Kit xeno Abba/Anabbaglianti-Fendinebbia Aftermarket [Post Utili #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket

aò dagli na spinta a sta macchina ahuahauhauahuahu....:lol2:
scherzo ovviamente :: Abbraccio :.
però adesso mi devi come hai fatto a fare il video dello 0-100 che io ogni volta mi impicco tra sterzo cambio e cellulare ahauhauha
passiamo agli xenon....qui luplo devo essere sincero mi aspettavo meglio in spunto per quanto riguarda le anabbaglianti e abbaglianti...nel senso che specie le basse la classica fleshata e poi si abbassa di intensità e ci mette un eternità ad andare in temperatura...e la differenza con le originali per quanto riguarda le prestazioni è enorme, mi spiego: a me quando le accendi la fleshata non la fa, l'intensità è massima priticamente nell'immediatezza dell'accensione mentre il colore ci mette 1 sec massimo, forse questo perchè le ballast hanno più potenza di assorbimento e la corrente maggiore consente l'illuminazione massima all'istante.
Ovviamente stesso discorso per le abbaglianti a freddo sembra che non illuminano per niente poi ovviamente quando arrivano a temperatura fanno un ottima luce...ma questo, nel mio caso, non mi scoraggia a montarle perchè essendo supportato dalle anabbaglianti che diventano abbaglianti all'istante mi riuscirebbero a coprire il vuoto che si crea accendendo le abbaglianti aftermarket, ovviamente nel tuo caso questo buco si nota immediatamente.
Comunque nulla toglie al fatto che come visibilità generale gli xenon sono un altro mondo rispetto le alogene.
Riguardo al fatto che accennavi circa il faro destro che alza il fascio, ti posso dire che è normale in quanto le macchine per la circolazione a destra hanno il faro appunto destro che illumina più in profondità la stra rispetto al sinistro che è più basso per non dar fastidio a chi incontri....il discorso è inverso per l'inghilterra, anche se nei fari xenon originali il faro destro non ha il riverbero così alto ma va in profondità senza alzarsi forse perchè anche la lente è regolata in maniera diversa o è proprio diverso internamente....
cmq una di queste sere faccio un video così vedi la differenza con l'impianto originale e puoi trarre meglio le tue conclusioni.
cmq ribadisco hai fatto un gran bel lavorone nonchè utile (fino a quando non di acceca chi hai davanti)...


prestami qualche cavalluccio hihihihihihihihihi :p
infatti il buco in accensione è la fregatura degli aftermarket collegati sull'impianto di serie...
sinceramente non ho mai visto un kit xenon aftermarket che va a palla subito, non dico in 1 secondo, ma almeno 4-5... al max dovresti comprare un kit che ha intensità in spunto intorno ai 15-20A con almeno 7-8A di utilizzo normale... ma credo che a questo punto anche i cablaggi del faro debbano essere sostituiti o collegati su batteria...
io lo avevo visto da un elettrauto una cosa simile e la resa era si migliore, ma non come i fari di serie... e poi a che prezzo...? se devi fa tutti sti impicci per non aver problemi, compri direttamente queli di serie... pensa se a qualcuno venisse in mente di ricablare i fari della nostra da alogena a xenon (simile all'impianto di serie), smonta i fari e cavoli vari... quanto ti costerebbe...?
guarda io sono destro quindi non ho avuto grossi problemi a cambiare... cell incollato fra mano e volante e si parte haahahah
a freddo lo xenon aftermarket ha le sue storiche pecche nonostante si siano evolute... i fari di serie sono decisamente meglio senza dubbio, ma anche troppo costosi... ahahahahahah ...

p.s. sai i dati dei voltaggi e intensità delle ballast originali...?
 
Re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket

prestami qualche cavalluccio hihihihihihihihihi :p
infatti il buco in accensione è la fregatura degli aftermarket collegati sull'impianto di serie...
sinceramente non ho mai visto un kit xenon aftermarket che va a palla subito, non dico in 1 secondo, ma almeno 4-5... al max dovresti comprare un kit che ha intensità in spunto intorno ai 15-20A con almeno 7-8A di utilizzo normale... ma credo che a questo punto anche i cablaggi del faro debbano essere sostituiti o collegati su batteria...
io lo avevo visto da un elettrauto una cosa simile e la resa era si migliore, ma non come i fari di serie... e poi a che prezzo...? se devi fa tutti sti impicci per non aver problemi, compri direttamente queli di serie... pensa se a qualcuno venisse in mente di ricablare i fari della nostra da alogena a xenon (simile all'impianto di serie), smonta i fari e cavoli vari... quanto ti costerebbe...?
guarda io sono destro quindi non ho avuto grossi problemi a cambiare... cell incollato fra mano e volante e si parte haahahah
a freddo lo xenon aftermarket ha le sue storiche pecche nonostante si siano evolute... i fari di serie sono decisamente meglio senza dubbio, ma anche troppo costosi... ahahahahahah ...

ma infatti il mio discorso non era riferito al tuo specifico kit..il mio era un discorso in generale....cmq meglio un ritardo nell'accensione che la rottura dell'impianto della macchina....
sarei curioso di sapere le specifiche delle ballast originali ma purtroppo non le trovo da nessuna parte.
cavolo ci ho provato anche io a tenere il cell incollato al volante ma mi vibra tutto e non si vede una mazza ehehehe
 
Re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket

ma infatti il mio discorso non era riferito al tuo specifico kit..il mio era un discorso in generale....cmq meglio un ritardo nell'accensione che la rottura dell'impianto della macchina....
sarei curioso di sapere le specifiche delle ballast originali ma purtroppo non le trovo da nessuna parte.
cavolo ci ho provato anche io a tenere il cell incollato al volante ma mi vibra tutto e non si vede una mazza ehehehe

mmmmmmm saranno sti 235cv ahahahahahahh
infatti come ti dicevo nelle precedenti discussioni prima di acquistare sti 2 kit, preferito andare nel sicuro, nel senso di rimanere sotto i parametri strutturali per evitare inconvenienti anche minimi, tipo il fusibile... ti dico, domani leva il tappo retrofaro della h1 abbagliante, e vedi che sezione hanno i fili che dalla lampadina rivanno sulla ballast... avoglia ad assorbimento... poi capirai la mia scelta ahahahahaha... secondo me alla lunga ne risentirebbero... perciò meglio qualche secondo di più ma con ottima affidabilità (facciamo sempre le corna)...
infatti mi gusterebbe sapere sti dati per poter fare un raffronto haahahaahahah sennò metto 2 centraline su una singola lampadina haahahahahaa
 
Re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket

mmmmmmm saranno sti 235cv ahahahahahahh
infatti come ti dicevo nelle precedenti discussioni prima di acquistare sti 2 kit, preferito andare nel sicuro, nel senso di rimanere sotto i parametri strutturali per evitare inconvenienti anche minimi, tipo il fusibile... ti dico, domani leva il tappo retrofaro della h1 abbagliante, e vedi che sezione hanno i fili che dalla lampadina rivanno sulla ballast... avoglia ad assorbimento... poi capirai la mia scelta ahahahahaha... secondo me alla lunga ne risentirebbero... perciò meglio qualche secondo di più ma con ottima affidabilità (facciamo sempre le corna)...
infatti mi gusterebbe sapere sti dati per poter fare un raffronto haahahaahahah sennò metto 2 centraline su una singola lampadina haahahahahaa

che sono sottili i cavi posso immaginare....infatti non so se ti è mai capitato di vedere il cavo che collega la lampada d1s alla ballast, diciamo l'equivalente dei fili sottili presenti nell'impianto alogeno...praticamente è un cavo piatto largo un cm circa che non ha guaina di gomma ma è interamente ricoperto di fili metallici praticamente come se formassero una treccia metallica (sicuramente per l'isolamento elettromagnetico) e si va a collegare all'alloggiamento femmina ricavato sulla lampada...a limite dimmelo che ti faccio la foto di un cavo tipo che c'è l'ho da parte in quanto mi sono usciti con le d1s aftermarket da 5k con l'unica differenza che non hanno schermatura ma sono in gomma normale e quindi qualità inferiore rispetto questo originale....e quindi come puoi aver capito oltre i fusibili anche i cablaggi sono maggiorati proprio per resistere all'amperaggio maggiore.
 
Re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket

Altrimenti toccherebbe provare sugli abbaglianti ste nuove lampade a led e vedere come si comportano...
 
Re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket

Altrimenti toccherebbe provare sugli abbaglianti ste nuove lampade a led e vedere come si comportano...

anche sul sito di xenovision scrivono in rosso il fatto che le lampade a led non hanno la stessa profondità di una lampada alogena e che sono solo per uso decorativo.
 
Re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket

Altrimenti toccherebbe provare sugli abbaglianti ste nuove lampade a led e vedere come si comportano...



al massimo sui fendinebbia pare siano ottime da quanto leggo su internet, in virtù del fatto che non vanno in profondità (come le alogene dei fendinebbia normali) ma hanno maggior ampiezza e un fascio molto più pieno...
 
Re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket

che sono sottili i cavi posso immaginare....infatti non so se ti è mai capitato di vedere il cavo che collega la lampada d1s alla ballast, diciamo l'equivalente dei fili sottili presenti nell'impianto alogeno...praticamente è un cavo piatto largo un cm circa che non ha guaina di gomma ma è interamente ricoperto di fili metallici praticamente come se formassero una treccia metallica (sicuramente per l'isolamento elettromagnetico) e si va a collegare all'alloggiamento femmina ricavato sulla lampada...a limite dimmelo che ti faccio la foto di un cavo tipo che c'è l'ho da parte in quanto mi sono usciti con le d1s aftermarket da 5k con l'unica differenza che non hanno schermatura ma sono in gomma normale e quindi qualità inferiore rispetto questo originale....e quindi come puoi aver capito oltre i fusibili anche i cablaggi sono maggiorati proprio per resistere all'amperaggio maggiore.


sinceramento no... non ne ho idea... poi la differenza fra i fari xenon da me creati ed il bixenon tuo di serie in fatto sta anche nel fatto di scambio anabbaglianti/abbaglianti... quando metti gli abbaglianti hai la paratia che si alza sugli anabbaglianti del lenticolare, quindi ed in più hai l'ausilio della parabola... ed in fase di lampeggio parte direttamente l'alogena della parabola...
volendo un pò emulare questo sistema, avredi dovuto mettere le h7 bixenon moving che spostano il punto focale avanti e indietro aumentando e diminuendo il fascio emesso e riproiettato dallla lente... e bypassare il collegamento sulle h1 della parabola lasciando l'alogena, attraverso 2 fili che ripartono dalle anabbaglianti e mandano corrente alle abbaglianti qual'ora lampeggi o metti gli alti...
però in questo caso, in fase di lampeggio, si accenderebbero le h1 della parabola e in contemporanea "lampeggerebbe" anche l'h7 dello xenon...

per avere dei fari abbaglianti più pronti dovrei cambiare il proiettore lenticolare con il gruppo lenticolare bixenon aftermarket, così l'elettrocalamita mi alzerebbe e abbasserebbe la paratia... però: avrei un'accensione immediata nel passaggio bassi/alti in quanto sto a lampada calda, ma il ritardo in accensione dei bassi a freddo rimane in quando i kit aftermarket, con lampada fredda, sto limite ce l'hanno... poi ritorniamo in fase di lampeggio... a te per partire direttamente l'alogena significa che è diversamente collegato elettricamente proprio il comando devioluci...
 
Re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket

sinceramento no... non ne ho idea... poi la differenza fra i fari xenon da me creati ed il bixenon tuo di serie in fatto sta anche nel fatto di scambio anabbaglianti/abbaglianti... quando metti gli abbaglianti hai la paratia che si alza sugli anabbaglianti del lenticolare, quindi ed in più hai l'ausilio della parabola... ed in fase di lampeggio parte direttamente l'alogena della parabola...
volendo un pò emulare questo sistema, avredi dovuto mettere le h7 bixenon moving che spostano il punto focale avanti e indietro aumentando e diminuendo il fascio emesso e riproiettato dallla lente... e bypassare il collegamento sulle h1 della parabola lasciando l'alogena, attraverso 2 fili che ripartono dalle anabbaglianti e mandano corrente alle abbaglianti qual'ora lampeggi o metti gli alti...
però in questo caso, in fase di lampeggio, si accenderebbero le h1 della parabola e in contemporanea "lampeggerebbe" anche l'h7 dello xenon...

per avere dei fari abbaglianti più pronti dovrei cambiare il proiettore lenticolare con il gruppo lenticolare bixenon aftermarket, così l'elettrocalamita mi alzerebbe e abbasserebbe la paratia... però: avrei un'accensione immediata nel passaggio bassi/alti in quanto sto a lampada calda, ma il ritardo in accensione dei bassi a freddo rimane in quando i kit aftermarket, con lampada fredda, sto limite ce l'hanno... poi ritorniamo in fase di lampeggio... a te per partire direttamente l'alogena significa che è diversamente collegato elettricamente proprio il comando devioluci...

si ma qui si rotorna al discorso: quanto conviene fare tutte ste modifiche all'impianto elettrico????
Esatto lampeggio con le alogene....ma quando sono accese le anabbaglianti se lampeggio si accendono sia le alogene che gli xenon in abbagliante.
Ti metto delle foto sulle lampade che si montano di serie e anche il cavo di alimentazione che ti dicevo....
 

Allegati

  • jeepd1s024.jpg
    jeepd1s024.jpg
    74.4 KB · Visualizzazioni: 133
  • 1262685755466_hz_myalibaba_web15_4809.jpg
    1262685755466_hz_myalibaba_web15_4809.jpg
    48.5 KB · Visualizzazioni: 132
  • 07.jpg
    07.jpg
    15.8 KB · Visualizzazioni: 125
  • xenstartsp.jpg
    xenstartsp.jpg
    98.3 KB · Visualizzazioni: 150
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket

si ma qui si rotorna al discorso: quanto conviene fare tutte ste modifiche all'impianto elettrico????
Esatto lampeggio con le alogene....ma quando sono accese le anabbaglianti se lampeggio si accendono sia le alogene che gli xenon in abbagliante.
Ti metto delle foto sulle lampade che si montano di serie e anche il cavo di alimentazione che ti dicevo....

infatti sono completamente diversi... tu considera una cosa: io quando ho acquistato i kit ho comprato un kit h7 completo (ballast-lampade) obd2 pro digital... mentre per gli abbaglianti, ballast sempre obd2 pro digital e lampadine h1 dalla xenovision... siccome c'erano belle offerte fra le 2 marche, spedizioni gratuite ecc ecc, ho detto sa com'è, facciamo 2 conti e vediamo come mi conviene fare per spendere meno... quindi in questo caso (abbaglianti) ballast obd2 e lampade xenovision e 23 euriiiii di meno :D ...!!!
le lampade mi sono arrivate e quando ho aperto la scatola, tac, attacchi AMP pentre le ballast KET... olèèèèèè... ma fortunatamente erano nel kit anche gli attacchi KET quindi armato di forbice, eseguito il taglio cavi, ho fatto passare il gommino a soffietto (quello che nei kit aftermarket solitamente è giallo e serve per non far passare l'umido dal fuori al contatto elettrico), poi ho spellato i cavi ed il rivestimento colorato è sottilissimo, poi c'è una specie di guaina isolante bianca, e poi i filamenti che ho arrotolato, inserito il contatto elettrico maschio e la femmina delle rispettive polarità, le ho strette con la forbice che chiude i contatti (non mi ricordo che sezione erano), inserito gli attacchi plug and play e il gioco è fatto... ma non ti credere chissà che, anche quelli sono molto fini come cavi...

su che auto li avevi messi...? e com'era in accensione...? amperaggi delle centraline in spunto e in normale utilizzo...?
però di giorno, solo con le diurne accese, se lampeggi partono solo le alogene o sbaglio...
infatti se sono aftermarket tanto valgono...
però quello che dico io, mo 2 ballast con amperaggi maggiori, un motorino che gira come giri lo sterzo e 2 spruzzi lavafari, per un costo di 1000 euro insomma, mi sembrano un pò troppo eccessivi... è vero che la qualità la paghi, però cavolo, c'è troppa differenza che ne pregiudicano l'acquisto... secondo me se i fari bixenon li avessero venduti a 500 euro, almeno il 75% li avrebbe presi di serie...
calcola che alla fine per chi ha fatto il finanziamento rateale, mediamente sono 3 rate in più 1000 euro e uno stipendio medio... cioè l'acquirente si fa sto ragionamento: 1000 euro è uno stipendio... e se li fai secchi diventano 2000 euro... cioè ti fai il culo per altri 2 mesi senza spendere 1 centesimo per rimettere 2 fari... ma vaff... ahahahahahahah
è che li rendono troppo inaccessibili...
è pur vero che con la scontistica sui pacchetti un premium plus ti veniva sui 1600 euro... però alla fine uno pensa anche al peggio (facendo le corna) e ti diventa inaccesibile... quà sta l'inghippo delle case...
 
X