Marchionne ha dismesso le parti non essenziali, ma Exor ancora detiene quote nelle aziende che prima erano di IFIL. Era sempre amministratore delegato, cioè lavorava con delega da parte di chi deteneva/ detiene il possesso di Fiat/FCA, gli stessi che prima era fortemente intenzionati a vendere e poi, vista la china che stava prendendo l'accordo con GM, han deciso di tenere il tutto per non guadagnarci meno, e cioè la fam. Agnelli.
In più non dimentichiamo che chi ha pagato più di tutti in Italia sono le famiglie di tutti quegli operati lasciati a casa. Nel 2000 erano 44mila in Italia, oggi sono 29mila... per non parlare del ritardo su ibrido et simili... e per non parlare ancora dei modelli in Italia: Alfa attualmente ha due modelli validi, Fiat vive di Panda e 500, Lancia è morta...