Info impianto GPL

Anche perché il problema più diffuso sulle auto a gpl è l'usura delle sedi valvole (il gpl, essendo un gas, ha meno potere lubrificante e queste si consumano più velocemente),



Ciao.. è da un po' che non scrivevo più su questo forum... colpa dell'estate e del portatile che ha esalato l'ultimo respiro sotto la caligola estiva...
Faccio una piccola precisazione, giusto per far capire il funzionamento e l'utilizzo del motore a gpl.
Il problema del minor potere lubrificante è piuttosto limitato e riguarda soprattutto il metano piuttosto che il gpl... Nel gpl le valvole (di scarico, sono quelle che cedono) soffrono a causa del fatto che il gpl ha una combustione più lenta della benzina... e può capitare ad alti giri di rotazione che le valvole di scarico siano costrette ad aprirsi quando ancora la combustione non è terminata, o per lo meno quando i gas non si sono raffreddati abbastanza nella fase di espansione... soffrendo quindi per un forte stress termico.
Questo per far capire anche come usare un'auto a gas...: piede leggero ed evitare di tirare costantemente il motore ad alti giri di rotazione, ma cambiare prima.... per le tirate è bene passare a benzina.
 
Salve salve!,puro titolo informativo,su un motore gpl la valvola pop off la si può montare giusto?!,ma non c'è il rischio de dia problemi alla centralina starandomi valori o quantaltro?...anche perchè,adesso che sono riusciti a sistemarmi l'impianto come dio comanda,mi roderebbe il culo aver ancora rogne.
Poi,quando la montano, devono modificare i valori della centralina o basta soltanto montarla e via!...
grazie per i futuri suggerimenti/consigli :grinser005:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Salve salve!,puro titolo informativo,su un motore gpl la valvola pop off la si può montare giusto?!,ma non c'è il rischio de dia problemi alla centralina starandomi valori o quantaltro?...anche perchè,adesso che sono riusciti a sistemarmi l'impianto come dio comanda,mi roderebbe il culo aver ancora rogne.
Poi,quando la montano, devono modificare i valori della centralina o basta soltanto montarla e via!...
grazie per i futuri suggerimenti/consigli :grinser005:

non ho capito... per te la priorità è non avere problemi di affidabilità? e ti prepari a manomettere la tua auto? boh...
 
La TB-120cv con impianto after market, escludendo il trascurabile maggior peso dell'impianto a gas, per il resto è equivalente all'originale compreso il CDB che indica consumi medi/istantanei e autonomia (almeno funzionando a benzina), GSI e l'inutilizzabile (a gas) Start&Stop.
[/QUOTE]

Ciao fc. studio lo start & stop risulta perfettamente funzionante sulle trasformate aftermarket, ne ho viste diverse gpl e metano
ciao
 
Forse mi sono spiegato male: intendevo che solitamente lo S&S è inutilizzabile sulle auto trasformate a gas after-market quando stanno funzionando a gas. Se andassero a benzina torna di fatto l'auto originale con lo S&S funzionante.

La Giulietta GPL che viene venduta da AR col relativo impianto di serie manca di S&S, GSI e il computer di bordo non riporta autonomia, consumi medi e istantanei.
 
Confermo che è utilizzabile nel funzionamento a gas: al riavvio dallo start&stop il motore riparte a gas
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Riparte a gas? Mmmm.... che io sappia tutte le auto a gas sono bi-fuel perché per accendere il motore necessitano della benzina e solo successivamente subentra automaticamente l'utilizzo del gas.
 

Discussioni simili

X