.6 TS 120CV ho montato un 200 celle già da 2 anni, la ECU è rimappata per bene, ho un cono e il volano del 1.4 TS della 146 che è 2 kg più leggero rispetto a quello di 1.6 e 1.8 TS;

Il risultato che ho notato con il montaggio del 200 celle (peraltro messo in primis perchè l'originale era rotto all'interno e faceva rumore....) rispetto a prima è stato appunto oltre i 5500-6000rpm....Raggiungo sempre il limitatore anche in lieve salita, frutto della maggior potenza e miglior riempimento dei cilindri agli alti che sposta il punto di potenza max un pò più in alto.....Di certo non sono prestazioni che si possono godere tutti giorni, quindi se uno cambia o elimina il kat deve sapere che il risultato è questo....
 
  • Like
Reactions: andrea-cesenat
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Incremento potenza 1.6 TS

andrea vorrei mettere un filtro più sportivo alla mia alfa 156 1.8 ts, stessa forma dell'originale ma cn più permeabilità...tu pensi che riesca a recuperare qualcosa?? oppure la centralina o il debimetro potrebbero crearmi problemi e sballare mezzo motore?? che mi consigli di fare??

Io ti consiglio solo di pulire periodicamente il debimetro, che tende a sporcarsi con più frequenza visto che il filtro è leggermente più rado rispetto l'originale, per il resto sono d'accordo con gli altri.

PS: ho messo i fari allo xenon 6000k ma una centralina l'ho fissata col bullone della vaschetta del liquido refrigerante e la stessa centralina poggia sul tubo della vaschetta...c'è qualche pericolo quando il liquido si riscalda nel manicotto?? o paura dei principi di incendio... l'altra centralina invece è sistemata vicino la batteria, sotto quel plasticone nero che si svita con 2 viti....con 2 fascette in plastica x il momento...che ne pensi??

Cerca un'altro posto per entrambe, perchè la vaschetta se un giorno fai la straboccare di liquido, poi quando sarà in funzione ne sputa una parte che se va sopra alla centralina te la brucia senza rischi d'incendio poi pò surriscaldarsi da bruciarsi i componenti all'interno di essa per via delle alte temperature, l'altra può deteriorasi per via dell'acido, anche l'elettreauto che te la controlla.
Dunque posti buoni potrebbero essere in prossimità dei parafanghi, ma in uno hai la batteria, oppure se cavi la mascherina sui fianchi del radiatore non hai dello spazio da applicarle?
 
X