L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

Secondo te una supercar con solo 2 posti e una larghezza di 2 metri ha le stesse esigenze di ottimizzazione degli spazi di una berlina di grande produzione a 5 posti? Ha il cofano lungo uguale? Fra l'altro adotterà sicuramente il carter secco quindi il problema della coppa non lo ha.

Diciamo che la vecchia storiella della volpe e dell'uva spiega molte più cose delle arrampicate pseudotecniche fuori dalla realtà.

Si, come no. Forse non è chiaro, nessuno qui ha paragonato 812 Superfast a Giulia, non diciamo fesserie non mettiamo in bocca ad altri parole che non hanno mai scritto/ pronunciato per favore.

Non capisco poi questa assurdità del cofano, un V6 o un 4linea benzina o diesel sono si o no più corti di un V12?
Si, e allora basta.

P.S.: larghezza F = 1971mm / AR= 1873mm. Cioè, 812 è larga "quasi due metri", Giulia invece poco più di "un metro e mezzo"? E le carreggiate? E poi sarei io che mi arrampico, mah...
 
la passione per un Marchio è alla base della passione per le auto, dopodiché giustamente ognuno sceglie in base alle sue valutazioni.
La tua frase mi ha fatto venire in mente la prova della 159 fatta da una nota rivista tedesca, la 159 era la migliore a livello di tenuta di strada eppure benché avesse qualità superiori non ha stravolto il mercato!
Questo dimostra semplicemente che la maggior parte delle persone non sceglie in base alla qualità ma semplicemente in base all'apparenza! oggi indubbiamente Giulia è un auto con più "apparenza" quindi molti di quelli che fino ad ieri snobbavano l'Alfa Romeo perché non faceva "figo" posteggiata davanti ad un bar la comprano. Dopo capiscono cos'è e cos'è sempre stata un Alfa!

Oh finalmente
 
  • Like
Reactions: mcrs969
Per me non c'è stato nessun errore, mai avuto problemi, ma non sono un talebano dei marchi, mi piacciono le auto, tutte indistintamente.
la mia era solo una battuta.... dopodiché fai benissimo ad apprezzare tutte le auto!
 
- Informazione Pubblicitaria -
la passione per un Marchio è alla base della passione per le auto, dopodiché giustamente ognuno sceglie in base alle sue valutazioni.
La tua frase mi ha fatto venire in mente la prova della 159 fatta da una nota rivista tedesca, la 159 era la migliore a livello di tenuta di strada eppure benché avesse qualità superiori non ha stravolto il mercato!
Questo dimostra semplicemente che la maggior parte delle persone non sceglie in base alla qualità ma semplicemente in base all'apparenza! oggi indubbiamente Giulia è un auto con più "apparenza" quindi molti di quelli che fino ad ieri snobbavano l'Alfa Romeo perché non faceva "figo" posteggiata davanti ad un bar la comprano. Dopo capiscono cos'è e cos'è sempre stata un Alfa!
159 migliore come feeling forse, grazie a buone sospensioni e buono sterzo, ma finiva li.
Nessun altro aspetto la ha mai vista come superiore alle altre.
Anzi, purtroppo accadeva il contrario: peso, aerodinamica, trasmissioni poco efficienti, trazione anteriore, la rendevano un passo indietro rispetto alle migliori concorrenti tedesche dell'epoca. Con un 320d andavi più veloce che con una 2.4 JTDm e consumavi molto meno. Lasciamo perdere i motori a benzina poi. L'unico valido era il TBi, ma montato sempre in un contenitore poco evoluto ed efficiente.
 
  • Like
Reactions: Franci7
Si, come no. Forse non è chiaro, nessuno qui ha paragonato 812 Superfast a Giulia, non diciamo fesserie non mettiamo in bocca ad altri parole che non hanno mai scritto/ pronunciato per favore.

Non capisco poi questa assurdità del cofano, un V6 o un 4linea benzina o diesel sono si o no più corti di un V12?
Si, e allora basta.

P.S.: larghezza F = 1971mm / AR= 1873mm. Cioè, 812 è larga "quasi due metri", Giulia invece poco più di "un metro e mezzo"? E le carreggiate? E poi sarei io che mi arrampico, mah...
Quindi gli obiettivi, le proporzioni, le priorità progettuali, le caratteristiche dei motori (carter secco o meno) di una berlina sportiva a 5 posti di grande diffusione e ampia gamma secondo te sarebbero paragonabili a quelli di una supercar a 2 posti che costa 10 volte tanto?
Non ritengo interessante continuare in questo confronto, chi legge ha abbastanza elementi per farsi la propria idea.
 
  • Like
Reactions: rickrd
159 migliore come feeling forse, grazie a buone sospensioni e buono sterzo, ma finiva li.
Nessun altro aspetto la ha mai vista come superiore alle altre.
Anzi, purtroppo accadeva il contrario: peso, aerodinamica, trasmissioni poco efficienti, trazione anteriore, la rendevano un passo indietro rispetto alle migliori concorrenti tedesche dell'epoca. Con un 320d andavi più veloce che con una 2.4 JTDm e consumavi molto meno. Lasciamo perdere i motori a benzina poi. L'unico valido era il TBi, ma montato sempre in un contenitore poco evoluto ed efficiente.
ho avuto il piacere di possedere una 159 2.0 e onestamente l'unico reale problema di quell'auto era il peso eccessivo.
che un 320 d andasse più veloce non stupisce, quasi 100 kg in meno e 20 cavalli in più indubbiamente la rendono più veloce in accelerazione e ripresa.... solo che le strade non sono tutte dritte.
 
Quindi gli obiettivi, le proporzioni, le priorità progettuali, le caratteristiche dei motori (carter secco o meno) di una berlina sportiva a 5 posti di grande diffusione e ampia gamma secondo te sarebbero paragonabili a quelli di una supercar a 2 posti che costa 10 volte tanto?
Non ritengo interessante continuare in questo confronto, chi legge ha abbastanza elementi per farsi la propria idea.

Infatti io NON le ho paragonate, ma si continua ad affermarlo nonostante nei miei post ciò NON sia scritto. Quindi oltre a travisare non si leggono i post degli altri. Possiamo chiudere grazie. Saluti.
 
ho avuto il piacere di possedere una 159 2.0 e onestamente l'unico reale problema di quell'auto era il peso eccessivo.
che un 320 d andasse più veloce non stupisce, quasi 100 kg in meno e 20 cavalli in più indubbiamente la rendono più veloce in accelerazione e ripresa.... solo che le strade non sono tutte dritte.
E nelle curve grazie al peso distribuito meglio, alla trazione posteriore e al miglior rendimento complessivo, continuava a vincere BMW, anche se sembrava di no guidandole.
Basta guardare i tempi rilevati da tutte le riviste che già all'epoca le provavano in pista, il vantaggio BMW era complessivo sul cronometro e sugli accelerometri.
 
  • Like
Reactions: rickrd
Questo dimostra semplicemente che la maggior parte delle persone non sceglie in base alla qualità ma semplicemente in base all'apparenza! oggi indubbiamente Giulia è un auto con più "apparenza" quindi molti di quelli che fino ad ieri snobbavano l'Alfa Romeo perché non faceva "figo" posteggiata davanti ad un bar la comprano. Dopo capiscono cos'è e cos'è sempre stata un Alfa!
ed ecco che vendono molto di più le macchine con le lucine colorate che le auto con la trasmissione in carbonio...

ho avuto il piacere di possedere una 159 2.0 e onestamente l'unico reale problema di quell'auto era il peso eccessivo.
che un 320 d andasse più veloce non stupisce, quasi 100 kg in meno e 20 cavalli in più indubbiamente la rendono più veloce in accelerazione e ripresa.... solo che le strade non sono tutte dritte.
il bello di guidare un'auto dovrebbe essere qll di poterla sfruttare nel suo potenziale in ogni percorso.. escludendo le supercar le alfa sono auto che si fanno apprezzare per la loro tenuta che risulta migliore delle altre e qst consente di affrontare le curve con più cv "impiegati" rispetto ad altre auto più prestazionali...
va da se che se si guarda solo lo 0-100 ci sono auto più prestazionali delle alfa ma a quel punto meglio comprare un drugster
 
E nelle curve grazie al peso distribuito meglio, alla trazione posteriore e al miglior rendimento complessivo, continuava a vincere BMW, anche se sembrava di no guidandole.
Basta guardare i tempi rilevati da tutte le riviste che già all'epoca le provavano in pista, il vantaggio BMW era complessivo sul cronometro e sugli accelerometri.
e allora se era tutta questa meraviglia nella prova fatta dalla rivista tedesca doveva stare davanti.... onestamente non ho visto tutti questi test di superiorità che citi. D'altronde anche oggi abbiamo dei test che affermano che stanno davanti alla Giulia, sai ognuno scrive ciò che gli interessa.
Personalmente ho avuto il piacere di guidare entrambe e se in una pista piena di curve la bmw stava davanti alla 159 l'unica considerazione che posso fare è che quello che guidava la 159 mollava l'acceleratore.
La trazione posteriore ti da un reale vantaggio nei tornanti (se sai sfruttarla) diversamente su curvoni lunghi non vi sono oggettive differenze.
 
  • Like
Reactions: ziopalm e flavr
X