2.2 Diesel Insufficiente pressione olio motore

No quelle di banco del albero motore quasi impossibile che si rovinano si rovinano al 90% sempre quelle di Biella sopra la 4 la più distante dalla pompa..
 
Perfetto, molto chiaro.
Allora penso che la mia debba ricambiare la pompa dell'olio.
O la pompa con 5000 km difettata o si sono aperte le viti...
A caldo pressione su 2 al minimo e intorno ai 3 in accelerazione.
A freddo 2.5 e intorno ai 4,5 in accelerazione....
Sono proprio fortunato.😢
Ma scusa, hai la pompa nuova e vai a pensare che è lì il problema?
Sarà altro. Il filtro olio ci auguriamo tutti che sia nuovo, ci saranno giochi eccessivi lungo il percorso dell’olio.. quanti km hai?
 
Ma scusa, hai la pompa nuova e vai a pensare che è lì il problema?
Sarà altro. Il filtro olio ci auguriamo tutti che sia nuovo, ci saranno giochi eccessivi lungo il percorso dell’olio.. quanti km hai?
48000 olio e filtro 1000 km e pompa e tutto il resto a 42000....
Cosa dovrei pensare?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Prova a cambiare il filtro olio , metti quello bianco che si vede anche nel video. Poi prova a smontare e pulire l'elettrovalvola, magari non commuta bene... Se non ottieni nulla allora considera la sostituzione del gommino, e a quel punto, anche della pompa.
 
Prova a cambiare il filtro olio , metti quello bianco che si vede anche nel video. Poi prova a smontare e pulire l'elettrovalvola, magari non commuta bene... Se non ottieni nulla allora considera la sostituzione del gommino, e a quel punto, anche della pompa.
Ma non mi da allarmi, se non commutasse ci sarebbe un errore...
Poi é tutto nuovo.
Mi viene da pensare che si siano svitate le viti della pompa...
 
Prova a cambiare il filtro olio , metti quello bianco che si vede anche nel video. Poi prova a smontare e pulire l'elettrovalvola, magari non commuta bene... Se non ottieni nulla allora considera la sostituzione del gommino, e a quel punto, anche della pompa.
Poi a freddo commuta benissimo. La pressione a freddo la fa correttamente, quindi escludo il gommino o il filtro.
A caldo con olio più fluido passerebbe meglio sul filtro e lo aspirerebbe meglio dal pescante.
Mi viene da pensare alla pompa per questo motivo, olio più fluido se ha qualche perdita non riesce a fare pressione o al peggio le bronzine che comunque hanno cambiato 5000 km fa.
 
Anche le bronzine a 40000, com’è possibile.. ci dev’essere qualcosa che inguaia il circuito idraulico
 
Anche le bronzine a 40000, com’è possibile.. ci dev’essere qualcosa che inguaia il circuito idraulico
Essendo in garanzia hanno cambiato pompa, attuatore, guarnizione e le bronzine per scrupolo non perché erano consumate...
Anche le bronzine a 40000, com’è possibile.. ci dev’essere qualcosa che inguaia il circuito idraulico
Mi dava anche prima l'errore a caldo in piena accelerazione.
Poi se pensi che a 3 bar in piena accelerazione non da errori....
 
“Piena accelerazione” non vuol dire niente. Contano il numero di giri, la temperatura, e la posizione alta/bassa della pompa variabile
 
X