L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

Il Balance of performance tutt'oggi utilizzato nelle gare turismo e Gt fino a Le Mans.

In alcuni casi si arriva anche a flangiare i motori,vedi la Ferrari 488 GTE che nel campionato WEC corre con poco meno di 500 cv contro i quasi 700 di serie.
certo che esiste, ma non c'entra nulla la tipologia di trazione... è scritto ben chiaro nei regolamenti!
 
  • Like
Reactions: flavr e ziopalm
E perché mai?
per il motivo molto semplice che comunque Alfa è un concorrente temibile a livello di storia e prestigio del Marchio.
Se pensiamo che è sopravvissuta con due soli modelli (Mito e Giulietta) che per quanto ottimi non sono proprio in linea con la tradizione Alfa Romeo è facilmente comprensibile quanto era necessario sputtanare il più possibile la produzione.
Su questo fiat ha aiutato parecchio, invece che valorizzare adeguatamente il marchio lo ha allineato cercando, stupidamente, di contrastare i tre marchi generalisti tedeschi.
 
  • Like
Reactions: flavr e ziopalm
- Informazione Pubblicitaria -
Si anche miei conoscenti hanno avuto noie meccaniche pesanti con la 2.4, l'obiettività non è di questo 3d, non c'è nulla da fare.
Il 2.4 ha cominciato ad avere problemi col passaggio da 175 cv agli step 200 e 210 cv,soprattutto a causa del FAP in ambito urbano,almeno per la mia,venduta per la disperazione dopo migliaia di euro spesi.

La 147 TS invece fu perfetta,mai una rogna
 
  • Like
Reactions: flavr
La differenza tra gli Alfisti e i possessori di auto straniere è che i primi non hanno remore ad ammettere anche i difetti, ma chi si è comprato un auto straniere sbandierando ai quattro venti la superiorità della scelta non può ammettere di aver comprato un catorcio pagandolo caro!

STANDING OVATION!!!
 
certo che esiste, ma non c'entra nulla la tipologia di trazione... è scritto ben chiaro nei regolamenti!
In realtà è vero che a livello di peso le zavorre da regolamento era diverse per TA e TP,con queste ultime gravate da maggior peso,c'è il regolamento PDF online.

Ho letto veloce perché ho poco tempo,magari dateci un occhiata
 
  • Like
Reactions: ziopalm
In realtà è vero che a livello di peso le zavorre da regolamento era diverse per TA e TP,con queste ultime gravate da maggior peso,c'è il regolamento PDF online.

Ho letto veloce perché ho poco tempo,magari dateci un occhiata

Beh sarebbe bello leggere la parte specifica del regolamente in questione a questo punto.
Perchè se la zavorra va "a peso" è un conto, se la zavorra va "a trazione" è un altro paio di maniche...
 
  • Like
Reactions: ziopalm
mai avuto problemi con la 159 e neanche con quelle avute prima (solo la prima 166 mi ha dato qualche problema)..... mentre l'unica mia esperienza con bmw è stata un disastro! e ogni volta che la portavo in officina ero in buona compagnia di persone con problemi.
La differenza tra gli Alfisti e i possessori di auto straniere è che i primi non hanno remore ad ammettere anche i difetti, ma chi si è comprato un auto straniere sbandierando ai quattro venti la superiorità della scelta non può ammettere di aver comprato un catorcio pagandolo caro!
Non è che i giornalisti sono brutti e cattivi, diciamo che sono semplicemente falsi i possessori di varie auto che hanno difetti come e anche di più delle Alfa ma non lo dicono....se vogliamo fare l'elenco dei problemi dei vari marchi possiamo riempirci due libri... ma fa comodo sputtanare l'Alfa!
vedi condor esiste l'assioma di gianni morandi per qnt riguarda le auto:
se è tedesca: 1 su 1000 problemi ha, tu sei quel millesimo
se è fiat/alfa: 1 su 1000 problemi non ha, e sei sempre tu il millesimo...
e qst nonostate nel topic citato pochi post fa sia lo stesso utente @AlexMi a dire
Ciao Rena, indubbiamente le tedesche negli ultimi anni hanno avuto una serie di difetti gravi degni di nota nei motori che le italiane non hanno mai avuto.

E perché mai?
perchè quando non hai qualità devi esaltare i problemi altrui.. ed è fuori discussione che le alfa abbiano qualità dinamiche superiori alle concorrenti che di contro si riempiono di elettronica e lucine
certo che esiste, ma non c'entra nulla la tipologia di trazione... è scritto ben chiaro nei regolamenti!

In realtà è vero che a livello di peso le zavorre da regolamento era diverse per TA e TP,con queste ultime gravate da maggior peso,c'è il regolamento PDF online.

Ho letto veloce perché ho poco tempo,magari dateci un occhiata
sono andato a leggerlo ieri.. si parla di peso minimo e potenza rapportata al peso, può essere cmq mi sia sfuggito qlc passaggio
 
  • Like
Reactions: flavr
Quindi ciò che incide è rapporto peso/ potenza?
 
Quindi ciò che incide è rapporto peso/ potenza?
f) Verifica di peso: procedura
Le vettura dovranno avere quale peso minimo quello previsto all’Art. 1.1.1. Le vetture saranno pesate
nelle condizioni in cui tagliano il traguardo.
Solo per l’eventuale controllo dopo le prove ufficiali le vetture saranno pesate con i serbatoi del carburante
vuoti (anche con serbatoio acqua vuoto, nel caso esista l’impianto di raffreddamento intercooler
omologato).
Per quanto qui non specificato valgono, in quanto applicabili, le disposizioni di cui alla N.S. 9.
g) Il raggiungimento del peso minimo imposto è consentito mediante l’uso di zavorra, una volta che
tutti gli alleggerimenti consentiti dal regolamento del Gruppo N siano stati realizzati.
Nel caso in cui vengano applicati i correttivi tecnici previsti i nuovi pesi possono essere raggiunti per
semplice aggiunta o sottrazione di zavorra.
 
  • Like
Reactions: flavr
X