Installazione traffic jam/highway assist Stelvio MY 2020 Business

No assolutamente, non tutti i volanti my20 hanno il sensore. La mia per esempio non lo aveva e ho dovuto sostituire l’intero volante per attivare gli ADAS, non solo la pulsantiera. Di sicuro un volante con sensore mano ha l’impugnatura in pelle traforata e ha una pelle decisamente più morbida rispetto al volante senza sensore. Per esserne sicuri però devi vede se hai un cavetto nero in basso a sinistra dietro l’airbag. Ne abbiamo parlato qualche messaggio prima
Ma il cavetto nero dove si collega?? Non trovo alcun alloggio libero
 
Ricapitolando , per abilitare il TSR devo cambiare il bit 6 e 7 del byte 159 e il bit 0 del byte 202. Quindi dal mes, leggo il valore esadecimale del byte 159 e convertendolo in binario troverò qualcosa simile a 00xxxxxx. cambio i bit 6 e 7 in 1 ed arrivo a 11xxxxxx, che poi convertirò nuovamente in esadecimale ed andrò a sostituire nel mes. Stesso identico passaggio per il bit 0 del byte 202. Alla fine classico allineamento proxy.
Correggetemi se sbaglio, uso il mes per i tagliandi e gli errori e l'ho usato in passato per abilitare le retrocamera e gli abbaglianti automatici, ma li bastava spuntare la casella e fare l'allineamento.
ps. è meglio cambiare prima il byte 159 , fare allineamento e poi cambiare byte 202 o è indifferente cambiarli entrambi e fare un unico allineamento?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ricapitolando , per abilitare il TSR devo cambiare il bit 6 e 7 del byte 159 e il bit 0 del byte 202. Quindi dal mes, leggo il valore esadecimale del byte 159 e convertendolo in binario troverò qualcosa simile a 00xxxxxx. cambio i bit 6 e 7 in 1 ed arrivo a 11xxxxxx, che poi convertirò nuovamente in esadecimale ed andrò a sostituire nel mes. Stesso identico passaggio per il bit 0 del byte 202. Alla fine classico allineamento proxy.
Correggetemi se sbaglio, uso il mes per i tagliandi e gli errori e l'ho usato in passato per abilitare le retrocamera e gli abbaglianti automatici, ma li bastava spuntare la casella e fare l'allineamento.
ps. è meglio cambiare prima il byte 159 , fare allineamento e poi cambiare byte 202 o è indifferente cambiarli entrambi e fare un unico allineamento?
ma per capirci, uso il mes da anni, ma quando apro la schermata dei byte, con la combinazione dei tasti control+alt+c, questi, sono tutti visualizzati in esadecimale, tu come fai a vedere i singoli byte in binario?
 
Devi usare un convertitore da esadecimale a binario.
Tipo questo
ok, ma per capirci, come fai a sapere per il singolo byte da cambiare il valore giusto? ad esempio so che per attivare la visualizzazione dei sensori anteriori e posteriori sul quadro , devi mettere il byte 118 a 90 , ma questo lo so grazie a Spiderman58, che da anni configura con il MES, ma dove recuperi tutti i valori giusti dei singoli byte per attivare le varie funzioni?
 
Beh non conosco il valore di tutti i byte...in questo caso cercando su internet ho trovato quali bit specifici cambiare in quali byte . Specialmente sui siti americani si trovano tabelle abbastanza complete che spiegano quali bit cambiare per abilitare le varie funzioni. Come dici tu è grazie all' aiuto di persone come spiderman58 che condividono le loro conoscenze. Sulla tabella che ho trovato io, ma se ne trovano anche altre più complete, c'è il significato di circa una decina. Adesso non posso perché ce l' ho sul computer dell' ufficio, domani mattina come arrivo in ufficio pubblico quella che ho trovato io, magari può essere utile a qualcuno.
 
Beh non conosco il valore di tutti i byte...in questo caso cercando su internet ho trovato quali bit specifici cambiare in quali byte . Specialmente sui siti americani si trovano tabelle abbastanza complete che spiegano quali bit cambiare per abilitare le varie funzioni. Come dici tu è grazie all' aiuto di persone come spiderman58 che condividono le loro conoscenze. Sulla tabella che ho trovato io, ma se ne trovano anche altre più complete, c'è il significato di circa una decina. Adesso non posso perché ce l' ho sul computer dell' ufficio, domani mattina come arrivo in ufficio pubblico quella che ho trovato io, magari può essere utile a qualcuno.
ok, grande , se posso aiuto anch'io
 
Questa è la lista dei byte modificabili per attivare le varie funzioni desiderate presente sul forum americano. Volevo fare una lista simile tradotta in italiano integrando anche altre funzioni attivabili, ma non ho mai tempo di mettermi al pc a fare sto foglio di excel... Screenshot_20230916_150408_Microsoft 365 (Office).jpg
Spero si veda qualcosa...
 
  • Like
Reactions: MP55
si è la stessa che ho io. aggiungo che, sempre sul sito americano, un utente che aveva avuto accesso a documenti tecnici, aveva spiegato che :
- i primi byte sono autocalcolati e non vanno toccati
- i byte 12-21 sono test code e dipendono dallo strumento utilizzato per il proxy
- i byte 22-25 si riferiscono alla data di produzione
- i byte 26-57 si riferiscono alla presenza/stato delle ecu sulla linea can, non vanno assolutamente toccati
- i byte 58-250 si riferiscono alla configurazione dell'auto e solo qui si può intervenire
allego link dove si può scaricare il pdf uguale a quello di CristianZio77 dove però ci sono i vari collegamenti al forum americano dove vengono trattati il significato dei vary byte...sempre meglio leggerli prima di toccare qualcosa
https://www.giuliaforums.com/attachments/proxiconfig-pdf.135921/
 
  • Like
Reactions: CristianZio77
X