AlexMi
Super Alfista
- 16 Luglio 2018
- 2,458
- 2,316
- 164
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 180cv AT8
E perché mai?... ma fa comodo sputtanare l'Alfa!
E perché mai?... ma fa comodo sputtanare l'Alfa!
certo che esiste, ma non c'entra nulla la tipologia di trazione... è scritto ben chiaro nei regolamenti!Il Balance of performance tutt'oggi utilizzato nelle gare turismo e Gt fino a Le Mans.
In alcuni casi si arriva anche a flangiare i motori,vedi la Ferrari 488 GTE che nel campionato WEC corre con poco meno di 500 cv contro i quasi 700 di serie.
per il motivo molto semplice che comunque Alfa è un concorrente temibile a livello di storia e prestigio del Marchio.E perché mai?
Il 2.4 ha cominciato ad avere problemi col passaggio da 175 cv agli step 200 e 210 cv,soprattutto a causa del FAP in ambito urbano,almeno per la mia,venduta per la disperazione dopo migliaia di euro spesi.Si anche miei conoscenti hanno avuto noie meccaniche pesanti con la 2.4, l'obiettività non è di questo 3d, non c'è nulla da fare.
La differenza tra gli Alfisti e i possessori di auto straniere è che i primi non hanno remore ad ammettere anche i difetti, ma chi si è comprato un auto straniere sbandierando ai quattro venti la superiorità della scelta non può ammettere di aver comprato un catorcio pagandolo caro!
In realtà è vero che a livello di peso le zavorre da regolamento era diverse per TA e TP,con queste ultime gravate da maggior peso,c'è il regolamento PDF online.certo che esiste, ma non c'entra nulla la tipologia di trazione... è scritto ben chiaro nei regolamenti!
In realtà è vero che a livello di peso le zavorre da regolamento era diverse per TA e TP,con queste ultime gravate da maggior peso,c'è il regolamento PDF online.
Ho letto veloce perché ho poco tempo,magari dateci un occhiata
vedi condor esiste l'assioma di gianni morandi per qnt riguarda le auto:mai avuto problemi con la 159 e neanche con quelle avute prima (solo la prima 166 mi ha dato qualche problema)..... mentre l'unica mia esperienza con bmw è stata un disastro! e ogni volta che la portavo in officina ero in buona compagnia di persone con problemi.
La differenza tra gli Alfisti e i possessori di auto straniere è che i primi non hanno remore ad ammettere anche i difetti, ma chi si è comprato un auto straniere sbandierando ai quattro venti la superiorità della scelta non può ammettere di aver comprato un catorcio pagandolo caro!
Non è che i giornalisti sono brutti e cattivi, diciamo che sono semplicemente falsi i possessori di varie auto che hanno difetti come e anche di più delle Alfa ma non lo dicono....se vogliamo fare l'elenco dei problemi dei vari marchi possiamo riempirci due libri... ma fa comodo sputtanare l'Alfa!
perchè quando non hai qualità devi esaltare i problemi altrui.. ed è fuori discussione che le alfa abbiano qualità dinamiche superiori alle concorrenti che di contro si riempiono di elettronica e lucineE perché mai?
certo che esiste, ma non c'entra nulla la tipologia di trazione... è scritto ben chiaro nei regolamenti!
sono andato a leggerlo ieri.. si parla di peso minimo e potenza rapportata al peso, può essere cmq mi sia sfuggito qlc passaggioIn realtà è vero che a livello di peso le zavorre da regolamento era diverse per TA e TP,con queste ultime gravate da maggior peso,c'è il regolamento PDF online.
Ho letto veloce perché ho poco tempo,magari dateci un occhiata
f) Verifica di peso: proceduraQuindi ciò che incide è rapporto peso/ potenza?