NIChe hai scritto
Ho capito adesso grazie. Si però tu come cliente vai dalle autorità e lo denunci fino a sospendere la licenza.
Tu denunci, la polizia / carabinieri fa l'indagine ed eventualmente il magistrato incaricato dispone la sospensione.
NIChe hai scritto
Ho capito adesso grazie. Si però tu come cliente vai dalle autorità e lo denunci fino a sospendere la licenza.
che non è nemmeno automaticaNI
Tu denunci, la polizia / carabinieri fa l'indagine ed eventualmente il magistrato incaricato dispone la sospensione.
Certo che siIl venditore secondo te non lo sapeva?
dipende se ci sono stati casi pregressi. C’è da dire che oggi si è nel penale, quindi i furfanti rischiano di più. L’arma che abbiamo noi poveri turlupinati, a parte la denuncia, è la pubblicità è la recensione.che non è nemmeno automatica
NI
Tu denunci, la polizia / carabinieri fa l'indagine ed eventualmente il magistrato incaricato dispone la sospensione.
Diciamo anche altamente improbabile, visto che prima di stabilire la colpevolezza di un soggetto si deve dar corso al processo e sappiamo quali sono i tempi della giustizia in Italia e ritengo che nessun giudice come provvedimento cautelare disporrebbe la chiusura di una concessionaria a seguito di una denuncia anche corroborata da prove. Anzi secondo me è anche difficile che alla fine del processo con condanna, il giudice stabilisca il ritiro della licenza. Sicuramente disporrà il risarcimento del danno, ma a seguito una sola denuncia, difficilmente disporrà la chiusura dell'azienda che magari da occupazione anche a diverse persone (dipendenti e non). Certo che se le denunce iniziano ad essere diverse il discorso può cambiare.che non è nemmeno automatica
auto trovare auto di 2/3/4 anni con pochissimi km è impossibile quindi se io vado a comprare una Giulia di 2 anni mettiamo cercherò auto con almeno 30/40 mila km quelle che me hanno 15/20 sono al 99,9 % scalati specialmente se sono ex noleggio
Anche la mia Giulietta e stata venduta da una agenzia che da le macchine a noleggio. Quando ho verificato sul sito ne aveva 101 mila km quando lo preso né aveva 118 mila kmScientifico!
A breve questa sarà in vendita.
Quanti chilometri segnerà??
A queste gle danno na bella rinfrescata generale na bella alliccata e vacca come si suol dire dalle mie parti.. e pronti via piazzata nei saloni con 40 000km...
Immatricolata settembre 2017 dopo nemmeno 3 anni e mezzo perché settembre 2021 deve ancora arrivare.. segna 230 000km..
Visualizza allegato 218497
Visualizza allegato 218498
Verificato intendevo che l'ultima revisione nel 2019 quando è stata fatta di km ne aveva 101 mila io lo preso l'anno scorso ad ottobre e di km ne aveva 118 mila km controllato sul sito del ministero.Anche la mia Giulietta e stata venduta da una agenzia che da le macchine a noleggio. Quando ho verificato sul sito ne aveva 101 mila km quando lo preso né aveva 118 mila km
ha già risposto mauro...dipende se ci sono stati casi pregressi. C’è da dire che oggi si è nel penale, quindi i furfanti rischiano di più. L’arma che abbiamo noi poveri turlupinati, a parte la denuncia, è la pubblicità è la recensione.