L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

Si parlava di rendimento, contrariamente al sentire comune una trazione posteriore con motore anteriore longitudinale è avvantaggiata nel rendimento complessivo della trasmissione rispetto a una trazione anteriore con motore trasversale.
In fase di partenza indubbiamente si, dopodiché questo vantaggio si riduce.
 
Ne abbiamo parlato per 24 pagine, se non ci fosse penalizzazione le trazioni anteriori sarebbero tagliate fuori da qualsiasi competizione (su asfalto).
Siccome l'80% delle vetture in commercio è TA, il consentire che possano correre con un vantaggio di peso permette di giocarsela con altri tipi di trazione, cosa altrimenti impossibile.
Il vantaggio è dato nell'ambito delle competizioni turismo, però non mi convince comunque. Nelle altre competizioni su strada i regolamenti non prevedono questa differenza.
Peraltro non c'è un reale motivo per dare questo vantaggio, una t.a. non ha oggettivi motivi di rischi
 
- Informazione Pubblicitaria -
Si parlava di rendimento, contrariamente al sentire comune una trazione posteriore con motore anteriore longitudinale è avvantaggiata nel rendimento complessivo della trasmissione rispetto a una trazione anteriore con motore trasversale.

Il vantaggio dovrebbe esserci solo "in presa diretta", perchè alla fine in tutti gli altri rapporti il numero degli ingranaggi coinvolti nella trasmissione del moto è la stessa. O c'è qualcosa che mi sfugge?
 
Insomma..."recuperare" il sovrasterzo di una TP non è proprio cosa facile ed intuitiva. Se sei abbastanza smaliziato non è difficilissimo, ma non è una manovra alla portata di tutti. Recuperare il sottosterzo di una TA è decisamente più intuitivo, il più delle volte è sufficiente "alleggerire" il gas. E' proprio questo uno dei motivi del "successo" delle TA.
Concordo con te, però il "successo" è più per il contenimento dei costi di produzione che per una questione di sicurezza, nella realtà poi sono più insicure perché è molto più facile farle andare veloce, solo che quando poi perdono aderenza diventano più difficili da controllare. Recuperare un sovrasterzo o sfruttare lo stesso indubbiamente richiede una buona dose di capacità, però ti consente di sfruttare al meglio tutta la potenza.
 
Il vantaggio dovrebbe esserci solo "in presa diretta", perchè alla fine in tutti gli altri rapporti il numero degli ingranaggi coinvolti nella trasmissione del moto è la stessa. O c'è qualcosa che mi sfugge?
Semplificando, dipende da come viene trasferito il moto dal motore sino alle ruote.
Nelle trazioni anteriori gli ingranaggi usati per portare il moto dal cambio al differenziale hanno un rendimento minore del gruppo albero di trasmissione più differenziale delle posteriori.

Se c'è qualcuno bravo con Google magari trova qualche disegno tratto da libri di meccanica che aiuta a capirlo.
 
Concordo con te, però il "successo" è più per il contenimento dei costi di produzione che per una questione di sicurezza,

Infatti io ho scritto che è "uno dei motivi" non l'unico o principale motivo!;)

nella realtà poi sono più insicure perché è molto più facile farle andare veloce, solo che quando poi perdono aderenza diventano più difficili da controllare. Recuperare un sovrasterzo o sfruttare lo stesso indubbiamente richiede una buona dose di capacità, però ti consente di sfruttare al meglio tutta la potenza.

Che la TP sia più efficace per sfruttare la potenza non ho alcun dubbio, pero resto convinto che una TA sia più intuitiva da gestire per l'automobilista medio e per i semplici utilizzatori di auto, per cui questa rappresenta solo un mezzo di trasporto.
 
Insomma..."recuperare" il sovrasterzo di una TP non è proprio cosa facile ed intuitiva. Se sei abbastanza smaliziato non è difficilissimo, ma non è una manovra alla portata di tutti. Recuperare il sottosterzo di una TA è decisamente più intuitivo, il più delle volte è sufficiente "alleggerire" il gas. E' proprio questo uno dei motivi del "successo" delle TA.
esatto
 
  • Like
Reactions: flavr
Infatti io ho scritto che è "uno dei motivi" non l'unico o principale motivo!;)



Che la TP sia più efficace per sfruttare la potenza non ho alcun dubbio, pero resto convinto che una TA sia più intuitiva da gestire per l'automobilista medio e per i semplici utilizzatori di auto, per cui questa rappresenta solo un mezzo di trasporto.
Avevo capito che era uno dei motivi e non l'unico;).... Dopodiché che la trazione anteriore sia più semplice per un automobilista normale è indubbio, per quelli per cui rappresenta solo un mezzo di trasporto sicuramente hanno anche la predilezione per il cambio automatico!
Dopodiché anche con un anteriore si può sfruttare tutta la potenza, solo che è meno divertente :)
 
  • Like
Reactions: ziopalm e rickrd
X