Info Lavafari Giulietta

Ma fatemi capire:quante vaschette del liquido ci sono?
IO la vaschetta del liquido per il parabrezza la carico ogni qual volta mi sposto per macinare chilometri(quindi spesso).
Ora,per esempio,la vaschetta è piena ma i lavafari non fuoriescono...

Se il serbatoio è pieno la situazione cambia..... o si sono ghiacciati e non riescono afuoriuscire o hai un problema! spruzzaci lo spray decongelante.....e poi riprova! o sennò aspetta che finisce sto gran freddo lasciala sotto il sole e riprova se non vanno allora portala in alfa! comunque di vaschetta liquido ce ne sta una sola e chi come te ha gli XENO ce l ha piu capiente ma è sempre una! :D
 
Allora non c'è altra spiegazione:deve essere successo qualcosa al meccanismo dei miei lavafari!
 
I lavafari nn hanno motorini di movimentazione ma solo una pompa specifica che manda in pressione l acqua dentro i tubicini dei lavafari e quest ultimi escono fuori a causa della pressione che li spinge....se il motorino lo senti vuoldire che nn pesca acqua

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ma se la vaschetta del liquido è piena(praticamente fino al tappo),come può non pescare l'acqua?
La cosa è inspiegabile!
 
Ma se la vaschetta del liquido è piena(praticamente fino al tappo),come può non pescare l'acqua?
La cosa è inspiegabile!

Se dici che è piena e senti il motorino allora vai in officina..ce da smontare

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
Essendo la macchina in garanzia,la porterò immediatamente al centro autorizzato!
Grazie a tutti!
 
Questa mattina sono stato dal mio concessionario per il problema dei lavafari.
Prima di procedere con lo smontare il musetto in officina hanno collegato il computer diagnostico alla centralina.
Non trovando nessuna anomalia,hanno provveduto a staccare la batteria per poi ricollegarla,ma anche così il problema persisteva...
Al che hanno scollegato il cavo della pompetta che pesca l'acqua dalla vaschetta: hanno fatto una prova con una lampadina per vedere se il passaggio di corrente fosse presente(tutto ok), dopo di che hanno ricollegato il cavo e,per puro scrupolo,è stata rabboccata la vaschetta del liquido.
Facendo la prova,finalmente i lavafari son tornati a funzionare!
Non so se sia dipeso dal fatto che è stato staccato e poi ricollegato il cavo della pompetta,magari per ridare l'imput,ma credo proprio sia stata colpa della poca quantità di liquido nella vaschetta (nonostante io l'abbia rabboccata qualche giorno prima!
Meglio così!
 
Questa mattina sono stato dal mio concessionario per il problema dei lavafari.
Prima di procedere con lo smontare il musetto in officina hanno collegato il computer diagnostico alla centralina.
Non trovando nessuna anomalia,hanno provveduto a staccare la batteria per poi ricollegarla,ma anche così il problema persisteva...
Al che hanno scollegato il cavo della pompetta che pesca l'acqua dalla vaschetta: hanno fatto una prova con una lampadina per vedere se il passaggio di corrente fosse presente(tutto ok), dopo di che hanno ricollegato il cavo e,per puro scrupolo,è stata rabboccata la vaschetta del liquido.
Facendo la prova,finalmente i lavafari son tornati a funzionare!
Non so se sia dipeso dal fatto che è stato staccato e poi ricollegato il cavo della pompetta,magari per ridare l'imput,ma credo proprio sia stata colpa della poca quantità di liquido nella vaschetta (nonostante io l'abbia rabboccata qualche giorno prima!
Meglio così!

che ti avevo detto? ;)
 
X