L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

Quindi mi pare di capire che la F1 corre con la TP solo per i tornantini di Montecarlo, giusto? :D
 
ed ecco che vendono molto di più le macchine con le lucine colorate che le auto con la trasmissione in carbonio...


il bello di guidare un'auto dovrebbe essere qll di poterla sfruttare nel suo potenziale in ogni percorso.. escludendo le supercar le alfa sono auto che si fanno apprezzare per la loro tenuta che risulta migliore delle altre e qst consente di affrontare le curve con più cv "impiegati" rispetto ad altre auto più prestazionali...
va da se che se si guarda solo lo 0-100 ci sono auto più prestazionali delle alfa ma a quel punto meglio comprare un drugster
difatti se leggi i vari commenti delle prove tutti ad evidenziare che l'Alfa è più piacevole e divertente, con maggiori doti dinamiche ma mancano i fari full e i maxi schermi!!! sono patetici!
La tenuta è indiscutibile, le Alfa hanno sempre tenuto di più, gli altri hanno dovuto mettere gomme larghe e una marea di controlli per farle stare in strada! Nello 0-100 influenzano 10 kg, figuriamoci 100.... il problema è che poi alla prima curva arriva un 100-0 contro il muro!
 
  • Like
Reactions: ziopalm e flavr
Quindi mi pare di capire che la F1 corre con la TP solo per i tornantini di Montecarlo, giusto? :D
anche, solo che purtroppo nei tornantini non le sfruttano! .... vedi un conto è parlare di auto stradali un altro è di evidenziare caratteristiche da corsa! sai un formula uno ha qualche cv in più di un 320 e su un anteriore poter sfruttare quella cavalleria è ben difficile.... ma parliamo di cv seri, non di muli che si spacciano per cv!
 
  • Like
Reactions: ziopalm
- Informazione Pubblicitaria -
Personalmente ho avuto il piacere di guidare entrambe e se in una pista piena di curve la bmw stava davanti alla 159 l'unica considerazione che posso fare è che quello che guidava la 159 mollava l'acceleratore.
La trazione posteriore ti da un reale vantaggio nei tornanti (se sai sfruttarla) diversamente su curvoni lunghi non vi sono oggettive differenze.
Ah ho capito, la TP da vantaggio nei tornanti, tutto chiaro.
 
E poi scusa, Giulia Q una "normale" berlina segmento D? Con 510cv e motore Ferrari?!? Con Tp, motore longitudinale e la ciclistica adottata, caratteristica che nessuno offre in tale segmento? Giulia è di altra categoria, per quello che offre è quasi una E...

Cosa stai dicendo! Lo avevo detto gia io e guarda cosa è successo.... :p:D:D:D:D:D:D
 
  • Like
Reactions: flavr
Senza sminuire le varie 155/156/159 io resto della mia idea. Sono state delle ottime Alfa sportive, io ho avuto la GTV e la 159, ma un compromesso commerciale che le allineava alle cosiddette "generaliste" con in piu alcuni accorgimenti tecnici, lo spirito Alfa e sopratutto il design che gli permetteva di essere superiore alle altre. Il prezzo alla fine era convenientemente allineato.

Giulia per me resta di un'altro livello (non parlo di categoria se no mi saltate addosso con le convenzioni...) ;) ....ricordiamoci che la Giulia Q si puo' tranquillamente confrontare con Porsche, Ferrari, Jaguar ecc..... Oltre che con i Top di gamma di BMW/Mercedes/Audi.
mi ero perso questo commento!!.... ottima descrizione, nel passato del periodo fiat si è cercato di fare concorrenza a marchi generalisti, con Giulia si è tornati al reale segmento dell'Alfa! e le concorrenti non sono di certo i tre marchi generalisti tedeschi.
 
  • Like
Reactions: Franci7 e ziopalm
Più che altro nelle corse turismo le vetture TP e TI erano zavorrate perché altrimenti non ci sarebbe stata storia per ragioni tecniche abbastanza comprensibili, sempre se si hanno le basi tecniche.
perché dovevano essere zavorrate?
 
Per cercare di allineare le prestazioni. In pratica azzeravano il gap tecnico aggiungendo peso in base alle vittorie.
 
perché dovevano essere zavorrate?
Il regolamento D2 FIA del Superturismo prevedeva un vantaggio di peso per le trazioni anteriori per permettere di poter gareggiare con le trazioni posteriori e integrali, che altrimenti sarebbero state avvantaggiate dal tipo di trazione e non ci sarebbe stata gara.

E pensare che nel 90% delle piste non c'erano neppure tornanti!

Ma forse alla guida non c'erano persone capaci e gli ingegneri non avevano letto questo 3d.
 
X