teknomotion
Super Alfista
Salve, a tutti...
altra maialata che mi sta venendo in mente di provare per studiare un pò una rapportatura del cambio più favorevole, senza procedere allo smontaggio, è quello di prendere 4 ruote r 13 con pneumatici 165/60 e montarle.
L'effetto finale è quello di aver accorciato la rapportatura del cambio, ovviamente contagiri e Tachimetro sono sballati come valori in questo modo.
La prova servirebbe non certo a lasciare ruote così piccole, ma a studioare appunto una rapportatura più corta senza smontare il cambio 1000 volte. A seguito di questo magari con i dovuti calcoli si può risalire ad una coppia conica alternativa da sostituire a quella montata di serie, ed essere sicuri del risultato avendolo provato con poca spesa.
Così facendo non si alterano nè contagiri, nè tachimetro.
Di gomme R 13 ne esistono varie misure, quindi si possono fare molte prove a basso costo con diverse circonferenze di rotolamento. Basta avere un demolitore o un gommista amico e si fa.
E' proprio questo il punto!A parte il fatto,che non ho capito la frase"proprio a me dovevi dirlo"..
semmai avrei tolto il proprio,a meno che tu non sia un progettatore/creatore/collaudatore di motori..
tu dici che la 33 "rampava" l'asfalto ecc ecc..e mi parli del principio della fisica che si trova su qualsiasi libro scolastico..non ci siamo proprio!Tu paragoni delle auto con normative anti-inquinamento completamente differenti,x non parlare dei cerchi/pneumatici in dotazione,sono quelli che fanno la differenza..!Passare da un 165-175 13"-14" non è proprio come avere dei 15"-16" (come la maggior parte delle 147/156) se montassi delle 165 da 13" oppure 14" ti garantisco che pattinerei sempre anche con la mia(tralasciando il fatto che nessuna 1.7 mi staccherebbe,cosa che accade già ora..) :smiley_029:P.S. la 3 in genere è sempre la marchia migliore su tutti motori; non a caso si definisce anche "presa diretta".
Non credo proprio..sulle auto a 5 marce è la 4^ ad esserlo..
, normalmente la "presa diretta" è quella che in linea di massima si avvicina di + ad un rapporto 1:1 e normalmente corrisponde alla 4°, la 5° spesso è una marcia di "riposo" e non a caso su alcuni modelli la velocità massima si raggiunge in 4°, in ogni caso non molti modelli riescono a raggiungere il regime di rotazione massimo nell'ultimo rapporto.:decoccio: