Una curiosità. La Giulia è sempre stata della "fascia" di mercato che possiamo individuare oggi? Oppure in origine è stata più "popolare" in termini di prezzo di acquisto? Ieri il nuovo CEO Manley ha detto che nell'area europea probabilmente prevarranno "Più i margini che i volumi", quindi direi che si sta andando verso un'Alfa Romeo più cara, margini in Europa con Alfa Jeep e Maserati, volumi in Sudamerica con Fiat
.
Naturalmente, il mondo era diverso quando Giulia è nata, quindi non sono possibili paragoni veri e propri. E' più che altro una suggestione. Chi si comprava una Giulia all'origine? Che cliente era?