Info ed Installazione pellicole oscuranti - Tutto Qui

Come vi sembra?

  • Potrebbero andare bene

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    6
  • Sondaggio chiuso .
Re: Oscuramento vetri

scafnapoli ha detto:
eh be si...ognuno è causa del prorpio male...xò i vetri non possono essere fatti senza omologazione...come tutto daltronde

e già, hai propio ragione :Cool!!!: ...forse nel mondo delle auto elaborate la legge riguardo all'oscuramento dei vetri è l'unica chiara e precisa....
 
Re: Oscuramento vetri

infatti no...nemmeno quella :grinser002: la legge italiana non vieta l'uso dei vetri neri di dietro, ne di montare le pellicole.. lo vieta esplicitamente solo davanti per pilota e copilota, appunto perche molte auto aziendali dietro lo hanno di serie perche omologate come autocarro.. e gli autocarri o dividono il davanti con il di dietro con una rete o montano i vetri neri. pero c'è una legge che sottolinea l'ispezionabilità della macchina da tutti i lati e da tutti i punti.. quest'ultima è fatta perchè se una qualsiasi forza dell'ordine deve ispezionare una macchina e dentro c'è un delinquente rischia la vita, ci potrebbe essere uno che sta male.. un animale o un bambino dentro una macchina sotto il sole, o un delinquente che deve o ha fatto una rapina o furto e per proteggersi colpito da nervoso sparare.. sono stupidaggini ma sono nate per i fatti accaduti.se non avete dei problemi con i vetri neri sono convinto che troverete giuste tutte e due le leggi.. solo che una è in conflitto con l'altra! per poi non aggiungere in pro con le pellicole che nere o non nere sono utilissime perche in caso d'incidente evitano che il vetro si frantumi in mille pezzi e ti sfiguri il volto (nei vetri davanti è presente una pellicola trasparente fatta apposta per questo)
 
Re: Oscuramento vetri

scafnapoli ha detto:
la legge italiana non vieta l'uso dei vetri neri di dietro, ne di montare le pellicole.. lo vieta esplicitamente solo davanti per pilota e copilota

...è proprio quello che intendevo io!! ...forse non mi ero spiegato bene..... :Cool!!!:
 
Re: Oscuramento vetri

Ecco a tutti Voi la risposta che cercavate!!!! :cool001:

in tutta l'europa è permesso o per lo meno tollerato il montaggio di pellicole sulle vetrature laterali anteriori dei veicoli, ma a milano no! ecco la circolare interna "interpretativa" del comando dei vigili urbani di milano (e si, c'è bisogno pure che gli spieghino cosa fare) secondo la quale chi monta pellicole omologate sui vetri è un fuorilegge da arrestare!!!!

alcune considerazioni:
- ridicolo il fatto che la circolare interna del comando dei vigili chiami in causa tutte le pellicole senza distinzione su vetri anteriori e posteriori, mentre la circolare ministeriale PROT. N. 1680M360 specifichi che sia legalmente possibile montarle su vetri laterali posteriori e lunotto posteriore, quindi in evidente contrasto
- la circolare ministeriale dichiara che il montaggio di pellicole NON COMPORTA l'aggiornamento del libretto ai sensoi dell'art 78, mentre la grandiosa circolare interna dice proprio l'opposto!!!!!!!
- delle semplici pellicole oscuranti imho non comportano MODIFICA ma ALTERAZIONE in quanto come tuti sanno è possibile toglierle all'istante ripristinando le condizioni iniziali, cosa diversa dalla sostituzione completa del vetro con uno oscurato all'origine e magari non omologato.
- purtroppo la lingua italiana è sempre presa così come viene, la differenza tra modifica e alterazione è trascurata volutamerte in quanto la modifica di caratteristiche costruttive comporta la violazione dell'art 78 del CdS e porta nelle tasche del comune 328 euro di multa oltre al ritiro del libretto, mentre la semplice alterazione dovuta all'aggiunta di pellicole, non alla sostituzione totale del vetro con uno di tipo non omologato, è violazione dell'art 71, o al massimo 79, punita con 68 euro di multa... forse pochi per loro...
- la violazione dell'articolo 71 sempre più spesso viene tradotta in violazione del 78, cosa che serve solo a rimpinguare le casse, altrimenti non capisco come mai la violazione del 71 abbia una sua sanzione specifica di 68€.

Vi allego la Circolare Ministeriale per le pellicole e la Circolare Interna dei Vigili di Milano!!!!
:Dentistretti: :decoccio:
 

Allegati

Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Oscuramento vetri

se hai letto tutto è contraddittoria anke quella sulle pellicole xkè dice:

- si possono montare sui vetri posteriori...
_ l auto deve essere ispezionata da tutti i lati...

ecco xkè contraddittoria
 
Re: Oscuramento vetri

Che leggi e la lingua italiane siano tra le piu' interpretabili del pianeta terra, questo ormai e' un dato risaputissimo ed incontrovertibile. A parte il fatto di notare come articoli differenti di uno stesso codice siano in contraddizione tra loro pero', e' un principio logico assolutamente sostenibile affermare che le pellicole oscuranti montate su di un'automobile siano assolutamente inopportune. L'auto e' stata e sempre sara', purtroppo e suo malgrado, un'arma bianca, e pertanto tutti gli occupanti devono essere messi nelle condizioni migliori per essere identificabili, anche dall'esterno. Sono d'accordo che i vetri neri fanno l'auto piu' bella, che magari si puo' andare in pista o a dei raduni, ma quando si deve circolare per strada, le pellicole oscuranti dovrebbero essere assolutamente bandite: dietro, di lato e davanti. Questo e' il mio modesto parere......... :liebe029:
 
Re: Oscuramento vetri

anke qui è contraddittorio...xkè sì devono essere riconoscibili xò se si mettono le pellicole nere si protegge in primisi dai raggi UV e poi dai pezzi di vetro in caso di rottura ( x quest'ultimo ci sono le pellicole trasparenti )
 
Re: OSCURAMENTO VETRI

O al massimo...potresti fare kome un mio amico...
Lui davanti li ha oscurati..e quando vede una pattuglia in lontananza....guida kon i finestrini abbassati!!!! :eclipsee_Victoria:
...anche in pieno gennaio!!!!! :Eye:


Anche io facevo cosi con la 206, oscuramento vetri con pellicola Foliatec Nero 85%...:cool:
e penso che faro' lo stesso co la mia 147 2a serie.....:cool001:
 
Re: Oscuramento vetri

anke qui è contraddittorio...xkè sì devono essere riconoscibili xò se si mettono le pellicole nere si protegge in primisi dai raggi UV e poi dai pezzi di vetro in caso di rottura ( x quest'ultimo ci sono le pellicole trasparenti )

oddio adesso da esser così bombardati dai raggi uv da metter la pellicola oscurata lo vedo un po' eccessivo, per la protezione del parabrezza concordo solo sull'anteriore ovvero che questo resista alle "fratture" è cosa importante, mentre personalmente preferisco i vetri laterali frantumabili..perchè? quando ho fatto l'incidente con la 164 grazie a Dio sono riuscito a frantumare il vetro passeggero per uscire dal'auto pochi secondi prima che prendesse fuoco...se ci fosse stata una malefica pellicola ero ancora la a dare pedate con il fuoco che mi abbrustoliva il sederino.
Io le trovo una figata ma come tante cose sono semplicemente un vezzo estetico, un capriccio che però impediscono vermante il riconoscimento dei passeggeri soprattutto in un periodo come questo dove la sicurezza è un bene a rischio.
Dalle mie parti non c'è casino che tenga metti i vetri oscurati, ti fermano, addio libretto e senza fiatare...alla fine pellicole o meno se un'auto è un cesso lo è anche oscurata..se un auto è bella lo è anche con vetri chiari....:decoccio:
PS con tutti i vetri scuri sembrano più auto da narcotrafficanti e camorristi che auto "normali"
 
Re: Oscuramento vetri

Io li ho fatti oscurare, oltre che per un fattore estetico, anche e soprattutto per un fattore termico, migliorato tantissimo con i vetri scuri.
 

Discussioni simili

X