Re: sistema VDC
Oggi ho provocato la nasona in un bel tratto poco trafficato e a velocità codice
good .
e si comportava come se non avesse nessun sistema di controllo stabilità(e ho verificato che la mia è dotata di VDC).
Ho provocato con rilasci e trasferimenti di carico il sovrasterzo e il posteriore ha una reazione ottima,perde aderenza molto gradualmente ma l'ho riallineato sempre io con un bel controsterzo.Siccome non ho esagerato con l'angolo di deriva credo che questo sistema agisca solo con grosse intraversate.Beh meglio!!
Non toglie il piacere della guida :cool001:
Oggi ho provocato la nasona in un bel tratto poco trafficato e a velocità codice
good .
e si comportava come se non avesse nessun sistema di controllo stabilità(e ho verificato che la mia è dotata di VDC).Ho provocato con rilasci e trasferimenti di carico il sovrasterzo e il posteriore ha una reazione ottima,perde aderenza molto gradualmente ma l'ho riallineato sempre io con un bel controsterzo.Siccome non ho esagerato con l'angolo di deriva credo che questo sistema agisca solo con grosse intraversate.Beh meglio!!
Non toglie il piacere della guida :cool001:


ltre a ciò lo si nota dalla presensa della spia in fase di accensione,xkè le vetture dotate solo di ASR si accende solo la spia con su disegnata la ruota che slitta,mentre per qll che hanno entrambi i dispositivi,si accende ancke una spia formata da un triangolo cinto da una freccia.per quanto riguarda il ritardo del VDC,non è altro che un effetto creato apposta nel tarare la centralina dell'ESP,affinchè il pilota possa gustarsi tutta la guida senza poter sentire quel fastidioso rallentamento e la correzzione che le tedesche in genere fanno non appena l'auto comincia a perdere qualke mm di direzione.però non appena l'auto comincia a diventare quasi incontrollabile,si attiva il VDC che ci riporta tutti sulla buona strada,anche se con ottimi telai quali quelli dell'Alfa dubito ci sia bisogno di controlli più efficaci.