L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

Come bellezza la 159 non è seconda alla Giulia, fuori soprattutto nel frontale e nel laterale (dietro preferivo la 156, più snella) e dentro nella bella plancia sportiva con gli indicatori aggiuntivi nella consolle rivolta verso il conducente; anche come materiali era messa bene.
Sulle qualità stradali invece posso dire che l’ho provata soltanto una volta: stabile e precisa, una eccellente berlina da autostrada, ma troppo pesante e poco agile. La Giulia è più divertente, non c’è niente fa fare, le inerzie sono quasi azzerate rispetto alla 159 che combatteva contro un peso che non rendeva giustizia alla bella meccanica (ho guidato il modello pre-restyling per di più), i 150cv della mia sembrano 30 in più rispetto alla 159: la Giulia è più leggera grazie all’alluminio, tutte le strutture non necessarie eliminate, si aggiunge poi la TP con inerzie ridotte grazie all’albero in carbonio, distribuzione pesi 50/50. Per forza è meglio, ed è superiore a qualsiasi altra in questo momento sulle qualità stradali, la 159 non riusciva invece ai suoi tempi a svettare sulla 3er del suo tempo, basta dare un’occhiata alle prestazioni rilevate se le qualità stradali possono essere soggettive. Non si tratta di denigrare l’auto di un’altro forumista: ad esempio, dal punto di vista personale adoro la 155, una TA che ha un palmarés d’eccezione (in versione Q4), ma per alcuni è stata l’auto del tradimento e tecnicamente la 75 era migliore. Morale: ha ragione chi apprezza molto di più la 75, ma a me la 155 rimane di più nel cuore.
Io posso dire di essere tornato in Alfa solo grazie alla Giulia pur trovandomi talmente bene con altro marchio tanto da non avere mai avuto la necessità, ma vi giuro neanche una volta, la tentazione di tornare in Alfa per la 156/159. Le ho sempre viste come belle auto ma, mai e poi mai come vere Alfa: per gli interni e la trazione anteriore la 156, per la linea pesante, la trazione anteriore e la guida peggiorata (rispetto alla 156) la 159. Anche al netto della trazione anteriore/posteriore, la linea della Giulia mi riporta ai modelli che ho sempre adorato (Alfetta e Alfa 75 in particolare, GTV senza altro). La vedo filante, leggera, sempre in movimento anche quando è ferma.
Mi dispiace non riesco proprio a paragonare la Giulia alla 159 (per quanto quest'ultima abbia avuto molti consensi sul fronte della qualità degli interni e della durabilità nel tempo).
Vorrei aggiungere che ho iniziato a guidare le Alfa dai tempi dell'Alfasud 1.2 col suo boxer da 68 cavalli per poi prendere congedo dopo vari modelli culminati con la 146 1.8 TS da 140 cv. Ho guidato tante volte la 156 (che ho apprezzato tantissimo lato guida per la precisione e la "leggerezza" gradevolissima), poche volte la 159 che ho sempre visto (parere mio personale beninteso) come una evoluzione appesantita della 156 sia per la linea (con quello sbalzo anteriore enorme che toglie leggerezza e sinuosità alla linea e la mette in contrasto con tutte le alfa del passato meno.... Alfa 6) che per le qualità stradali (cose peraltro rimarcate su tutte le prove su strada dei giornali).
 
Ultima modifica:
ripresa dai vaggari per definire o meglio sfottere i possessori di alfa moderne.. paradossalmente qll più "arrabbiati" con gli "afiattari" sono gli alfisti più che i vaggari... e se poi gli dici che hai un diesel.... apriti cielo...
I vagarri hanno poco da sfottere, purtroppo per loro e' stato dimostrato che quei patetici motori andavano avanti grazie a centraline Taroccate .... Sui presunti Alfisti che criticano i nuovi modelli onestamente non li considero Alfisti!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Franci7 e ziopalm
- Informazione Pubblicitaria -
La Kamal... E' stato detto mille volte ma ogni volta che la si rivede...
Che rimpianto! Oggi è il segmento auto più venduto nel mondo.
 
  • Like
Reactions: flavr
Io posso dire di essere tornato in Alfa solo grazie alla Giulia pur trovandomi talmente bene con altro marchio tanto da non avere mai avuto la necessità, ma vi giuro neanche una volta, la tentazione di tornare in Alfa per la 156/159. Le ho sempre viste come belle auto ma, mai e poi mai come vere Alfa: per gli interni e la trazione anteriore la 156, per la linea pesante, la trazione anteriore e la guida peggiorata (rispetto alla 156) la 159. Anche al netto della trazione anteriore/posteriore, la linea della Giulia mi riporta ai modelli che ho sempre adorato (Alfetta e Alfa 75 in particolare, GTV senza altro). La vedo filante, leggera, sempre in movimento anche quando è ferma.
Mi dispiace non riesco proprio a paragonare la Giulia alla 159 (per quanto quest'ultima abbia avuto molti consensi sul fronte della qualità degli interni e della durabilità nel tempo).
Vorrei aggiungere che ho iniziato a guidare le Alfa dai tempi dell'Alfasud 1.2 col suo boxer da 68 cavalli per poi prendere congedo dopo vari modelli culminati con la 146 1.8 TS da 140 cv. Ho guidato tante volte la 156 (che ho apprezzato tantissimo lato guida per la precisione e la "leggerezza" gradevolissima), poche volte la 159 che ho sempre visto (parere mio personale beninteso) come una evoluzione appesantita della 156 sia per la linea (con quello sbalzo anteriore enorme che toglie leggerezza e sinuosità alla linea e la mette in contrasto con tutte le alfa del passato meno.... Alfa 6) che per le qualità stradali (cose peraltro rimarcate su tutte le prove su strada dei giornali).
Giulia ha il pregio di aver fatto felice gli Alfisti e di aver attratto anche clienti che non lo sono.
 
  • Like
Reactions: Franci7 e ziopalm
Giulia ha il pregio di aver fatto felice gli Alfisti e di aver attratto anche clienti che non lo sono.

Giusto, aggiungo Alfisti del passato come me.
Grazie Giulia (e Stelvio).
 
Giusto, aggiungo Alfisti del passato come me.
Grazie Giulia (e Stelvio).
È questo è un ulteriore pregio di Giulia, tante persone che negli anni passati avevano abbandonato il marchio oggi sono tornate!
Purtroppo fiat non aveva capito che Alfa Romeo e qualcosa di particolare e come tale va trattata ... Finalmente lo hanno capito!
 
Beh se per questo ha attirato anche un vaggaro come me :D
 
  • Like
Reactions: Franci7
X