L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

Sulla scheda tecnica della q4 c'è scritto quello. Dopodiché
ok
sul LUM mi da quel peso per il 2.4
 
  • Like
Reactions: flavr
Se guardiamo i freddi numeri, fino a 200cv o poco piu la TA può dire la sua, anche le competizioni lo hanno dimostrato. Ma come piacere di guida la TP non ha rivali! Inoltre se parliamo di motori dalla coppia esuberante (come i diesel) la TP riesce a gestirla, la TA no.
 
Se guardiamo i freddi numeri, fino a 200cv o poco piu la TA può dire la sua, anche le competizioni lo hanno dimostrato. Ma come piacere di guida la TP non ha rivali! Inoltre se parliamo di motori dalla coppia esuberante (come i diesel) la TP riesce a gestirla, la TA no.
La t.a. può arrivare anche a potenze decisamente superiori, vediamo tutt'oggi la Giulietta da gara a quali potenze arriva, quindi non è un oggettivo limite, dopodiché sul piacere di guida ed anche sulla maggiore facilità di gesitone dell'auto indubbiamente la trazione posteriore e' quella più adatta.
Se facciamo un ragionamento sul piacere di guida è indubbio che nulla e' meglio di una bella t.p., personalmente era 19 anni che aspettavo di nuovo un Alfa a t.p. Quindi sono ben felice che l'abbiano fatta. dopodiche affermare che un bmw e più stabile di una 159 mi fa sorridere, se poi a rafforzamento di tale tesi si citano le competizioni oltre a sorridere divento di buon umore.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
- Informazione Pubblicitaria -
159 migliore come feeling forse, grazie a buone sospensioni e buono sterzo, ma finiva li.
Nessun altro aspetto la ha mai vista come superiore alle altre.
Anzi, purtroppo accadeva il contrario: peso, aerodinamica, trasmissioni poco efficienti, trazione anteriore, la rendevano un passo indietro rispetto alle migliori concorrenti tedesche dell'epoca. Con un 320d andavi più veloce che con una 2.4 JTDm e consumavi molto meno. Lasciamo perdere i motori a benzina poi. L'unico valido era il TBi, ma montato sempre in un contenitore poco evoluto ed efficiente.
Confermo tutto...ho avuto la sportwagon 2.4 210 cv.....per non parlare delle rogne meccaniche di quella versione di 2.4
 
  • Like
Reactions: AlexMi
Per cercare di allineare le prestazioni. In pratica azzeravano il gap tecnico aggiungendo peso in base alle vittorie.
Il Balance of performance tutt'oggi utilizzato nelle gare turismo e Gt fino a Le Mans.

In alcuni casi si arriva anche a flangiare i motori,vedi la Ferrari 488 GTE che nel campionato WEC corre con poco meno di 500 cv contro i quasi 700 di serie.
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Confermo tutto...ho avuto la sportwagon 2.4 210 cv.....per non parlare delle rogne meccaniche di quella versione di 2.4
Si anche miei conoscenti hanno avuto noie meccaniche pesanti con la 2.4, l'obiettività non è di questo 3d, non c'è nulla da fare.
 
basta uscire fuori dalla sez giulia per rendersi conto che i problemi delle alfa, di tutte, vengono segnalati ed affrontati...
come diceva qualcuno le alfa ci sono vanno fatti gli alfisti...
 
Basta uscire fuori dalla sezione Giulia per avere conferme, a titolo di esempio:
Stelvio - Confronto con la concorrenza

Il succo è che erano i giornalisti brutti e cattivi a mettere in cattiva luce la affidabilità e la qualità delle Alfa.
Peccato che i possessori di tutto il mondo erano d'accordo, e nei sondaggi la hanno messa sempre in fondo. Sino all'arrivo di al cambio di rotta dell'azienda, che ha prodotto Giulia e Stelvio, e che finalmente ha investito soldi e persone per costruire delle auto degne di affrontare la concorrenza ad armi pari.
 
per ricordarmi che ancora non hai risposto alla mia domanda?
 
Basta uscire fuori dalla sezione Giulia per avere conferme, a titolo di esempio:
Stelvio - Confronto con la concorrenza

Il succo è che erano i giornalisti brutti e cattivi a mettere in cattiva luce la affidabilità e la qualità delle Alfa.
Peccato che i possessori di tutto il mondo erano d'accordo, e nei sondaggi la hanno messa sempre in fondo. Sino all'arrivo di al cambio di rotta dell'azienda, che ha prodotto Giulia e Stelvio, e che finalmente ha investito soldi e persone per costruire delle auto degne di affrontare la concorrenza ad armi pari.
mai avuto problemi con la 159 e neanche con quelle avute prima (solo la prima 166 mi ha dato qualche problema)..... mentre l'unica mia esperienza con bmw è stata un disastro! e ogni volta che la portavo in officina ero in buona compagnia di persone con problemi.
La differenza tra gli Alfisti e i possessori di auto straniere è che i primi non hanno remore ad ammettere anche i difetti, ma chi si è comprato un auto straniere sbandierando ai quattro venti la superiorità della scelta non può ammettere di aver comprato un catorcio pagandolo caro!
Non è che i giornalisti sono brutti e cattivi, diciamo che sono semplicemente falsi i possessori di varie auto che hanno difetti come e anche di più delle Alfa ma non lo dicono....se vogliamo fare l'elenco dei problemi dei vari marchi possiamo riempirci due libri... ma fa comodo sputtanare l'Alfa!
 
X