Trentino Alto-Adige Itinerari in Trentino A.A.

Ciao miami, comprendo il problema, ma un giro sull'alto Garda e' stato già' in maggio (Riva del Garda-Malcesine). È' stato un bell'evento di cui puoi vedere i particolari nell'apposito thread. Probabilmente in primavera 2014 vi sarà un bellissimo evento organizzato dalla sezione Lombardia. Quindi spero di conoscenti in quella occasione. Un ciao!
 
Il giro è molto bello, ma la riuscita è condizionata dal tempo. Per decidere bisognerebbe aspettare le condizioni meteo attendibili, quindi 5 o 6 giorni prima. Consiglio di dare più visibilità all'iniziativa. Se non indirizzati non è facile da trovare.
 
Il giro è molto bello, ma la riuscita è condizionata dal tempo. Per decidere bisognerebbe aspettare le condizioni meteo attendibili, quindi 5 o 6 giorni prima. Consiglio di dare più visibilità all'iniziativa. Se non indirizzati non è facile da trovare.
Si gius55 per adesso e' solo una idea e per tale motivo non l'ho ancora resa visibile come raduno, ma solo come ipotesi. Poi per quanto riguarda le previsioni meteorologiche queste non possono più di tanto influire sui raduni, come tra l'altro dimostrato con il raduno del 9 giugno u.s. al passo Stelvio dove nevicava (vedi foto da me scattate), la programmazione per un evento richiede la messa in moto di una organizzazione che di solito richiede tempi un po' più lunghi.
Quando avrò il "polso" della situazione con il coinvolgimento di altri del club sarà mia cura postare per tempo il raduno in modo da renderlo maggiormente visibile anche agli altri delle altre sezioni. Ti ingrazio quindi per il tuo apprezzamento e allora a presto! :D
 
Vorrei ripartire con quel discorso sul giro sulle Dolomiti che sta a cuore a me e penso ad altri tra cui Gius55. Il giretto delle Dolomiti del mese di agosto scorso è stato quasi una improvvisazione con una organizzazione miminalista poiché era tra pochi di noi, ma sto pensando seriamente ad un giro che possa coinvolgere molte più persone dato che mi sono reso conto che si attraversano paesaggi, panorami, passi e comunque bellezze naturali che non devono rimanere ricordo di pochi, ma di molti. Un giro delle Dolomiti con diversi passi da attraversare, tra (lasciatemelo dire) i più belli del mondo. Un giro che potrebbe avvenire il prossimo anno con una organizzazione più meticolosa e precisa. Cosa ne pensate?
Per intanto godetevi questa foto che ritrae le Pale di San Martino ed una parte del Lagorai, foto scattata da me oggi.
Attendo vostri commenti e proposte, poiché questo è il sito dove di propongono itinerari. Ciao!:decoccio:
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    177.9 KB · Visualizzazioni: 183
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Beh i paesaggi montani sono comunque tra i più belli. Passare poi tra i boschi e sentire il canto idilliaco delle nostre Alfa non ha eguali!! La speranza è sempre quella di non ritrovarsi davanti un trattore o un camion che intralcia il via vai... :0 e se in abbinamento alla gita turistica in auto proponessimo una passeggiata montana con ristoro presso qualche rifugio?
 
Ciao Michi, questa vuole essere una semplice idea, poi il programma particolareggiato sarà per una fase successiva e bisogna comunque calcolare il timing e l'itinerario per poterlo rendere fattibile. Penso che l''idea che in linea di massima possa essere valida. Per inciso nel giro delle dolomiti del mese di agosto c'è stata una passeggiata Cortina d'Ampezzo, quindi in linea con il tuo pensiero.
 
IMPORTANTE!

Buona sera a tutti gli Amici Alfisti.
Si impone, visto che siamo all'inizio dell'anno, di fare un piccolo consuntivo dell'anno trascorso, il primo anno della mia conduzione di questo club.
Ebbene devo dire che esprimo la mia massima soddisfazione per il seguito che ha avuto il nostro club nella nostra regione considerando anche la partecipazione di altri soci di altre regioni. Il nostro obiettivo è quello di proporre raduni sempre interessanti per la qualità delle location sia dal punto di vista culturale, che dal punto di vista paesaggistico, ma in ultimo, ma non ultimo, per possibilità della degustazione della migliore cucina regionale e dei migliori vini di cui il Trentino Alto-Adige può andare fiero.
Vorrei riprendere ciò che avevo comunicato durante la cena di Natale del 21 dicembre u.s. anche per opportuna conoscenza di chi non è potuto esser presente in quella occasione.
In primo luogo intendo continuare la mia "mission" di coordinatore del Clubalfa del Trentino Alto Adige e di collaborare in maniera fattiva ed efficace con i club delle altre sezioni regionali, contando sulla Vostra collaborazione e sulla fiducia dello staff dirigenziale del Clubalfa.
In secondo luogo ho in mente due raduni: il primo presso il castello di Stenico in primavera prossima ed un altro a ridosso della stagione estiva con giro sulle Dolomiti. I particolari di tali raduni sono ancora da definire ma già in parte ben delineati.
Attendo da parte Vostra eventuali osservazioni e suggerimenti nell'ottica di una ampia collaborazione e sono anche ben accette iniziative autonome sempre nello spirito del nostro club.
Allora auguro a tutti una buona serata.
 
Molto bene, Francesco. Grazie a te per la opera di "collante" fra i soci. Penso che per la visita al castello di Stenico io e mia moglie potremmo darti una mano per la logistica (visto che siamo della zona)(io tra l'altro ci sono nato, non nel castello ma a Stenico), quindi magari più avanti ci sentiamo per programmare. Per ora buon anno a tutti.
 
Molto bene, Francesco. Grazie a te per la opera di "collante" fra i soci. Penso che per la visita al castello di Stenico io e mia moglie potremmo darti una mano per la logistica (visto che siamo della zona)(io tra l'altro ci sono nato, non nel castello ma a Stenico), quindi magari più avanti ci sentiamo per programmare. Per ora buon anno a tutti.
Ti ringrazio Giuseppe! Credo si possa programmare tale raduno il 27 aprile, l'ultima domenica del mese, partendo da Riva del Garda e magari percorrendo la strada che passa da Tenno. Definiremo più avanti il percorso e la location del pranzo. Riguardo il giro delle Dolomiti la data potrebbe essere domenica 1 giugno. Scrivete pure la vostra opinione.
 
Ti ringrazio Giuseppe! Credo si possa programmare tale raduno il 27 aprile, l'ultima domenica del mese, partendo da Riva del Garda e magari percorrendo la strada che passa da Tenno. Definiremo più avanti il percorso e la location del pranzo. Riguardo il giro delle Dolomiti la data potrebbe essere domenica 1 giugno. Scrivete pure la vostra opinione.
Ciao Cicco e Gius, molto belli sicuramente i raduni proposti,si potrebbe però , come detto a Francesco di partecipare anche a qualche raduno dei club vicini. Buona serata a tutti Paolo.
 
X