Junior IBRIDA 1.2 136 cv motore 3 cilindri puretek!! mi posso fidare?

Il consumo di olio non c’entra nulla con la cinghia a bagno d’olio e un altro problema.. oltre al catalizzatore che si rompe.. li avranno fatto qualche cazzata con pistoni blocco motore ecc.. ce ne sono tanti di motori che mangiano olio bmw/peugeot 1.6 Toyota 3 cilindri ecc ecc..
 
Alcuni dicono che le frizioni slittano vi risulta?
 
Ok ma la famiglia Elkann/Agnelli ha il 14,4%, diciamo che non ha venduto completamente ma non è più l’azienda dell’avvocato…
Detiene la maggioranza con la Exor (famiglia Agnelli)
  • Exor N.V. – 14,4%
  • Famiglia Peugeot – 7,2% (con opzione per salire fino all'8,5%)
  • Stato francese (attraverso la banca pubblica d'investimento "Bpifrance") – 6,2%
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il consumo di olio non c’entra nulla con la cinghia a bagno d’olio e un altro problema.. oltre al catalizzatore che si rompe.. li avranno fatto qualche cazzata con pistoni blocco motore ecc.. ce ne sono tanti di motori che mangiano olio bmw/peugeot 1.6 Toyota 3 cilindri ecc ecc..
intendi il benzina o ti riferisci ai diesel peugeot? cmq non vorrei dire cavolate, forse sono stati modificati i pistoni nel nuovo motore 3 gen. oltre alle altre varie tipologie di modifiche
 
Alcuni dicono che le frizioni slittano vi risulta?
io durante il test drive, ero intenzionato ad acquistare junior ibrida, ho notato che spingendo il pedale dell acceleratore a tappo da 40kmh, ho notato un bel slittamento e lho fatto notare al ragazzo di alfa seduto vicino me e lui non mi ha risposto stranito! era come un vuoto da capire se era il passaggio elettrico/termico o le marce/frizione autom.! ripeto solo con pedale a fondo e goooooo
 
  • Like
Reactions: gigetto2
e degli scatti in scalata cosa mi dici? qua c'è gente con il panico che dice che fa scatti quando si decelera!! mahhh, sarà! intendo il cambio!! vorrei capire se sono le persone troppo esagerate che alla prima micro vibrazione esagera facendo una tragedia o se il problema esiste eccome!!
tipico del cambio automatico... chi più chi meno
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
Il consumo di olio non c’entra nulla con la cinghia a bagno d’olio e un altro problema.. oltre al catalizzatore che si rompe.. li avranno fatto qualche cazzata con pistoni blocco motore ecc.. ce ne sono tanti di motori che mangiano olio bmw/peugeot 1.6 Toyota 3 cilindri ecc ecc..
io posseggo una ypsilon ibrida 3 cilindri 1.0 70cv! i primi 15k mangiava olio! lho trovata a meno della metà a 500km. (sono andato in officina a rabboccare) anche se sono convinto era già in quelle condizioni dalla consegna 0km. percorsi!!! poi msn mano si è assestata ed ora la media di 100 gr. ogni 10k km.! forse pure meno
 
  • Like
Reactions: gigetto2
è comunque un motore, che oltre al cambio da cinghia a catena, ha subito piccoli aggiornamenti tecnici rispetto alle versioni precedenti. Per capire però se questi aggiornamenti lo hanno migliorato o no ( non sarebbe la prima volta che si modifica qualcosa per risolvere un problema e se ne creano degli altri) è necessario attendere kilometraggi maggiori, cosa difficilmente riscontrabile ad oggi, visto che la junior è uscita da poco. Anche considerando che il motore è piccolino e viene messo abbastanza alla frusta dal peso della junior.
 
è comunque un motore, che oltre al cambio da cinghia a catena, ha subito piccoli aggiornamenti tecnici rispetto alle versioni precedenti. Per capire però se questi aggiornamenti lo hanno migliorato o no ( non sarebbe la prima volta che si modifica qualcosa per risolvere un problema e se ne creano degli altri) è necessario attendere kilometraggi maggiori, cosa difficilmente riscontrabile ad oggi, visto che la junior è uscita da poco. Anche considerando che il motore è piccolino e viene messo abbastanza alla frusta dal peso della junior.
il motore modificato monta anche su peugeot, citroen, opel, jeep, fiat, lancia ed in alcuni modelli addirittura a momenti fa un anno e più!! vds peugeot!! quindi le somme volendo si possono tirare!! Sulla junior hai ragione, monta da ottobre 2024!
 
X