kit xenon - Consigli e info tecniche (NO ASPETTI LEGALI)

Quanto credi sia interessante la discussione?


  • Votatori totali
    430
Re: Installazione kit xenon

vi chiedo un aiuto, ho letto le prime 25 pagine poi mi sono andati in croce gli occhi,
volevo ordinare un kit xenon per la mia alfa gtv ma non so bene quale ordinare e quale adattatore prendere, ha un attacco strano che non saprei come si chiama, sapete indirizzarmi sul prodotto giusto ? avrei bisogno di:

2 luci led posizione
2 anabagglianti xenon
per il limitato uso pensavo di prendere 2 lampadine per gli abbaglianti e 2 per i fendinebbia simil xenon (costano poco no mi sembra?)
ma rimane sempre il problema attacco (le normali lampadine che trovavo neli autolavaggi simil-xenon non avevano l'attacco giusto)

inoltre per il montaggio serve smontare parecchia roba? vorrei farlo da solo c'è il rischio che rovino qualcosa?

la mia alfa è un gtv 1.8 del 1999

infinite grazie a chi mi da una mano
 
Re: Installazione kit xenon

Le Gtv/Spider serie 916 , montano sia sui fari abbaglianti che sui fari anabbaglianti le lampade con attacco HB3 , qualcuno le chiama anche attacco 9005.

Nelle posizioni dovrebbero esserci delle W5W , delle lampade da 5w tutte di vetro.

Se prendi il libretto di USO e MANUTENZIONE , nelle pagine dedicate alla sostituzione delle lampadine , c'è scritto TUTTO !!!!

Il montaggio dei Kit Xenon su queste macchine non è particolarmente difficile e poi risulterà invisibile , in quanto si riescono a montare le centraline sotto a quelle plastiche nere ai lati del motore che coprono anche i fari.
 
Re: Installazione kit xenon

fantastico, grazie della tempestività. Come scelta di lampadine (posizione a parte) per non spendere troppo è una buona scelta mettere il kit xenon sugli anabbaglianti e le luci normali + chiare su abbaglianti e fendinebbia?
 
Re: Installazione kit xenon

Secondo me fai bene a mettere solo il kit per gli anabbaglianti. Per gli abbaglianti non penso sia il caso...anche perchè il tempo di accensione che ha il kit per arrivare alla massima resa non ti permetterebbe di lampeggiare con gli anabbaglianti!

Comunque se sei indeciso su quale kit prendere vai su quelli della OBD2WORLD che monto io personalmente e mi trovo davvero bene (in più su eBay in asta li trovi a ottimi prezzi!). ;)

:decoccio: :decoccio: :decoccio:
 
Re: Installazione kit xenon

Il carico resistivo è la resistenza.
OBDII ti ha dato in pratica due carichi fittizzi, ma bisogna vedere da quanto sono.

la cosa migliore è quella di utilizzare la fondamentale legge di ohm:

R= V*/P 13Vx13V= 169 : 5W= 33,8 ohm

quindi occorrebbe una resistenza da 33,8 ohm...io ne ho messa una da 68ohm da 7 W e va benissimo, i led non lampeggiano ( !! ) e non segna anomalia.

il condensatore serve solo per non far sfarfallare le luci, cioè serve come riserva di corrente alla centralina.

Io monto le centraline precedenti ,vedo che le tue son diverse...ci sarebbe da chiedersi quali siano migliori, non è detto che le ultime sono "le meglio":)

grazie mille allora, io mi son fidato dei consigli di obd e mi ha mandato lui l'occorente, significa che come assistenza deve ancora crescere, perchè non riesce a risolvere i problemi della gente.
quindi la resistenza è una sola da 68 ohms, da mettere in parallelo solo su una lampadina??? o entrambe le posizioni???
 
Re: Installazione kit xenon

Di seguito lo schema elettrico per il collegamento.
 

Allegati

  • reskb5.jpg
    reskb5.jpg
    30.9 KB · Visualizzazioni: 207
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Installazione kit xenon

scrivo anche qui.. se l'avessi trovato prima, questo sito mi sembra incredibilmente utile

l'ho postato qui