L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

Speriamo che Fca continui con le politiche di prodotto. Non sono preoccupato dall'approccio che il successore di Marchionne ha avuto con MM perchè la sua vendita ha alla base delle buone ragioni sia strategiche che economico/finanziarie ma presto capiremo quali sono le reali intenzioni..
 
Ultima modifica:
Ti sembra una cosa corretta paragonare una supercar GT con una "normale" berlina di segmento D?
Tanto per sapere...

Il paragone lo vedi solo tu, rileggi post. 812 Superfast è l'esempio di quanto intendevo, con passo praticamente quasi identico ha motore dietro asse anteriore e posizione più in basso. Se per Voi spostare anche di qualche centimetro più indietro e più un basso una massa di 100Kg è "questione di lana caprina", allora va benissimo così.
E poi scusa, Giulia Q una "normale" berlina segmento D? Con 510cv e motore Ferrari?!? Con Tp, motore longitudinale e la ciclistica adottata, caratteristica che nessuno offre in tale segmento? Giulia è di altra categoria, per quello che offre è quasi una E...

Cfr. Alfa Romeo già aveva pensato a questa soluzione con Nuvola Concept: coupè a due posti assolutamente innovativa del 1996, con un pianale spaceframe in alluminio modulare da cui si poteva ricavare addirittura una berlina, configurazione meccanica con cambio in blocco con il motore, disposti longitudinalmente dietro l’asse delle ruote anteriori in modo da centrare ed abbassare il baricentro sfruttando la compattezza del motore V6 2500cc biturbo, trazione integrale.
 
Il paragone lo vedi solo tu, rileggi post. 812 Superfast è l'esempio di quanto intendevo, con passo praticamente quasi identico ha motore dietro asse anteriore e posizione più in basso. Se per Voi spostare anche di qualche centimetro più indietro e più un basso una massa di 100Kg è "questione di lana caprina", allora va benissimo così.
E poi scusa, Giulia Q una "normale" berlina segmento D? Con 510cv e motore Ferrari?!? Con Tp, motore longitudinale e la ciclistica adottata, caratteristica che nessuno offre in tale segmento? Giulia è di altra categoria, per quello che offre è quasi una E...

Cfr. Alfa Romeo già aveva pensato a questa soluzione con Nuvola Concept: coupè a due posti assolutamente innovativa del 1996, con un pianale spaceframe in alluminio modulare da cui si poteva ricavare addirittura una berlina, configurazione meccanica con cambio in blocco con il motore, disposti longitudinalmente dietro l’asse delle ruote anteriori in modo da centrare ed abbassare il baricentro sfruttando la compattezza del motore V6 2500cc biturbo, trazione integrale.
Secondo te una supercar con solo 2 posti e una larghezza di 2 metri ha le stesse esigenze di ottimizzazione degli spazi di una berlina di grande produzione a 5 posti? Ha il cofano lungo uguale? Fra l'altro adotterà sicuramente il carter secco quindi il problema della coppa non lo ha.

Diciamo che la vecchia storiella della volpe e dell'uva spiega molte più cose delle arrampicate pseudotecniche fuori dalla realtà.
 
  • Like
Reactions: rickrd
- Informazione Pubblicitaria -
Per me non c'è stato nessun errore, mai avuto problemi, ma non sono un talebano dei marchi, mi piacciono le auto, tutte indistintamente.
 
Per me non c'è stato nessun errore, mai avuto problemi, ma non sono un talebano dei marchi, mi piacciono le auto, tutte indistintamente.
Condivido, ogni marchio ha fatto aborti e macchine valide, è segno di intelligenza scegliere il prodotto in base alle effettive qualità e non a un marchio appiccicato sul cofano.
 
  • Like
Reactions: 78dan78 e ilPoli
Breve OT, se vi dicessi i casini con la Range Rover dell'era BMW tanto per dire, miglior macchina avuta a livello di comodità, ma peggiore per affidabilità.
 
dopo aver espresso le mie opinioni sulla passione per il Marchio adesso esprimo la mia opinione tra la Giulia e le Alfa del passato.
La Giulia è semplicemente la continuazione di una tipologia di modelli, non è ne migliore ne peggiore delle altre, oggi è la nuova Alfa, ha ereditato le peculiarità principale di ogni Alfa Romeo (la tenuta di strada) e l'ha ottimizzata in maniera impressionante.
Indubbiamente con la Giulia si è tornati ad uno schema più in linea con il Marchio e la qualità costruttiva e dei materiali è indubbiamente superiore alla precedente produzione Alfa Romeo.
Come tutte le Alfa è indubbiamente ben presente l'insieme di tecnologia utile alla guida, senza che ci si perda in accessori inutili per un auto.
Logicamente oggi è la più moderna, quindi dire se sia meglio di una 75 (t.p.) o di una 159 (t.a.) sarebbe un grosso errore, ogni Alfa è la migliore del periodo, ogni Alfa è costruita in considerazione dell'evoluzione tecnologica, quindi è normale che una Giulia abbia una componentistica e un comportamento dinamico che non riscontriamo per esempio su di una 75, ma non per questo è migliore o peggiore.
 
Breve OT, se vi dicessi i casini con la Range Rover dell'era BMW tanto per dire, miglior macchina avuta a livello di comodità, ma peggiore per affidabilità.
non esistono auto perfette, se acquisti quella sbagliata può essere di qualunque marchio i problemi li avrai.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Condivido, ogni marchio ha fatto aborti e macchine valide, è segno di intelligenza scegliere il prodotto in base alle effettive qualità e non a un marchio appiccicato sul cofano.
la passione per un Marchio è alla base della passione per le auto, dopodiché giustamente ognuno sceglie in base alle sue valutazioni.
La tua frase mi ha fatto venire in mente la prova della 159 fatta da una nota rivista tedesca, la 159 era la migliore a livello di tenuta di strada eppure benché avesse qualità superiori non ha stravolto il mercato!
Questo dimostra semplicemente che la maggior parte delle persone non sceglie in base alla qualità ma semplicemente in base all'apparenza! oggi indubbiamente Giulia è un auto con più "apparenza" quindi molti di quelli che fino ad ieri snobbavano l'Alfa Romeo perché non faceva "figo" posteggiata davanti ad un bar la comprano. Dopo capiscono cos'è e cos'è sempre stata un Alfa!
 
X