La mia 147 è morta?

Golonko

Alfista Intermedio
1 Novembre 2016
181
145
54
Regione
Toscana
Alfa
156
Motore
1.8 Twin Spark
Altre Auto
Lancia delta Hf Integrale
Okay e grazie per la risposta. Quando ho rifatto fare la turbina il meccanico ha detto che c'erano i tubi e l'intercooler pieno d'olio, quindi passava. Adesso, dopo circa 1000km da questo lavoro è accaduto di nuovo l'effetto fumo, come ho detto risolto staccando il ricircolo, ma il livello olio non è calato di un goccio. Quindi, il sintomo potrebbe indicare fasce usurate, ma l'olio dovrebbe calare anche con il ricircolo staccato, no?
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,285
8,427
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Ma gli sfiati ecc sono stati controllati? In caso sostituito una prova di compressione è abbastanza veloce e da un idea di condizioni del motore io la farei..
 

Walterx09

Alfista Megalomane
13 Dicembre 2021
1,246
1,518
174
47
Sepino (Campobasso)
Regione
Molise
Alfa
Giulia
Motore
2.0 Turbo 200cv
Dopo alcuni giorni di uso della macchina vi racconto un altro episodio. Faccio circa 130km al giorno per andare al lavoro e tutto andava bene fino atre giorni fa. Ad un semaforo vedo del fumo uscire dal cofano. Parcheggio, apro, e vedo che il tubo del ricircolo vapori olio, (il tubo che avevo sostituito tempo fa perchè crepato e spruzzava, era staccato dal alto che va dietro al valvola egr. Lo fisso con le fascette e sembra tutto okay. Dopo un altro km la macchina ricomincia a fumare come prima del lavoro al turbo, come un treno.
Allora l'idea: stacco il tubo da un lato e lo allungo girandolo verso il suolo e tappo l'altro lato dove c'è una specie di filtro.
Ecco, fatto questo, niente fumo e va bene. Ho fatto già altri 300km. Quindi il dubbio: e se fosse stato solo un problema di questo tubo di ricircolo e non vi fosse stato nessun problema al turbo?
Che mi dite, avete qualche idea in merito e qualche idea su come funzioni ed a cosa serva quel tubo di ricircolo vapori olio?
Facse finite, come ti hanno già suggerito alcuni menbri, devi fare una prova di compressione, è una cavolata che non costa niente e anche un ciabattino te la può fare, e da li vedi il da farsi. mi dispiace di essere arrivato tardi, ma per le turbine si vendono i core assy, costano un niente rispetto alle turbine che ti propinano le pseudo officine, e se hai una buona manualità il lavoro lo puoi fare da solo, spendendo al massimo un paio di centinaia di euris!!!
 

QUARS

Super Alfista
9 Dicembre 2016
651
266
119
Regione
Sardegna
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTDM
Purtroppo, le varie officine, l'han proprio imparata a memoria: E' LA TURBINA, sentenziano....come a dire, preparati il sedere che dobbiamo entrare.
 
  • Like
Reactions: Walterx09

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT