L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

Cmq è DPF, non FAP. Con solo ambito urbano con qualunque diesel di qualunque marca si va incontro a grossi problemi.
purtroppo con questi "tappi" è necessario ogni tanto fare una bella tirata su strade veloci.... diversamente si intasano!
 
  • Like
Reactions: ziopalm e flavr
quando si afferma una cosa la si deve dimostrare, quindi allegando una copia del regolamento non sarei di certo io a negare che avevi ragione, dopodiché il discorso della guida sportiva è un'altra cosa e centra ben poco con un regolamento.
I regolamenti che altri utenti hanno allegato evidenziano chiaramente che ci sono delle differenze rispetto al tipo di trazione, gli stessi sono relativi alle competizioni turismo mentre in altri regolamenti non vi sono queste differenze.
Personalmente ritengo che imporre un maggior peso alle auto a trazione posteriore sia poco condivisibile, però i regolamenti si rispettano.
Se si dovesse dimostrare tutto quello che si dice sui forum sarebbero chiusi da un pezzo. Se si è appassionati e competenti, le cose si sanno per ragioni storiche, non perché si cerca su Google.

E se non si sanno si tace e si legge, evitando commenti sarcastici tipo quelli letti a sproposito nel 3d che si commentano da soli.

Qui si parlava di 155 e 156 a trazione anteriore, che correvano con un regolamento ben preciso (D2 FIA) che non si presta a interpretazioni. Evito di quotare i messaggi perché non è importante fare polemica, ma conta chiarire come stanno le cose.
 
Personalmente preferisco le trazioni posteriori alle anteriori, mi ci trovo meglio nella guida soprattutto su fondi difficili. Dopodiché però non posso negare una maggiore efficacia delle anteriori sia per il minor peso che per minori componenti in movimento ed una maggiore capacita di trasmettere la trazione. Logicamente sopra una determinata potenza le anteriori hanno maggiori difficoltà a scaricare la potenza e patiscono di più la percorrenza dei tornanti per l'eccesso di sottosterzo di potenza.
A livello di affidabilità gli unici problemi che ho avuto sono stati con la prima 166 e con una bmw (che avevo acquistato in un periodo di carenza da trazione posteriore), mentre tutte le altre non mi hanno mai dato problemi! la manutenzione personale dell'auto è una delle peculiarità degli appassionati di auto!:);)

Aiuto... o hai fatto confusione con anteriore e posteriore oppure direi che ci sono delle inesattezze :p

Ti trovi meglio con la posteriore nei fondi difficili? A meno che ti diverti a driftare, la trazione anteriore è molto piu efficace sui fondi difficili... le anteriori maggior capacita di trasmettere la trazione? Direi il contrario: le anteriori non riesco a trasmettere la trazione, è fisica. Non penso di doverlo spiegare, è piuttosto ovvio. Poi grazie all'evoluzione della tecnica (di cui Alfa è maestra) si riesce a metterci parzialmente una pezza, ma è sempre una soluzione sbagliata di principio.

All'aumento della potenza le anteriori non patiscono solo nei tornanti, ma pure in rettilineo. Io con la mia 159 la prima e la seconda marcia non potevo neanche "tirarle" e a volte perdeva trazione pure in terza (sempre in rettilineo)
 
  • Like
Reactions: rickrd e AlexMi
- Informazione Pubblicitaria -
Se si dovesse dimostrare tutto quello che si dice sui forum sarebbero chiusi da un pezzo. Se si è appassionati e competenti, le cose si sanno per ragioni storiche, non perché si cerca su Google.

E se non si sanno si tace e si legge, evitando commenti sarcastici tipo quelli letti a sproposito nel 3d che si commentano da soli.

Qui si parlava di 155 e 156 a trazione anteriore, che correvano con un regolamento ben preciso (D2 FIA) che non si presta a interpretazioni. Evito di quotare i messaggi perché non è importante fare polemica, ma conta chiarire come stanno le cose.
Se si afferma che un regolamento prevede una cosa è meglio fare riferimento, difatti ti avevo chiesto a che pagina era scritta la differenza di peso. Mi sembra lecito chiedere su un qualcosa che non si sa e non limitarsi a credere semplicemente a quello che un utente scrive. Ho letto e ti ho dato ragione, il regolamento prevede quello.
Dopodiché le valutazioni sulle varie tipologie di trazione e sull'efficacia delle stesse ognuno ha le sue.
 
Aiuto... o hai fatto confusione con anteriore e posteriore oppure direi che ci sono delle inesattezze :p

Ti trovi meglio con la posteriore nei fondi difficili? A meno che ti diverti a driftare, la trazione anteriore è molto piu efficace sui fondi difficili... le anteriori maggior capacita di trasmettere la trazione? Direi il contrario: le anteriori non riesco a trasmettere la trazione, è fisica. Non penso di doverlo spiegare, è piuttosto ovvio. Poi grazie all'evoluzione della tecnica (di cui Alfa è maestra) si riesce a metterci parzialmente una pezza, ma è sempre una soluzione sbagliata di principio.

All'aumento della potenza le anteriori non patiscono solo nei tornanti, ma pure in rettilineo. Io con la mia 159 la prima e la seconda marcia non potevo neanche "tirarle" e a volte perdeva trazione pure in terza (sempre in rettilineo)
no tranquillo non ho fatto confusione, personalmente preferisco la trazione posteriore è più sincera anche sui fondi difficili.
sul trasmettere la potenza è indubbio che un anteriore tende di più a pattinare, pero la mia considerazione non era sull'effetto ma sulla minore presenza di componenti, mi scuso ma mi ero spiegato male.
Il discorso dei tornanti è riferito semplicemente al momento in cui puoi iniziare a "schiacciare" di più il pedale senza rischiare di far pattinare l'auto e renderla eccessivamente sottosterzante.
 
sarebbe buona norma citare la fonte o qnt meno dare agli altri la possibilità di visione visto e considerato che siamo tutti dei signor nessuno...
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
no tranquillo non ho fatto confusione, personalmente preferisco la trazione posteriore è più sincera anche sui fondi difficili.
sul trasmettere la potenza è indubbio che un anteriore tende di più a pattinare, pero la mia considerazione non era sull'effetto ma sulla minore presenza di componenti, mi scuso ma mi ero spiegato male.
Il discorso dei tornanti è riferito semplicemente al momento in cui puoi iniziare a "schiacciare" di più il pedale senza rischiare di far pattinare l'auto e renderla eccessivamente sottosterzante.

Ok, ora ho capito cosa intendevi. Certo che però un albero di trasmissione è ben poca cosa, i cavalli “sprecati” restano un inezia.

Riguardo i fondi difficili resta curiosa la cosa. In genere è l’anteriore ad essere considerata piu sincera e prevedibile, poi dipende dai gusti e dalle esperienze di ognuno di noi, certo che però su fondi a scarsa aderenza l’anteriore è avvantaggiata (viene meno il trasferimento di carico) anche se concordo che sia meno divertente! Ma qui entra in ballo anche il TC che uccide il divertimento...
 
Ok, ora ho capito cosa intendevi. Certo che però un albero di trasmissione è ben poca cosa, i cavalli “sprecati” restano un inezia.
In realtà la disposizione del cambio in linea con il motore (senza ingranaggi di rinvio) tipica di una trazione posteriore ha un rendimento migliore di quella di una trazione anteriore (è una delle ragioni degli storici rendimenti miracolosi delle trasmissioni BMW).
 
Concordo con condoralfa, sui fondi viscidi ci si sente più sicuri con un trazione posteriore , ma che sia bilanciato 50 50, con la Giulietta mi trovavo bene sul viscido, dovevi stare attento più che altro al sovradterzo e basta , mentre con un trazione anteriore continui a passare dal sottosterzo al sovrasterzo
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Ok, ora ho capito cosa intendevi. Certo che però un albero di trasmissione è ben poca cosa, i cavalli “sprecati” restano un inezia.

Riguardo i fondi difficili resta curiosa la cosa. In genere è l’anteriore ad essere considerata piu sincera e prevedibile, poi dipende dai gusti e dalle esperienze di ognuno di noi, certo che però su fondi a scarsa aderenza l’anteriore è avvantaggiata (viene meno il trasferimento di carico) anche se concordo che sia meno divertente! Ma qui entra in ballo anche il TC che uccide il divertimento...
i cavalli sprecati sono poca cosa, però anche quelli contano.
Il discorso dei fondi difficili è semplicemente per il fatto che sai già in origine come si comporterà e riesci a gestirla meglio. la t.a. invece ti crea reazioni più imprevedibili, quindi meno sincere. Dopodiché se consideriamo anche lo scarico della potenza un anteriore crea troppi pattinamenti .... personalmente preferisco la t.p..
 
X